Visualizzazione post con etichetta William Shatner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta William Shatner. Mostra tutti i post
giovedì 18 giugno 2020
martedì 20 settembre 2016
NEWS - Clamoroso al Cibali! Il capitano Kirk (Shatner) alla Festa dell'Unità di Bologna si fa pagare 80 euro per una foto insieme (!!!), 160 euro per fargli domande in prima fila. E' la spending review dei Renziani-Vulcaniani...?
Articolo tratto da "La Repubblica"
'Spazio,
ultima frontiera. Eccovi i viaggi
dell'astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta
all'esplorazione di nuovi mondi, alla ricerca di altre forme di vita e
di civiltà, fino ad arrivare coraggiosamente dove nessun uomo è mai
giunto prima'. Cominciavano così le puntate di Star Trek, sulle immagini
dell'astronave guidata dal capitano James Tiberius Kirk che volava tra
le galassie. William Shatner, il capitano Kirk appunto, senza
l'Enterprise è atterrato alla Festa dell'Unità di Bologna per tre giorni
d'incontri con gli appassionati fan della serie televisiva, che
quest'anno festeggia il cinquantennale, e con i militanti Pd della
festa. E arrivato dove nessun attore americano era arrivato prima: nel
bel mezzo della festa del Partito Democratico per farsi fotografare con i
fan, firmare autografi, presentare se stesso e la sua storia E solo chi
non conoece Star Trek può pensare che il capitano sia fuori luogo.
Shatner è stato il protagonista della prima, originale, serie
televisiva, dal 1966 al 1969, poi ha vestito i panni del capitano in
molti film, ma è per le puntate storiche degli anni Sessanta che è
entrato nella leggenda, perché in quella serie, con le sue scenografie
di cartapesta, con i modellini delle astronavi, gli effetti speciali
fatti con poche cose, gli alieni vestiti in fogge quantomai bizzarre, si
respirava l'aria degli anni Sessanta, fatta di pace, amore e musica, di
sogni e visioni, di pacifismo e innovazione, della voglia di cambiare
il mondo come di quella di esplorarne altri.
Era una serie straordinariamente ottimista, libertaria, antirazzista, induriva, era la saga della conoscenza e dell'accettazione del diverso, dell'altro, dell'alieno, perfetta insomma per una festa di un partito che di nome fa "Democratico'. Shatner ha fatto altre cose nella sua lunga carriera d'attore, ma per moli, per tutti, è ancora il Capitano Kirk, e quel molti che hanno fatto la fila a Bologna non sono venuti a incontrare l'attore ma il Capitano, sono venuti da tutta Italia per avere una foto, un ricordo, l'autografo di un personaggio che ha incarnato sul piccolo schermo il sogno di un mondo migliore, di un futuro migliore. «Quando abbiamo iniziato eravamo un gruppo di giovani visionari con una passione sconfinata quella per il futuro», ha detto Shatner ai giornalisti. «Ci nutrivamo di amore per la tecnologia, e avevamo costantemente lo sguardo rivolto altrove, ll dove solo la fantasia poteva arrivare'. I fan di Star Trek sono ancora così, pensano che 'ci sia vita su Marte' corna cantava David Bowie, si lasciano volentieri portare altrove da un film o da una storia di fantascienza ma sanno che c'è sempre un altrove da cercare anche su questo pianeta E amano andare a una Festa che, come ha capito Shatner, è straordinariamente popolare: "Mi sono sentito subito a casa, l'ambiente è familiare. Appena messo piede tra gli stand ho avvertito un'incredibile somiglianza tra questo appuntamento e le feste della contea, avvenimenti molto popolari in America grandi raduni dove arriva gente da tutta l'area per stare insieme, mangiare, divertirsi, esprimere opinioni. Proprio come succede qui..". Gli appassionati hanno partecipato allo show di Shatner—un botta e risposta con l'attore —pagando da 120 euro fino a 160euro, per la prima fila, 80 euro per una foto con lui, 60 per il solo autografo. E' la spending review vulcaniana, bellezza.
