Coming Out as a Modern Family
mercoledì 4 dicembre 2013
Coming Out as a Modern Family
ALL The Glee Originals received invites today to be in our 100th episode! More to follow.
— Ryan Murphy (@MrRPMurphy) 3 Dicembre 2013
martedì 3 dicembre 2013
Nick Wechsler shows toughness with his fist on the cover of Brink magazine’s November/December 2013 issue, out on newsstands now!
Here’s what the Revenge actor had to share with the mag:
On working with Katherine Heigl: “I can see how people arrived at these conclusions about her. At this point, people are waiting for her to be an asshole. It sucks, because she’s actually a great person. I just know that she’s been amazing to me. I love her dearly, and she’s been such a good friend to me, and I think she’s trying. She’s not happy with some of her decisions.”
On Hollywood: “We have all been roughed and toughed in this business. And you don’t want to be on the business end.”
On working with Emily VanCamp: “It’s been interesting to work with Emily [VanCamp] for a lot of our emotional scenes. There’s something about working with her in particular — that emotional thing — it’s like she has a big place to go.”
For more on Nick, visit Brinkmagonline.com!
lunedì 2 dicembre 2013
Notizia tratta da "Just Jared"
Lea Michele is smoldering sexy in the newly released cover art for her song “Cannonball” off of her debut album Louder! “I’VE GOT SOME VERY EXCITING NEWS TO SHARE WITH YOU GUYS….. :)” the 27-year-old Glee star tweeted at her fans before the big reveal. “So excited for everyone to hear my first single Cannonball, off my debut album LOUDER! #CANNONBALL”
“WRITTEN BY THE AMAZING @sia!#CANNONBALL will be available instantly on Dec 10th with my album preorder!” she added. Wow! We are so pumped to hear this song – be sure to check it out on December 10 when you pre-order the entire album!!
ARE YOU EXCITED for Lea Michele’s “Cannonball”???
domenica 1 dicembre 2013
venerdì 29 novembre 2013
Chi vorresti al prox Telefilm Festival? Esprimi la tua wishlist sulla pag. dell'Accademia https://t.co/VLVA8UR4xj #alTFvorrei @TelefilmFest
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) 30 Novembre 2013
Ma chi vorreste assolutamente come ospite al prossimo Telefilm Festival?
@telefilmfest #alTFvorrei
— Telefilm Festival (@TelefilmFest) 29 Novembre 2013
Adam Brody on #NewGirl!
http://t.co/GSsyJvH0Ua via @eonlineIT #tvseries #serietv#telefilm
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) 27 Novembre 2013
Jennifer Love Hewitt Gives Birth to Baby Girl Autumn James, Secretly Married Brian Hallisay http://t.co/qsbZkBVbcy via @usweekly
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) 27 Novembre 2013
#AMC Orders Pilots for Dramas #Galyntine’ and #Knifeman’
http://t.co/7baNeffsob #tvseries #serietv #telefilm
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) 26 Novembre 2013
Di #TheAmericans colpisce più di tutto la colonna sonora '80s mai banale. Pregio o difetto? #dubbbitelefilmici #serietv #telefilm @foxtvit
— Leo Damerini (@LeoDamerini) 27 Novembre 2013
Un mese a #Natale e se ami le #serietv non puoi non farti regalare il #GIOCOdeiTELEFILM!
