Visualizzazione post con etichetta Ray Donovan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ray Donovan. Mostra tutti i post

sabato 1 luglio 2017

NEWS - Naomi Watts debutta in "Gypsy" su Netflix e afferma: "il mio personaggio, tra panico e distruzione, ricorda Betty di Mulholland Drive di Lynch. E a quest'ultimo devo tutto..."

Intervista tratta da "La Repubblica"

Dal poster di Gypsy Naomi Watts incarna i colori pastello del volto di Betty in Mulholland Drive. La biondina scesa all'aeroporto di L.A. per diventare una stella nel film di David Lynch ha preso un'altra strada. Una nuova identità. Nella serie creata da Lisa Rubin, ora disponibile su Netflix, Naomi è Jean Holloway, terapeuta di Manhattan sposata con un avvocato (Billy Crudup), madre di una bambina. La loro casa dei sogni si trova in Connecticut ed è piena di cabine armadio ma a Jean i cartelli stradali e il caffè della mattina cominciano a dar noia. Così inventa un alter ego, Diane — giornalista single, "zingara" della psiche — che usa per manipolare i pazienti. Tra flirt, lesbismo e bourbon, nel mirino di Jean entrano un barista ossessivo-compulsivo e la sua ex. «È un personaggio vicino a Betty di Mulholland Drive», ci racconta la Watts, abito floreale coi boccioli cremisi, in un hotel di Nolita. «Dopo quasi vent' anni dal film di Lynch a cui devo gran parte della mia carriera da attrice, mi interessa esplorare il tema della dualità, del chi siamo quando nessuno ci vede e ci ascolta. Jean/Diane comincia a intessere rapporti pericolosi con le persone in cura. Parecchie donne della mia età arrivano a un punto in cui tutto appare "abbastanza". Un marito, dei figli, un bicchiere di vino... Poi subentrano panico ed autodistruzione». 48 anni, due nomination all'Oscar, Naomi guarda alla separazione dal marito (Liev Schreiber, un altro borderline in tv con Ray Donovan) e dice: «Sto attenta a tutto quello che perdo per strada, alle persone che lascio indietro e potrei non trovare più. Non mi spaventa invecchiare, però. Non volto le spalle al tempo». Qualche rimpianto? «Poteva esserlo The Ring, il remake horror del nipponico Ringu di Hideo Nakata. Quando il mio agente chiamò per propormelo gli dissi di no inizialmente e che sarebbe stato un fiasco. Chi poteva immaginare quel successo... Mio figlio più piccolo è un patito del terrore. Cerco di tenerlo alla larga dai mostri ma quando gli chiedono quale sia il film più spaventoso di tutti i tempi, lui, fiero, risponde: The Ring! Conosce la trama a memoria pur non avendolo visto per intero».
Secondo il New York Times, la perdizione di Naomi Watts in Gypsy somiglia a un mix di serie gettonate come The Affair, In Treatment e Big Little Lies ma senza nuance. Eppure, nel pedigree di Gypsy, compare un altro elemento caldo: la regista e produttrice esecutiva Sam Taylor-Johnson, già al timone di Cinquanta sfumature di grigio (circa mezzo miliardo di dollari d'incasso ). A David Lynch la legano un certo gusto estetico e la meditazione trascendentale; i suoi modelli sono Jane Campion e Kathryn Bigelow. Abbandonata dai genitori, è diventata un'esponente del movimento degli Young British Artists e ha composto un video ritratto di David Beckham per la National Portrait Gallery, insieme a un lavoro chiamato Crying Men che includeva Paul Newman e Robin Williams. «Jean Holloway non è l'equivalente di Anastasia Steele, protagonista del romanzo erotico di E. L. James», dice la regista con accanto il marito, la star Aaron Johnson, per cui ha perso la testa quando lui aveva diciott'anni e lei 42. «Naomi interpreta una donna forte, indipendente, dotata di un proprio senso del potere. La vita periferica e la famiglia se la mangiano viva. È tempo per Jean di godersi il sesso». «La serie è un ammonimento. Per liberare le fantasie più torbide c'è un prezzo da pagare» continua Watts. «Sedete comodi, guardate me, ma non mettevi nei guai. Io faccio da cavia». Il viaggio nell'identità di una donna, a cui non basta avere tutto ciò che desidera, ha conquistato Naomi: «Il mio mestiere è pura caccia di identità. Girare Gypsy con un team composto da sole donne, nella città dove abito con i miei figli, New York, è stato fantastico. Al pari della parte che mi ha offerto Lynch in Twin Peaks—Il ritorno. Sono la moglie di un uomo che ha l'aspetto dell'Agente Cooper ma potrebbe non esserlo. Mi piace andare a trovare David a casa, vederlo fumare, ascoltare le sue idee mentre dipinge. Siamo rimasti in contatto dal primo film insieme e abbiamo ancora tanto da dirci».

