NEWS - E' un sesto senso: arriva il "Twin Peaks" di M. Night Shyamalan! Sui canali Fox la serie "Wayward Pines" con Matt Dillon, thriller in 10 episodi in contemporanea mondiale in 125 paesi
(ANSA) - Basata sull'omonimo bestseller di Blake Crouch, ha come protagonista l'agente dei servizi segreti Ethan Burke (Matt Dillon), che arriva nella cittadina di Wayward Pines (Idaho) con la missione di trovare due agenti federali scomparsi. Man mano che si avvicina alla verita', Burke
intraprende un percorso senza ritorno, che lo portera' molto lontano dalla vita tranquilla di padre e marito che conosceva prima del suo arrivo a Wayward Pines. Fox International Channels (Fic) ha siglato un accordo con Fox Broadcasting Company e FX Productions per i diritti internazionali della serie thriller in dieci episodi "Wayward Pines", il primo progetto televisivo firmato da M. Night Shyamalan de "Il sesto senso". Il network la mandera' in onda in prima visione in esclusiva sui suoi canali in 125 paesi e ne gestira' i tutti i diritti a livello internazionale. Wayward Pines si aggiunge agli altri titoli del portafoglio di coproduzioni originali dei canali Fox (come The Walking Dead, The Bridge, Outcast), e rinforza la strategia del gruppo di essere proprietario di contenti esclusivi per i propri canali in tutto il mondo e di controllarne diritti per tutte le finestre di sfruttamento (tv, non lineare e home entertainment).
La serie verra' lanciata nella prossima stagione televisiva (2014-2015) in contemporanea mondiale negli Stati Uniti e nei paesi raggiunti dai canali Fox. Questa strategia di lancio coordinata e' ormai diventata un carattere distintivo per i canali del gruppo, che l'hanno inaugurata con il lancio "globale" di The Walking Dead, per continuare con American Horror Story, The Bridge, Da Vinci's Demons, Cosmos. La serie e' adattata per la televisione da Chad Hodge (Playboy Club) prodotta da M. Night Shyamalan (Il Sesto Senso), Hodge, Donald De Line (The Italian Job), e Ashwin Rajan (After Earth, Devil). Nel cast di "Wayward Pines": Matt Dillon (Crash), Melissa Leo (The Fighter), Toby Jones (Hunger Games), Terrence Howard (The Butler) e Juliette Lewis (I segreti di Osage County).
Visualizzazione post con etichetta The Bridge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Bridge. Mostra tutti i post
mercoledì 14 maggio 2014
Etichette:
Cosmos,
Da Vinci's Demons,
Juliette Lewis,
M. Night Shyamalan,
Matt Dillon,
Melissa Leo,
Outcast,
Playboy Club,
The Bridge,
The Walking Dead,
Toby Jones,
Wayward Pines
giovedì 19 settembre 2013
LA VITA E' UNA COSA SERIAL - Tutti Mads per la Danimarca: Mikkelsen, serie tv, Von Trier e Refn, design...Danish uber alles!
Altro che marcio, in Danimarca c’è fermento.
Mads Mikkelsen di “Hannibal” (anteprima assoluta su Italia 1 da settembre in prima
serata) è solo l’ultimo volto della new wave danese che scorre trasversale dal
piccolo al grande schermo, dal design alla cucina, dallo sport alla musica.

Sulla bandiera del cinema
sventola l’effige di Lars Von Trier,
regista geniale e provocatorio fino al suo imminente “Nimphomaniac”, tra le
pellicole più attese degli ultimi anni. Sulle orme di Von Trier si colloca
l’emergente Nicolas Winding Refn,
dietro la cinepresa del film-rivelazione “Drive” nonché di “Pusher”, sua
opera-prima underground salita all’onore del culto dove compariva proprio
Mikkelsen.
Tra gli attori, ha origini danesi Viggo Mortensen, richiesto da cineasti del calibro di David
Cronenberg, Jane Campion e Gus Van Sant.
Nello sport emerge a colpi di rovescio la tennista Caroline Wozniacki, già numero 1 della
classifica WTA, mentre la nazionale femminile di calcio ha da poco raggiunto a
sorpresa le semifinale degli Europei organizzati in Svezia. L'altro giorno il Copenhagen ha fatto vedere i sorci rossi alla Juve in Champions League...
La musica, oltre alla vittoria della Danimarca all’ultima edizione di “Eurovision” grazie all’ugola di Emmelie De Forest, vanta il nome del Dj Trentemøller, tra i più popolari al mondo nelle consolle di musica elettronica.
La patria del LEGO, di Normann Copenaghen e Bang&Olufsen ha sempre puntato a un design bello da vedere ma anche dotato di quella praticità che gli scandinavi predicano senza sosta. Va sempre più di moda in Europa, Italia compresa, la “Christiania Bike”, la tradizionale bicicletta dotata di carrellino davanti, ottima per trasportare bambini, animali, amici, la spesa e pure la posta. Inventata negli anni 80, è tornata in auge in tempi di crisi economica dove la macchina è meglio usarla con parsimonia.
In cucina, se non siete abituati all’aringa marinata anche a colazione, segnatevi il nome dello chef a cinque stelle René Redzepi, patron di quel “Noma” di Copenhagen da due anni al vertice di The World’s 50 Best Restaurants, una classifica che in prestigio internazionale sta superando la paludata Michelin, più “borghese” e ampollosa. Già sulla copertina di “Time”, Redzepi si professa “sacerdote degli ingredienti boreali”, ovvero muschio, bacche e tuberi come se piovessero abbinati al pesce nordico, in piatti che lo chef danese twitta poi sul social per i suoi sempre più numerosi followers.

Terra di top-model dai tempi di Helena Christensen – la quale attualmente si è reinventata
fotografa di successo, compresi gli autoscatti nuda e in gran forma a 44 anni –
la Danimarca sfila in passerella con la sempre più richiesta Freja Beha Erichsen, 23enne nota per
l’aspetto androgino lungo un corpo da infarto contraddistinto da 13 tatuaggi e
un piercing sul capezzolo sinistro.
Leo Damerini
Iscriviti a:
Post (Atom)
"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm
Lick it or Leave it!