http://t.co/g6m5TPEh3f pic.twitter.com/9X8YmSCj0A
— Gioco dei Telefilm ® (@GiocoTelefilm) 25 Novembre 2013
LO VOGLIO!!!! Il gioco dei Telefilm: si va in scena!: http://t.co/qFUX21Jfl8 via @youtube @GiocoTelefilm
— Federica (@FaithUnchained) 27 Novembre 2013
giovedì 28 novembre 2013
House of Cards è l’acclamata serie politica Usa, prima produzione originale per Netflix, diretta per i primi due episodi da David Fincher (Fight Club, The Social Network). La serie è stata premiata agli Emmy 2013 per la Miglior Regia nella categoria Drama. Protagonista - oltre che produttore esecutivo - è Kevin Spacey, scritta da Beau Willimon (Le Idi di Marzo) ed Eric Roth (Lo strano caso di Benjamin Button, Oscar per la Miglior Sceneggiatura non originale per Forrest Gump). House of Cards, in anteprima al 31° Torino Film Festival all’interno della neonata sezione Big Bang tv (i primi due episodi il 28 novembre ore 19.30), svela tutti i retroscena di potere, sesso, ambizione, avidità e corruzione nella moderna Washington D.C. I 13 episodi della serie saranno in onda prossimamente in esclusiva prima tv su Sky. Siamo di fronte a una serie decisamente innovativa, a partire dalla produzione e dalla distribuzione in Usa, primo caso di serie trasmessa dal canale on demand in streaming Netflix che l’ha prodotta con Sony Pictures Television. House of Cards, di cui è attualmente in lavorazione la seconda stagione, si impone da subito come la serie-fenomeno del momento. Il thriller politico orbita intorno alle vicende di Francis Underwood (Kevin Spacey, American Beauty, vincitore di un Academy Award per I Soliti Sospetti) che svolge il ruolo di Majority Whip al Congresso. Underwood è la quintessenza dell’uomo politico, autoritario, seducente, carismatico, spietato e sua moglie Claire (Robin Wright La Ragazza che giocava col fuoco, Forrest Gump) non è da meno, altrettanto ambiziosa e senza scrupoli non si ferma davanti a nulla pur di garantire l’ascesa al potere del marito.House of Cards si basa sull’omonima miniserie realizzata da BBC nel 1990 e già acclamata dalla critica. Nelle versione USA il Parlamento inglese viene sostituito dal Campidoglio americano per narrare la storia trasversale e universale della corruzione attraverso le vicende della politica statunitense. L’omonimo romanzo a cui House of Cards si ispira è stato scritto dal conservatore inglese Lord Michael Dobbs, che insieme a Andrew Davies ha prodotto la serie. In Italia sarà pubblicato da Fazi Editore in concomitanza con la messa in onda della serie. Tra i protagonisti di House of Cards, Kate Mara (American Horror Story), Corey Stoll (Midnight in Paris), Kristen Connolly (Quella casa nel bosco), Michael Kelly (I guardiani del destino) e Sakina Jaffrey (Certamente forse). David Fincher ha diretto i primi due episodi della serie, sceneggiati da Beau Willimon, responsabile generale della serie. I restanti episodi sono stati diretti da: James Foley (Americani), Joel Schumacher (Un giorno di ordinaria follia), Charles McDougall (The Good Wife), Carl Franklin (Il Diavolo in blu) e Alan Coulter ( I Sopranos).
mercoledì 27 novembre 2013

CORRIERE DELLA SERA
"The Americans" è la serie più interessante della stagione
(Aldo Grasso, 26.11.2013)
martedì 26 novembre 2013

(ANSA) - ROMA, 24 NOV - Quello che vediamo in Downtown Abbey e' il mondo mostrato negli anni del suo tramonto, poco prima che la Modernita' che segue alla Grande Guerra lo inghiotta. La ricerca dei costumi e la ricostruzione storica dell'epoca edoardiana sono parte integrante di questa saga televisiva ambientata nella Gran Bretagna che suscita ancora fascino e interesse negli amanti della Belle Epoque, indaga le vicende di tre diversi ceti sociali: gli aristocratici proprietari della tenuta, i domestici che sono al loro servizio e i ricchi borghesi. Ambientata in un castello dello Yorkshire a cavallo della prima guerra mondiale, le vicende dell'aristocratica famiglia Crawley si intrecciano a quelle dei suoi domestici. In Gran Bretagna