Articolo tratto da "La Repubblica"
Era una serie straordinariamente ottimista, libertaria, antirazzista, induriva, era la saga della conoscenza e dell'accettazione del diverso, dell'altro, dell'alieno, perfetta insomma per una festa di un partito che di nome fa "Democratico'. Shatner ha fatto altre cose nella sua lunga carriera d'attore, ma per moli, per tutti, è ancora il Capitano Kirk, e quel molti che hanno fatto la fila a Bologna non sono venuti a incontrare l'attore ma il Capitano, sono venuti da tutta Italia per avere una foto, un ricordo, l'autografo di un personaggio che ha incarnato sul piccolo schermo il sogno di un mondo migliore, di un futuro migliore. «Quando abbiamo iniziato eravamo un gruppo di giovani visionari con una passione sconfinata quella per il futuro», ha detto Shatner ai giornalisti. «Ci nutrivamo di amore per la tecnologia, e avevamo costantemente lo sguardo rivolto altrove, ll dove solo la fantasia poteva arrivare'. I fan di Star Trek sono ancora così, pensano che 'ci sia vita su Marte' corna cantava David Bowie, si lasciano volentieri portare altrove da un film o da una storia di fantascienza ma sanno che c'è sempre un altrove da cercare anche su questo pianeta E amano andare a una Festa che, come ha capito Shatner, è straordinariamente popolare: "Mi sono sentito subito a casa, l'ambiente è familiare. Appena messo piede tra gli stand ho avvertito un'incredibile somiglianza tra questo appuntamento e le feste della contea, avvenimenti molto popolari in America grandi raduni dove arriva gente da tutta l'area per stare insieme, mangiare, divertirsi, esprimere opinioni. Proprio come succede qui..". Gli appassionati hanno partecipato allo show di Shatner—un botta e risposta con l'attore —pagando da 120 euro fino a 160euro, per la prima fila, 80 euro per una foto con lui, 60 per il solo autografo. E' la spending review vulcaniana, bellezza.
lunedì 27 giugno 2016
NEWS - "Il nuovo 'Star Trek' televisivo sarà qualcosa di mai visto!": Bryan Fuller dixit
News tratta da "Entertainment Weekly"
News tratta da "Entertainment Weekly"
The upcoming Star Trek TV series will be unlike any
previous small-screen incarnation of the franchise in at least one key
respect, showrunner Bryan Fuller points out: It won’t be bound by
broadcast content standards.
In a red carpet interview with Collider, Fuller said that the eagerly awaited new show, which will debut on CBS in January but then switch to the streaming service CBS All Access, will have a rather different prime directive than the previous 762 hours of TV-sized Trek, which either ran entirely on broadcast networks or in syndication.
“Because we’re CBS All Access, we’re not subject to network broadcast standards and practices,” says Fuller, who famously pushed the boundaries of broadcast TV content on his last series, NBC’s Hannibal. “It will likely affect us more in terms of what we can do graphically. But Star Trek’s not necessarily a universe where I want to hear a lot of profanity, either.”
Maybe not a lot, but even a little profanity would be quite different than the generally chaste small-screen Trek universe that’s familiar to fans of The Next Generation, Voyager or Deep Space Nine.
Fuller also confirmed that the first season, which debuts next January, will consist of 13 episodes. Casting is underway, and Fuller says he’s considering actors for his roles in “a colorblind prism and a gender-blind prism.”
The writer-producer was also asked if the franchise might include gay characters for the first time. “I think the progressive audience that loves Star Trek will be happy that we’re continuing that tradition,” he says.
The original Star Trek was, of course, an envelope-pushing show for its time, featuring progressive ideals and an inclusive, racially diverse cast. Trek even aired TV’s first interracial kiss (between William Shatner and Nichelle Nichols) in a 1968 episode that certain stations refused to air.
In a red carpet interview with Collider, Fuller said that the eagerly awaited new show, which will debut on CBS in January but then switch to the streaming service CBS All Access, will have a rather different prime directive than the previous 762 hours of TV-sized Trek, which either ran entirely on broadcast networks or in syndication.