giovedì 21 gennaio 2016

NEWS - Twin Atlantic! Sky firma accordo con Showtime in esclusiva: il nuovo "Twin Peaks" e l'originale (ma anche "The Affair" e "Billions") in onda su Sky Atlantic
(ANSA) - 21 GEN - Oggi Sky e CBS Corporation hanno annunciato un accordo di licenza pluriennale che fara' di Sky Atlantic la casa esclusiva del crescente portfolio di programmi offerti da SHOWTIME in tutti i territori Sky nel Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria e Italia. L'accordo, che si aggiunge a quello di esclusiva gia' recentemente siglato con HBO di cui Sky trasmette in esclusiva i contenuti, consentira' a partire da quest'anno l'accesso esclusivo per 21 milioni di clienti Sky a tutte le nuove serie SHOWTIME in arrivo e quelle future. Tra queste Billions, serie coraggiosa ambientata nel mondo megalomane dell'alta finanza newyorkese che negli Stati Uniti ha registrato il miglior debutto di sempre per una serie originale SHOWTIME. Billions e' interpretata da premi oscar del calibro di Paul Giamatti e Damian Lewis, scritta e prodotta da Brian Koppelman & David Levien (Ocean's Thirteen, Rounders) e Andrew Ross Sorkin (Too Big To Fail). Attesa per il 2017 la nuova serie dell'iconica saga Twin Peaks, considerata da molti uno dei contenuti piu' innovativi di sempre. Il regista David Lynch e il co-creatore Mark Frost - insieme a molti del cast originale - continuano il racconto a 25 anni di distanza da quando la quiete della pittoresca cittadina nord-occidentale di Twin Peaks veniva sconvolta dall'omicidio della reginetta di bellezza locale Laura Palmer. E ancora, le nuove stagioni di successi come Ray Donovan e The Affair.  Oltre alle nuove serie drammatiche e comedy, i clienti Sky avranno accesso, anche on-demand, all'impressionante catalogo SHOWTIME con i contenuti di maggior successo, i cofanetti completi di serie fra cui, I Borgia, Brotherhood, Californication, Dexter, Nurse Jackie e l'originale Twin Peaks. L'offerta SHOWTIME sara' disponibile anche su Sky Online. L'accordo e' l'ultima operazione multi-territoriale messa a segno da Sky nell'ottica di estendere la propria leadership di mercato in termini di offerta di intrattenimento, sport, arte e film. L'esclusiva partnership con SHOWTIME si fonda sul ruolo di Sky come partner leader in Europa per i creatori di contenuti USA. Oltre a vantare un portfolio in continua espansione con i migliori show dagli Stati Uniti e dal mondo, Sky sta anche incrementando i propri investimenti in produzioni originali come dimostra la partnership di successo con SHOWTIME per la coproduzione di una serie horror gotica, Penny Dreadful. Per CBS Corporation si tratta del piu' ampio e significativo accordo internazionale mai siglato ad oggi per SHOWTIME, nonche' della prima volta che il suo portfolio di contenuti viene concesso in licenza ad una sola media company su piu' territori europei. Segna inoltre un significativo passo avanti nella strategia di espansione globale dell'azienda per la diffusione del prestigioso brand di SHOWTIME e la distribuzione della sua vasta programmazione attraverso un'offerta in bundle. Oltre alle serie tv, Sky avra' la possibilita' esclusiva di trasmettere tutti i nuovi contenuti factual distribuiti da SHOWTIME come documentari, late night show e reality.  Le date delle prime visioni potranno variare da Paese a Paese e gli accordi esistenti per i diritti con le altre piattaforme resteranno invariati.

lunedì 27 ottobre 2014

NEWS - Achtung! Il telefilm più amato al mondo del momento è "The Big Bang Theory": indagine internet in 18 Paesi mette la sit-com al vertice dell'entusiasmo social (a ruota "Modern Family" e "Sons of Anarchy"). In Italia batte "GOT" e "TWD" 
Il telefilm più amato del mondo è “The Big Bang Theory”. La sit-com attualmente in onda su Italia 1 e Joi tutti i giorni in attesa dell’8° stagione inedita (su Joi dal 6 gennaio 2015) è risultata al vertice dei titoli seriali che generano entusiasmo sul web e tra i social di ben 18 Paesi, Italia compresa.
Uno studio effettuato da Outbrain, realtà internazionale che si occupa di distribuzione di contenuti digitali di grandi gruppi editoriali quali CNN, nel mese di settembre, ha analizzato 14 serie televisive in 18 paesi di tutto il mondo per scoprire qual è la serie che genera maggior interesse ed entusiasmo in rete e spinge alla scoperta di contenuti di approfondimento.