si e' appena giunti alla fine della quarta stagione sul canale ITV con una media di 11,8 milioni di telespettatori. Ma ci sara' una quinta stagione. Nell'attesa dei nuovi ciak, arrivera' in prima visione assoluta per l'Italia la terza stagione dal 12 dicembre, in prima serata, su Rete4. Su Diva Universal (piattaforma Sky) va invece in onda la seconda stagione. Firmata dal premio Oscar il barone Julian Fellowes ('Gosford Park'), dopo aver vinto valanghe di premi, la serie in costume ha appassionato 27 paesi nel mondo e ispirato moda, arte e letteratura. Ha raccolto ampi consensi di pubblico e ben poche critiche negative anche grazie ai dialoghi, sempre densi di humour elegante. Merito di tutto cio' va senz'altro alla strepitosa sceneggiatura di Fellowes, alla bravura degli attori, su tutti l'impareggiabile Maggie Smith nella parte di Lady Violet contessa madre di Grantham, alla certosina ricostruzione storica, dagli ambienti, ai vestiti, ai cibi serviti, alle auto, tutte d'epoca. Nella terza stagione promette scintille l'ingresso nella serie dell'esuberante attrice premio Oscar Shirley MacLaine, chiamata a vestire i panni di Martha Levinson, la madre di Lady Cora (Elizabeth McGovern). ''E' l'opposto di Violet'', spiega Sir Fellowes. Giunta ad Highclere Castle dal Nuovo Mondo e corredata da linguaggio ruvido e pensiero liberale da autentica parvenue, Martha e' il perfetto alter ego della Contessa di Grantham, interpretata appunto da Maggie Smith. Come verra' vissuto nella tenuta di Highclere Castle l'incontro-scontro tra la Belle Epoque e l'Eta' del Jazz? Per il nuovo capitolo del serial da Guinness World Record (il cui palmare registra dieci Emmy, cinque Bafta e due Golden Globe), non resta che seguire il consiglio dell'ideatore: ''Premuratevi di avere con voi un pacchetto di Kleenex''. Dopo il dietro le quinte ufficiale, la biografia di Lady Almina e un resoconto della vita al castello dal punto di vista della servitu', e' quindi la volta della sceneggiatura. Sceneggiatura che sara' pubblicata il 28 novembre prossimo da Neri Pozza, casa editrice che ha gia' stampato i romanzi di Fellowes "Snob" e "Un passato imperfetto". Tra i pregi di questa serie anche quello di aver riportato in
auge lo scomparso bon ton.
Ma non e' tutto dopo "I Simpson", che hanno omaggiato "Downton Abbey" con una puntata speciale della 24esima stagione (prossimamente su Italia 1), tocca a "Pretty Little Liars". La quarta stagione inedita (in onda su Mya dal 28 novembre ogni giovedi' in prima serata) prevede una puntata "in
costume" che - secondo la costumista Mandi Line - "s'ispira in gran parte al successo di Downton Abbey". L'episodio in questione, il tredicesimo del ciclo, vede le quattro protagoniste ciascuna con un vestito ad hoc degno del serial inglese al quale si ispira.
lunedì 25 novembre 2013
venerdì 22 novembre 2013
Notizia tratta da "Variety"
Aaron Paul is looking to reteam with his “Big Love” co-star as he has signed on to star alongside Russell Crowe and Amanda Seyfried in the Voltage Prods. drama “Fathers and Daughters.”
Gabriele Muccino is directing. Story follows a father and daughter living 25 years apart in New York City. Crowe will portray a famous novelist and widower struggling with mental illness as he tries to raise his 5-year-old daughter. Seyfried will portray the now-grown daughter in present-day Manhattan as she battles the aftermath of her troubled childhood.
Brad Desch wrote the original script, which was featured on the Black List. Crowe and Keith Rodger will also exec produce via their Fear of God production shingle, along with Romilda De Luca.
Paul is playing Seyfried’s love interest, and the role should come naturally given that he played a comparable part on HBO’s “Big Love.”
With his hit show “Breaking Bad” at an end, the UTA and Leverage Entertainment-repped Paul already looks prepared to make the leap to features. He can be seen next in DreamWorks’ “Need for Speed” and is currently filming Fox’s Moses pic “Exodus.”