“Because we’re CBS All Access, we’re not subject to network broadcast standards and practices,” says Fuller, who famously pushed the boundaries of broadcast TV content on his last series, NBC’s Hannibal. “It will likely affect us more in terms of what we can do graphically. But Star Trek’s not necessarily a universe where I want to hear a lot of profanity, either.”
Maybe not a lot, but even a little profanity would be quite different than the generally chaste small-screen Trek universe that’s familiar to fans of The Next Generation, Voyager or Deep Space Nine.
Fuller also confirmed that the first season, which debuts next January, will consist of 13 episodes. Casting is underway, and Fuller says he’s considering actors for his roles in “a colorblind prism and a gender-blind prism.”
The writer-producer was also asked if the franchise might include gay characters for the first time. “I think the progressive audience that loves Star Trek will be happy that we’re continuing that tradition,” he says.
The original Star Trek was, of course, an envelope-pushing show for its time, featuring progressive ideals and an inclusive, racially diverse cast. Trek even aired TV’s first interracial kiss (between William Shatner and Nichelle Nichols) in a 1968 episode that certain stations refused to air.
Etichette:
Bryan Fuller,
Hannibal,
NEWS,
Nichelle Nichols,
Star Trek,
Star Trek: Deep Space Nine,
Star Trek: The Next Generation,
Star Trek: Voyager,
William Shatner
mercoledì 4 maggio 2016
NEWS - Spazio, ultima frontiera tv! Il nuovo "Star Trek" di Bryan Fuller nei primi mesi del 2017 (inizio riprese in autunno): nuovi personaggi, nuove storie e...un nuovo capitano (o capitana?)
News tratta da Tvline.com
CBS’ new take on Star Trek is about to get beamed up — north of the border, to be specific.
CBS Studios announced via Twitter on Monday that the series — to be executive-produced by Hannibal‘s Bryan Fuller, who launched his career writing for Star Trek: Deep Space Nine and Star Trek: Voyager — will begin shooting in Toronto this fall. As previously announced, the new series will launch on CBS in early 2017, with all subsequent episodes then being available exclusively on CBS All Access, the network’s on demand and live streaming service.
CBS All Access — which already hosts every episode of every previous Trek series — offers thousands of episodes from CBS’ current and past seasons on demand, for $5.99 per month.
Per CBS Television Studios, “The brand-new Star Trek will
introduce new characters seeking imaginative new worlds and new
civilizations, while exploring the dramatic contemporary themes that
have been a signature of the franchise since its inception in 1966.”
The original, William Shatner-fronted Star Trek premiered Sept. 8, 1966.
Nicholas Meyer — who penned The Wrath of Khan film, as well as the fourth and sixth big-screen installments, The Voyage Home and The Undiscovered Country — will serve as a consulting producer/writer on the reboot.
Now that the tribble’s outta the bag regarding CBS/CBS All Access’ new Star Trek series, the captain’s chair is the most coveted piece of real estate inHollywood
the galaxy. But who is really up to the task of following in the
bootsteps of predecessors as diverse as William Shatner and Kate
Mulgrew?
News tratta da Tvline.com
CBS’ new take on Star Trek is about to get beamed up — north of the border, to be specific.
CBS Studios announced via Twitter on Monday that the series — to be executive-produced by Hannibal‘s Bryan Fuller, who launched his career writing for Star Trek: Deep Space Nine and Star Trek: Voyager — will begin shooting in Toronto this fall. As previously announced, the new series will launch on CBS in early 2017, with all subsequent episodes then being available exclusively on CBS All Access, the network’s on demand and live streaming service.
CBS All Access — which already hosts every episode of every previous Trek series — offers thousands of episodes from CBS’ current and past seasons on demand, for $5.99 per month.
The original, William Shatner-fronted Star Trek premiered Sept. 8, 1966.
Nicholas Meyer — who penned The Wrath of Khan film, as well as the fourth and sixth big-screen installments, The Voyage Home and The Undiscovered Country — will serve as a consulting producer/writer on the reboot.
Now that the tribble’s outta the bag regarding CBS/CBS All Access’ new Star Trek series, the captain’s chair is the most coveted piece of real estate in
giovedì 12 novembre 2015
NEWS - Fermate l'Enterprise, voglio scendere! William Shatner vuole far diventare "Star Trek" un musical!