I titoli sotto esame sono stati: True Detective, House of Cards, “The Walking Dead”, “Game of Thrones”, “Scandal”, “Sons of Anarchy”, “Modern Family”, , “24”, “The Good Wife”, “Homeland”, “The Big Bang Theory”, “Ray Donovan”, “Orange is the New Black”, “Grey’s Anatomy”.

I Paesi sotto osservazione sono stati: Italia, UK, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti, Giappone, Israele, India, Singapore, Malesia, Indonesia, Filippine, Hong Kong, Tailandia, Australia, Nuova Zelanda. 

Outbrain ha analizzato il proprio network per scoprire i telefilm più popolari per i quali gli spettatori si rivolgono alla rete per consultare contenuti di approfondimento, informazioni e news misurando volumi e page view per articolo pubblicato per ogni serie presa in esame. L’autunno televisivo è iniziato e ha lanciato la nuova stagione delle serie televisive in tanti paesi del mondo, Italia inclusa. Vere e proprie manie, le serie tv oggi creano incalliti gruppi di sostenitori che diventano i massimi esperti del genere: quindi, per i veri fan è iniziata la caccia a news, articoli di approfondimento e storie. Gli appassionati non si accontentano più della visione dei singoli episodi in TV: sono curiosi di scoprire novità dei propri personaggi preferiti, di quello che succede in altre nazioni, della sceneggiatura, del regista e così via. La rete in questo, con siti web, blog dedicati e i social network, è di grande aiuto ed è regolarmente presa d’assalto all’inizio della trasmissione dei nuovi cicli, generando quello che, con un inglesismo, viene chiamato content consumption e che permette di individuare il grado di interesse verso uno specifico argomento attraverso il numero di pagine viste e consultate  (page view) in Internet.


The Big Bang Theory è la serie che ha suscitato maggior curiosità tra gli spettatori di tutto il mondo generando una media di 9559 pagine viste per ogni articolo pubblicato, seguito daModern Family (4232) eSons of Anarchy (4197).True Detectivesi posiziona nella parte bassa della classifica con 440 page view per articolo, seguito da24 (472) eHomeland (534).

In Italia, “The Big Bang Theory genera il maggior numero di page view d’inizio stagione, a cui seguono le storie su Game of Thrones e “The Walking Dead”. 
“The Big Bang Theory” trionfa anche, in quanto a popolarità, in Germania e Stati Uniti, mentre in Francia, Giappone e Singapore gli utenti sono catturati dagli intrighi di “House of Cards”. Per gli spagnoliGrey’s Anatomy” è al primo posto tra le serie che generano più interesse in rete; nel Regno Unito invece  si preferisce “Modern Family”; in India prevale “Game of Thrones”; in Australia “Orange is The New Black”.

lunedì 13 gennaio 2014

NEWS - Golden Globes, trionfano "Breaking Bad" e la sorpresa "Brooklyn Nine-Nine"

Best Actor in a TV series – Drama
Bryan Cranston, “Breaking Bad” *WINNER
Liev Schreiber, “Ray Donovan”
Michael Sheen, “Masters of Sex”
Kevin Spacey, “House of Cards”
James Spader, “The Blacklist”
Best TV Series – Drama
“Breaking Bad” *WINNER
“Downton Abbey”
“The Good Wife”
“House of Cards”
“Masters of Sex”
Best Supporting Actor in a Series – Mini-Series or TV Movie
Josh Charles, “The Good Wife”
Rob Lowe, “Behind the Candelabra”
Aaron Paul, “Breaking Bad”
Corey Stoll, “House of Cards”
Jon Voight, “Ray Donovan” *WINNER
Best Actress in a TV Series – Drama
Julianna Margulies, “The Good Wife”
Tatiana Maslany, “Orphan Black”
Taylor Schilling, “Orange is the New Black”
Kerry Washington, “Scandal”
Robin Wright, “House of Cards” *WINNER
Best Actor – TV Series Comedy or Musical
Jason Bateman, “Arrested Development”
Don Cheadle, “House of Lies”
Michael J. Fox, “The Michael J. Fox Show”
Jim Parsons, “The Big Bang Theory”
Andy Samberg, “Brooklyn Nine-Nine” *WINNER
Best Actress in a TV Series – Comedy
Zooey Deschanel, “New Girl”
Edie Falco, “Nurse Jackie”
Lena Dunham, “Girls”
Julia Louis Dreyfus, “Veep”
Amy Poehler, “Parks and Recreation” *WINNER
Best TV Series – Comedy
“The Big Bang Theory”
“Brooklyn Nine-Nine” *WINNER
“Girls”
“Modern Family”
“Parks and Recreation”
Best Supporting Actress in a Series, Mini-Series, or TV Movie
Jacqueline Bisset, “Dancing on the Edge” *WINNER
Janet McTeer, “The White Queen”
Hayden Panettiere, “Nashville”
Monica Potter, “Parenthood”
Sofia Vergara, “Modern Family”

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!