Post di Andrea Amato, direttore di "Tv Zoom"
giovedì 21 novembre 2013
Cover e notizia tratti da "Entertainment Weekly"
"Take a look at that photo. What more evidence do you need that the leading ladies of American Horror Story: Coven — Jessica Lange, Kathy Bates, and Angela Bassett — are having a freaking blast? Take Bassett’s voodoo queen Marie Laveau: When she’s not having sex with a minotaur (R.I.P.), Laveau gets to luxuriate on a throne made of bones in the back room of her hair salon and proclaim things like “She done messed with the wrong weeeetch.” Meanwhile, Bates tears through Madame LaLaurie’s vitriolic speeches like a raptor. “I love going to work,” she admits. “Every scene has something exciting in it for me to do, and part of the fun, too, is reading every new script. I never know what’s coming.” Adds Lange, It’s been wonderful to be able to play humor — to have somebody as sharp-witted [as Fiona].” This week’s Entertainment Weekly cover story takes you behind the scenes — and they’re some pretty fabulous and freaky scenes, at that — at one of television’s biggest breakout hit of the season, American Horror Story.
Whether you’ve been with AHS from the beginning or are just starting to become hypnotized by the must-watch FX anthology series, it’s clear that the show is nothing short of a phenomenon, thanks in large part to the big-name talent lured by Murphy. How does he get folks like Jessica Lange, Angela Bassett and Kathy Bates on board? “I just say, ‘I love you and I want to write something for you that will be one of the most fun things of your career and you’re going to love doing it. Will you please just sign on the dotted line?’” says Murphy of his sales pitch.
In EW’s cover story, we’ve got exclusive interviews with this season’s all-star trio Lange, Bates, and Bassett, plus AHS mainstays Sarah Paulson, Frances Conroy, Denis O’Hare and more veteran actors who have been seduced by the scary series. Murphy reveals his dream cast list for future seasons of AHS, gives us some scoop on season 4, and takes us through a deep dive of what’s coming up the rest of this season on Coven".
mercoledì 20 novembre 2013
(ANSA) - MILANO, 20 Nov - Dalla classe di talenti musicali di 'Glee' al talent show di X Factor il passo e' breve: Matthew Morrison, noto come il professore Will Schuester nella serie TV, provera' a dimostrarlo domani sera, quando si esibira' nella quinta puntata serale di X Factor in onda su SkyUno. Si tratta della prima volta in un talent show per un performer a tutto tondo fiero della gavetta teatrale con cui si e' formato. ''Non parteciperei come concorrente - ha detto Morrison incontrando oggi i giornalisti - e sono troppo gentile per fare il giudice''. Sul palco dell'X Factor Arena Morrison interpretera' 'It Don't Mean a Thing', classico di Duke Ellington: ''sara' un grande numero, con danza e musica'', promette Morrison, che non casualmente ha fra i suoi modelli Gene Kelly (''la nostra generazione non ha un personaggio cosi', io cerco di essere come lui''). Il disco da cui e' estratto il brano, 'Where It All Began' (uscito per la 222 Records dell'amico e frontman dei Maroon 5 Adam Levine) fin dal titolo dichiara l'amore di Morrison per la tradizione musicale
americana, quella dei suoi miti Sinatra, Martin e Davis Jr., ''quando nella musica c'era piu' storytelling''. Alla tradizione si richiama anche l'ultimo disco 'A Classic Christmas' (da ieri disponibile in digitale), EP contenente 6 classici della canzone natalizia. Il filo rosso che unisce gli ultimi due lavori e' la presenza di grandi orchestrazioni (fino a 60 elementi): ''e' qualcosa che non si fa piu' in questa epoca digitale, Adam mi ha lasciato spazio libero'', spiega il cantante. Intanto 'Glee', giunto alla quinta serie (il prossimo episodio andra' in onda su SkyUno venerdi' 22 novembre), si avvia alla conclusione nella sesta stagione: ''il fattore X del successo di 'Glee' e' stato il suo cast perfetto, e il suo merito quello di aver portato certa musica a un pubblico piu' ampio - dice Morrison - i piu' giovani hanno scoperto canzoni come 'Don't Stop Believing', gli adulti si sono aggiornati sulle novita'''. Uno show musicalmente eclettico, lo definisce l'attore, che ha anticipato l'arrivo di una puntata dedicata al twerking, la danza a colpi di natiche portata al successo da Miley Cyrus (episodio in onda su SkyUno venerdi' 29 novembre) e l'omaggio al passato che nel settimo episodio vedra' Morrison/Schuester e Jane Lynch/Sue Sylvester ballare 'Cheek to Cheek' come Fred Astaire e
Ginger Rogers. Nel futuro dopo 'Glee' due sono i progetti di Matthew Morrison: quello di creare scuole d'arte performativa in America e nel mondo (''uno studio che si sta perdendo'') e
quello di diventare padre e marito (previsto ''in un futuro non troppo prossimo'' il matrimonio con la fidanzata Renee Puente).