News tratta da "Uproxx"+"The Guardian"
If there is any human being who is fully aware that Star Trek and pop music do not mix, it should be William Shatner. But either greed or simple boredom has overwhelmed Sbat er, so he’s trying to get a Star Trek musical off the ground for the 50th anniversary.
The good news, as Shatner notes to The Guardian, is that so far nobody’s bitten. But one fears it’s only a matter of time:
News tratta da "Uproxx"+"The Guardian"
If there is any human being who is fully aware that Star Trek and pop music do not mix, it should be William Shatner. But either greed or simple boredom has overwhelmed Sbat er, so he’s trying to get a Star Trek musical off the ground for the 50th anniversary.
The good news, as Shatner notes to The Guardian, is that so far nobody’s bitten. But one fears it’s only a matter of time:
I’ve been actively trying to do a 50th anniversary show … We had a big company say: ‘What about a musical or a music variety show?’ That got some traction – but nothing’s come of it yet.While some of Star Trek‘s past crew members are more than capable of a song and dance, in most cases, Star Trek‘s brushes with the pop music end of things do not go well. It was a trend that started when Gene Roddenberry wrote lyrics to collect royalties off the theme song and has painfully continued ever since. We’ll be lucky if we get a song as catchy as I Lost My Heart to a Starship Trooper. That said, if Shatner put together a musical revue where you performed your classic album Has Been with the original musicians, we’d be there opening night. Seriously, tell us you don’t want to see this cover of Common People live.
lunedì 2 marzo 2015
TWITTER-JAM - Lassù dove nessun tweet è mai giunto prima. Gli addii social dopo la scomparsa di Nimoy-Spock
"I loved Spock." —President Obama #RIPLeonardNimoy #LLAP pic.twitter.com/vmwjnQ3Zm3
— The White House (@WhiteHouse) 27 Febbraio 2015
"Long before being nerdy was cool, there was Leonard Nimoy." —President Obama #LLAP
— Barack Obama (@BarackObama) 27 Febbraio 2015
"I loved him like a brother. We will all miss his humor, his talent, and his capacity to love."
-William Shatner http://t.co/U8ZN98tVYp
— William Shatner (@WilliamShatner) 27 Febbraio 2015
Rest in peace with the stars, my dear friend. pic.twitter.com/D2dVG6I9Xi
— George Takei (@GeorgeTakei) 27 Febbraio 2015
It is with sadness that I heard of Leonard Nimoy's death. I was lucky to spend many happy, inspiring hours with him. He won't be forgotten.
— Patrick Stewart (@SirPatStew) 27 Febbraio 2015
my heart is broken. i love you profoundly my dear friend. and i will miss you everyday. may flights… https://t.co/WPJmt1X4ox
— Zachary Quinto (@ZacharyQuinto) 27 Febbraio 2015
Woke up to the awful news that Leonard Nimoy passed. RIP to a true gentleman. Not many of those left in our Biz.
— Marina Sirtis (@Marina_Sirtis) 27 Febbraio 2015
William Shatner non ha potuto essere ai funerali di #LeonardNimoy perché non era in città. Ma non poteva farsi teletrasportare?
#StarTrek
— Leo Damerini (@LeoDamerini) 2 Marzo 2015
giovedì 23 ottobre 2014
PICCOLO GRANDE SCHERMO - Ufficialissimo al Cibalissimo! Shatner-Capitan Kirk a un passo dal terzo film di JJ Abrams di "Star Trek"
NEW YORK (AP) — "Star Trek" may be the next frontier for William Shatner — again. Shatner, who played the original James T. Kirk, says he's meeting soon with Roberto Orci, who's directing "Star Trek 3," to discuss reprising his Kirk in the rebooted franchise.