martedì 19 novembre 2013
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Il Codacons ha presentato un esposto all'Autorita' per le comunicazioni contro il telefilm "Dexter", trasmesso su Rai4 la domenica alle ore 21,10. Lo comunica lo stesso Codacons sottolineando in una nota che si tratta ''di un serie dal contenuto cruento, violento e altamente diseducativo che si evince gia' dalla storia stessa del telefilm: "Dexter Morgan, uno schizofrenico uomo dai due volti: meticoloso ematologo della polizia scientifica di Miami e sanguinario assassino seriale, che punisce con la morte i responsabili di crimini violenti sfuggiti alla mano della giustizia". Nell'esposto del Codacons si fa presente come la serie ''non sia adatta ad essere trasmessa in prima serata su una rete nazionale, in quanto il contenuto e le immagini relative alle vicende trattate potrebbero non solo scioccare il pubblico ma risultare diseducative oltre che dare adito a fenomeni di emulazione. Gia' in America la Parents Television Council, l'associazione non-profit formata da genitori aveva chiesto di non mandare in onda la serie, in quanto "Dexter non e' propriamente un prodotto per bambini". Il Codacons ha chiesto dunque all'Agcom di accertare se la messa in onda di "Dexter" abbia violato la disciplina del sistema radiotelevisivo a tutela degli utenti.

Notizia tratta da "Hollywood Reporter"
Glee Star Chris Colfer has inked a new three-book deal with Little, Brown’s children’s imprint.
lunedì 18 novembre 2013
Josh Schwartz e Stephanie Savage, già ideatori di "Gossip Girl" (su Italia 1 dal 7 dicembre la sesta stagione inedita, ogni sabato alle ore 10.30), "Hart of Dixie" (la seconda stagione inedita su Mya ogni giovedì in prima serata) e "The Carrie Diaries" (a ottobre 2014 la seconda stagione su Mya), cureranno l'adattamento cinematografico "in carne ed ossa" delle bambole fashioniste "Monster High". Il film, probabilmente tagliato a musical, è la punta di diamante di un brand che dal 2010 è arrivato a totalizzare quasi un bilione e mezzo di dollari tra videogames, linee di abbigliamento e gadget vari. Tanto per dire: attualmente "Monster High" è tra i 5 marchi di giocattoli che ha incassato di più nella storia (e le vendite sono ancora in ascesa, al contrario degli altri 4...). Notizia tratta dalla Newsletter 69 di QuiMediaset
venerdì 15 novembre 2013
Paramount Pictures and Skydance Productions have set Christopher McQuarrie's Mission: Impossible 5 for release on December 25, 2015. Iron Man 3 scribe Drew Pearce is providing the screenplay this time around with Tom Cruise set to reprise his role as Ethan Hunt. The project will be produced by Cruise through Tom Cruise Productions, Paramount and J.J. Abrams’ Bad Robot, who served as producers on previous films in the hit series. Skydance Productions, who served as co-financers and executive producers of the last installment, will work closely with the team in the development and production process. Mission: Impossible - Ghost Protocol, the fourth and most recent installment in the franchise, earned nearly $700M around the world and became Cruise’s highest grossing film to date. The December release has the new film opening opposite Kung Fu Panda 3 and just one week after Abrams' Star Wars: Episode VII.