"I had a talk with him the other day," says Shatner. "So there's talk — simply talk — about the next movie." Shatner has said J.J. Abrams, who produced and directed the 2009 "Star Trek" film and 2013 sequel, recently called to say Orci had an idea about how Shatner might be in the next film of the new franchise, which stars Chris Pine as Capt. Kirk. Shatner says he would do the movie if it's a meaningful part, "a role that had something to do with the turning of the plot." Still, the 83-year-old actor says he's not sure how they'd bring him back now — 20 years after his character was killed off in "Star Trek: The Next Generation". "That was so long ago. How do they bring me back physically like this? I don't know," he says.
Shatner isn't waiting around to find out. He stars in and produces the home renovation series "The Shatner Project," which premieres on the DIY Network on Thursday (10 p.m. EDT). The six-episode series follows Shatner and his wife, Elizabeth, as they revamp the Southern California home he bought 50 years ago.
He says allowing cameras into their home was a "terrible" experience, but he's happy with the result.
Shatner is also designing a motorcycle, a clothing line, a new kind of comic book, continuing his priceline.com ads and his "Brown Bag Wine Tasting" webisodes — and has three films due out.
Ask him about retirement and he says, "What does retiring mean? It means you want to step back from what you're doing and do something else that's more interesting." With a smile, Shatner adds, "I'm in the middle of such a fertile, febrile fantasy that anybody would wish for what I'm doing."
NEW YORK (AP) — "Star Trek" may be the next frontier for William Shatner — again. Shatner, who played the original James T. Kirk, says he's meeting soon with Roberto Orci, who's directing "Star Trek 3," to discuss reprising his Kirk in the rebooted franchise.
"I had a talk with him the other day," says Shatner. "So there's talk — simply talk — about the next movie." Shatner has said J.J. Abrams, who produced and directed the 2009 "Star Trek" film and 2013 sequel, recently called to say Orci had an idea about how Shatner might be in the next film of the new franchise, which stars Chris Pine as Capt. Kirk. Shatner says he would do the movie if it's a meaningful part, "a role that had something to do with the turning of the plot." Still, the 83-year-old actor says he's not sure how they'd bring him back now — 20 years after his character was killed off in "Star Trek: The Next Generation". "That was so long ago. How do they bring me back physically like this? I don't know," he says.
Shatner isn't waiting around to find out. He stars in and produces the home renovation series "The Shatner Project," which premieres on the DIY Network on Thursday (10 p.m. EDT). The six-episode series follows Shatner and his wife, Elizabeth, as they revamp the Southern California home he bought 50 years ago.
He says allowing cameras into their home was a "terrible" experience, but he's happy with the result.
Shatner is also designing a motorcycle, a clothing line, a new kind of comic book, continuing his priceline.com ads and his "Brown Bag Wine Tasting" webisodes — and has three films due out.
Ask him about retirement and he says, "What does retiring mean? It means you want to step back from what you're doing and do something else that's more interesting." With a smile, Shatner adds, "I'm in the middle of such a fertile, febrile fantasy that anybody would wish for what I'm doing."
mercoledì 1 ottobre 2014
PICCOLO GRANDE SCHERMO - Clamoroso all'Enterprise! Capitan Kirk-William Shatner potrebbe salire a bordo, con Spock-Nimoy, nel prossimo film di "Star Trek" (sì, però la dieta la inizia adesso, o la navicella fatica a decollare...)
News tratta da "Entertainment Weekly"
The original Captain Kirk has confirmed that he might be making a return to the franchise in the upcoming Star Trek film set to be directed by Roberto Orci. Appearing at Wizard World Nashville Comic Con Saturday, William Shatner explained that he got a call from J.J. Abrams regarding the project. “He said, ‘I’m calling, Bill, because the director of Star Trek, the next movie, has had an idea where you might be involved. So I’m calling to find out whether you’d be interested,'” Shatner recalled Abrams saying. “I said, well, you know, if it’s meaningful.”
Shatner explained that the notoriously secretive Abrams told him to keep mum, but word got out on the Internet. “So the news is out that they have an idea that they want Leonard and myself—they might want Leonard Nimoy and myself,” Shatner.
Badass Digest reported last week that “the script for Star Trek 3 includes a scene that reteams Shatner and Nimoy onscreen as Kirk and Spock for the first time in canon since 1991’s Star Trek VI: The Undiscovered Country.” Following that report, however, Shatner pleaded ignorance.
News tratta da "Entertainment Weekly"
The original Captain Kirk has confirmed that he might be making a return to the franchise in the upcoming Star Trek film set to be directed by Roberto Orci. Appearing at Wizard World Nashville Comic Con Saturday, William Shatner explained that he got a call from J.J. Abrams regarding the project. “He said, ‘I’m calling, Bill, because the director of Star Trek, the next movie, has had an idea where you might be involved. So I’m calling to find out whether you’d be interested,'” Shatner recalled Abrams saying. “I said, well, you know, if it’s meaningful.”
Shatner explained that the notoriously secretive Abrams told him to keep mum, but word got out on the Internet. “So the news is out that they have an idea that they want Leonard and myself—they might want Leonard Nimoy and myself,” Shatner.
Badass Digest reported last week that “the script for Star Trek 3 includes a scene that reteams Shatner and Nimoy onscreen as Kirk and Spock for the first time in canon since 1991’s Star Trek VI: The Undiscovered Country.” Following that report, however, Shatner pleaded ignorance.
martedì 18 giugno 2013
NEWS - Spazio, ultimo spuntino!
Raro scatto di "Star Trek" pubblicato su http://telefilmcult.tumblr.com/
Raro scatto di "Star Trek" pubblicato su http://telefilmcult.tumblr.com/
mercoledì 19 maggio 2010


La sit-com, genere tornato in auge quest’anno grazie a “Modern Family”, una delle poche novità di stagione, si declina in un’ampia scelta di titoli.
Da "Mr. Sunshine" con Matthew Perry (interprete e produttore) nei panni di un allenatore con una crisi di mezza età che lo tormenta (ABC) alla la coppia che si molla sull'altare al centro di "Happy Endings" (con Elisha Cuthbert di "24"), sempre su ABC; più provocatorio sulla carta è “Friends with benefits”, in cui due amici, in attesa dell'amore, finiscono a letto come passatempo mentre su FOX si punta alla coppia Will Arnett-Keri Russell in "Wilde Kingdom", ambientata a Beverly Hills. Alla "Sex and the City" - non per niente è scritta da una degli sceneggiatori della serie cult, Cindy Chupak - è "Love Bites" su NBC, con Becki Newton di "Ugly Betty". Dopo i flop dei thriller “The Forgotten” e “My Own Worst Enemy”, Christian Slater tenta la carta del divertimento su FOX in una serie ancora senza titolo; William Shatner – lo storico capitano Kirk di “Star Trek” – sarà invece protagonista su CBS di “Shit My Dad Says”, definita “la prima sit-com nell’era di Twitter”; sempre su CBS, Jaime Pressly di "My Name is Earl" si cala in una sit-com - ancora senza titolo - ambientata a Pittsburgh (dagli stessi ideatori di "E alla fine arriva mamma"), mentre Chuck Lorre (firma di sit-com di successo quali “Dharma&Greg”, “Due uomini e mezzo” e “The Big Bang Theory”) lancerà “Mike&Molly” con Melissa McCarthy di “Una mamma per amica”. Su NBC sono attese “Next” di e con Paul Reiser, dal taglio semi-autobiografico incentrato sulla figura del popolare comico americano di “Innamorati pazzi”: tant’è che il titolo dovrebbe cambiare in “The Paul Reiser Show”.