giovedì 14 novembre 2013
#CougarTown Stages #Friends Reunion, Casts Matthew Perry in Season 5 http://t.co/9J4BMoKjZN via @TVLine #serietv #telefilm
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 13, 2013
#Homeland’ and #Heroes’ Creators Team Up for #USA Series http://t.co/SRfjOUnE7R #tvseries #telefilm #serialaddicted #serietv
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 13, 2013
Exclusive: #OrangeIstheNewBlack Submitting as Drama, Not Comedy, for Globes, Emmy Races http://t.co/6lAZ0u03Tr via @TVLine #tvseries
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 14, 2013
Former #Dexter’ Writer Melissa Rosenberg Will Write #JessicaJones’ for #Marvel and #Netflix http://t.co/WGIy2Z2CqW #tvseries #serietv
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 13, 2013
mercoledì 13 novembre 2013

Ci vorrebbe il WWF per le serie storiche e classiche. Un’etichettatura DOC per evitare imitazioni, storpiaggini, dilatazioni. Anzi, più che il WWF, il WTF, ovvero quell’espressione popolare e certamente grezza, altresì efficace, che spopola nelle community social americane e non solo: What The Fuck! (col punto interrogativo d’ordinanza). Mai come negli ultimi tempi l’Oltreoceano seriale minaccia remake e reboot come se piovessero. In ordine sparso, sono in cantiere o in fieri i rifacimenti-sequel-riassemblaggi di “Streghe”, “La Signora in Giallo”, “Radici”, nonché l’adattamento tv di “Dal tramonto all’alba” di Tarantino-Rodriguez. Ultimo in ordine di apparizione, il progetto della traduzione televisiva di "Ghost", con Patrick Swayze che si rivolta nella tomba di ceramica. Si sussurra addirittura di un sequel di “Tre cuori in affitto” con la stessa interprete degli anni ’70, Suzanne Somers (titolo da suggerire: “Tre cateteri in affitto"); in questo caso si è rasentato l’oltraggio proponendo la parte dello scomparso protagonista John Ritter al figlio Jason, il quale si è sdegnosamente rifiutato alla stessa velocità di Bale sulla fascia del Real. In questo contesto di depressione creativa, o di paura di floppare con nuove idee e linguaggi sperimentali, emergono alcuni esempi che indicano nelle sit-com il vento (refolo?) della creatività Usa in panne (si veda qui). Se non fosse così, verrebbe da piangere (o da ridere, visto che si tratta di comedy…). (ld)
lunedì 11 novembre 2013
#DowntonAbbey' Renewed for Season 5 http://t.co/h1pNAKAN9K via @THR
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 11, 2013
Bill Cosby Developing New Family Comedy http://t.co/Z5NB1i2cxf via @tvguide
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 10, 2013
Shonda Rhimes: I Know How #Scandal' Ends http://t.co/USvUX2jFA3 via @HuffPostEnt #tvseries #telefilm #serietv
— Leo Damerini (@LeoDamerini) November 8, 2013
#Disney Shareholders Told That #ABC Are Planning Another Marvel TV Show http://t.co/kyQbGDfMqA #tvseries #serietv #telefilm
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 8, 2013
'American Horror Story': Kathy Bates and Angela Bassett approached to return for season 4 -- EXCLUSIVE http://t.co/KVVhl3P9sI via @EW
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 8, 2013
The #CW developing drama based on DC Comics' 'iZombie' from #VeronicaMars' creator Rob Thomas http://t.co/gOmHydH1nf via @zap2it #tvseries
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 8, 2013
Marvel To Develop Four Original Series For Netflix http://t.co/FMJEEFg7Uf
— Hollywood Reporter (@THR) November 7, 2013
ESCLUSIVA - Si sta pensando al remake/reboot di #TreCuoriInAffitto. #serietv #telefilm #sitcom
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 7, 2013
#FX’s ‘American Horror Story’ Renewed For Fourth Cycle With Jessica Lange http://t.co/NxhIhc08Xo via @deadline #AHS #tvseries #serietv
— Leo Damerini (@LeoDamerini) November 6, 2013
Steve Carell writing and directing #TBS comedy pilot #Tribeca' http://t.co/dRvJ56j6rd #serietv #tvseries #telefilm
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 6, 2013
#BreakingBad’ Spinoff #BetterCallSaul’ Might (Also) Be a Sequel http://t.co/Pkn5hR74D4 via @sharethis #tvseries #serietv #telefilm
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) November 6, 2013
Dharma, reduce da una maratona di #FoxTheWalkingDead, vorrebbe dire una cosa pic.twitter.com/eXP1RDzeRT
— Chiara Poli (@ChiaraPoli) November 10, 2013
"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm
Lick it or Leave it!