Da "Mr. Sunshine" con Matthew Perry (interprete e produttore) nei panni di un allenatore con una crisi di mezza età che lo tormenta (ABC) alla la coppia che si molla sull'altare al centro di "Happy Endings" (con Elisha Cuthbert di "24"), sempre su ABC; più provocatorio sulla carta è “Friends with benefits”, in cui due amici, in attesa dell'amore, finiscono a letto come passatempo mentre su FOX si punta alla coppia Will Arnett-Keri Russell in "Wilde Kingdom", ambientata a Beverly Hills. Alla "Sex and the City" - non per niente è scritta da una degli sceneggiatori della serie cult, Cindy Chupak - è "Love Bites" su NBC, con Becki Newton di "Ugly Betty". Dopo i flop dei thriller “The Forgotten” e “My Own Worst Enemy”, Christian Slater tenta la carta del divertimento su FOX in una serie ancora senza titolo; William Shatner – lo storico capitano Kirk di “Star Trek” – sarà invece protagonista su CBS di “Shit My Dad Says”, definita “la prima sit-com nell’era di Twitter”; sempre su CBS, Jaime Pressly di "My Name is Earl" si cala in una sit-com - ancora senza titolo - ambientata a Pittsburgh (dagli stessi ideatori di "E alla fine arriva mamma"), mentre Chuck Lorre (firma di sit-com di successo quali “Dharma&Greg”, “Due uomini e mezzo” e “The Big Bang Theory”) lancerà “Mike&Molly” con Melissa McCarthy di “Una mamma per amica”. Su NBC sono attese “Next” di e con Paul Reiser, dal taglio semi-autobiografico incentrato sulla figura del popolare comico americano di “Innamorati pazzi”: tant’è che il titolo dovrebbe cambiare in “The Paul Reiser Show”.
Etichette:
Anteprime,
Elisha Cuthbert,
Friends with benefits,
Happy Endings,
Love Bites,
Mike and Molly,
Mr. Sunshine,
NEWS,
Shit my Dad Says,
Wilde Kingdom,
William Shatner
sabato 13 gennaio 2007


JJ Abrams è entusiasta di come si stia sviluppando il progetto cinematografico di "Star Trek XI". In un'intervista al popolare settimanale "Entertainment Weekly", l'ideatore di "Lost" e "Alias" ha annunciato che la prima stesura della sceneggiatura è già pronta, anche se ha comunque detto di non avere ancora un'idea su quando effettivamente il film potrebbe uscire nelle sale. Nessun dettaglio sulla trama. "Da una parte penso che i fan di Star Trek rimarranno soddisfatti di come abbiamo aggiustato le cose - ha detto Abrams - così come penso che chi non conosce o conosce solo vagamente Star Trek potrà ugualmente apprezzare il film, perché non richiede nessuna particolare conoscenza dell'universo della serie". Ipse dixit. Abrams ha anche affermato di guardare al pubblico "nuovo" con interesse particolare: "anche perché penso che verranno al cinema con una mentalità aperta". Tra le persone che stanno lavorando insieme ad Abrams al progetto cinematografico "stellare" ci sono i suoi collaboratori storici, ovvero Roberto Orci e Alex Kurtzman. Nel frattempo, William Shatner ha detto che Abrams gli ha confermato di volerlo nel film, anche se la parte di sceneggiatura che lo riguarda non è ancora stata scritta. "Devono ancora capire come far incontrare il capitano morto con il capitano giovane: è un problema tecnico un po' complesso, ma sono certo che lo risolveranno", ha chiosato Shatner.
mercoledì 20 settembre 2006

Un milionario americano c'è già stato. Anche la prima donna (iraniana) ha voluto provare quest'esperienza: volare nell'universo. I primi turisti spaziali per ora fanno la fila: Paris Hilton ha già comperato il biglietto per un volo spaziale (fra 2 anni) con la "Virgin Galactic" di Richard Branson spendendo 150.000 euro. Così ha fatto anche Madonna, che sarà però sulla stazione orbitante ISS nel 2008. Costo: 15,8 milioni di euro. Solo la star dell' Enterprise di "Star Trek",William Shatner, non ci vuole assolutamente andare nello spazio. Se la Virgin (per farsi pubblicità) ha offerto al capitano Kirk addirittura il biglietto gratis, questi ha rifiutato fermamente: "Mi piace fare nuove esperienze, ma non ho nessuna voglia di vomitare nell'universo", ha detto l'attore al "Sun". "Ho bisogno, prima di tutto, della garanzia di ritornare sano e salvo a terra"...
lunedì 21 agosto 2006

(ANSA) - New York, 20 ago - Migliaia di fan della serie televisiva "Star Trek" hanno festeggiato questo fine settimana all'Hilton di Las Vegas il 40esimo anniversario della loro serie preferita il cui successo ha superato le frontiere dello spazio e del tempo. Considerata all'inizio troppo complicata per la televisione americana, "Star Trek" e' diventata uno dei trionfi piu' durevoli di Hollywood con un miliardo di dollari di incassi e un totale di 726 episodi e cinque serie televisive. La saga della astronave con l'equipaggio interrazziale era stata ideata da Gene Roddenberry e al debutto aveva avuto William Shatner nel ruolo di Captain Kirk e di Leonard Nimoy in quella di Spock, entrambi oggi 75enni. Per festeggiarli - e per festeggiare i loro successori - i fan si sono dati appuntamenti sulla mitica strip della capitale del gioco d'azzardo in Nevada pazientando ore per ottenere autografi e scambiare poche battute con i loro attori preferiti. "Sono cresciuto considerando Kirk e Spock come mio padre", ha detto Martin Netter, un commerciante di Berlino che si vanta di pubblicare l'unica rivista in Europa dedicata interamente al suo oggetto di culto. A suo parere "Star Trek non e' invecchiata perche' parla di pace".
venerdì 11 agosto 2006

A rivederli insieme, il Capitano Kirk e il Signor Spock, fa un certo effetto. William Shatner e Leonard Nimoy si sono riabbracciati mercoledì scorso a Los Angeles in occasione della celebrazione dei 40 anni di "Star Trek". Uno speciale dedicato al fanta-cult sarà trasmesso l'8 settembre su Tv Land in America. Tanti auguri, Enterprise!
martedì 20 giugno 2006

(Apcom) - I Trekkies colpiscono ancora: per ovviare al fatto che per la prima volta dopo quasi vent'anni sul piccolo schermo non viene trasmessa alcuna serie di "Star Trek" né è previsto alcun film ispirati all'universo creato da Gene Roddenberry, sono gli stessi fan a imbracciare le telecamere digitali per girare episodi autoprodotti e trasmessi via internet. Come fa notare il quotidiano britannico "The Independent", a detenere i diritti della serie è la statunitense Paramount, che tuttavia pare aver deciso di chiudere un occhio - almeno fino a che le iniziative dei fan non dovessero venire sfruttate commercialmente.Tra gli zelanti "volontari" che vogliono mantenere l'Enterprise in rotta "là dove nessun uomo è mai giunto prima" anche una delle sceneggiatrici della serie classica, D C Fontana, che ha scritto uno degli episodi prodotti dalla New Voyages; una società dilettante che però ha registrato oltre trenta milioni di contatti sul suo sito, tanto che alcuni attori della serie hanno accettato di fare dei cameo negli episodi girati nello Stato di New York."Star Trek: Enterprise", il prequel della serie fantascientifica più famosa del piccolo e del grande schermo, era stata chiusa nel marzo del 2005, dopo 4 anni di ascolti non esaltanti."Enterprise" era ambientata qualche tempo prima della "serie classica", che dal 1966 al 1969 vide protagonista l'immortale equipaggio comandato dal capitano James T. Kirk, ovvero l'attore canadese William Shatner: sulla poltrona di comando era salito il meno carismatico capitano Jonathan Archer, interpretato dal veterano dei telefilm made in Usa Scott Bakula, già protagonista del fortunato "Quantum Leap".Un compito ingrato non facilitato dal fatto che occorreva dare un'idea di tecnologie più primitive rispetto a quelle ideate dagli sceneggiatori trent'anni fa pur potendo disporre di effetti speciali distanti anni luce da quelli possibili negli anni Sessanta - quando la fase di post-produzione necessaria per fissare sulla pellicola rudimentali raggi laser ed alri effetti luminosi quali il teletrasporto era più lunga delle riprese vere e proprie.La chiusura della serie ha significato, per la prima volta dopo 18 anni, l'assenza di un nuovo Star Trek sui piccoli schermi americani: dall'inizio della "Next generation" (1987-1994) si erano infatti alternati "Deep Space Nine" (1992-99) e "Voyager" (1995-2001), tutte ambientate nello stesso periodo. La Paramount aveva tuttavia auspicato di poter presentare "un nuovo capitolo di questa serie nel futuro".
Iscriviti a:
Post (Atom)
"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm
Lick it or Leave it!
