
PICCOLO GRANDE SCHERMO - Abbiamo ancora...Fame? Il 9 ottobre esce il remake del film (e della serie tv) di straculto
(ANSA) - ROMA - Negli anni Ottanta segno' una generazione e divenne un film cult. Il
9 ottobre esce nelle sale italiane l'atteso remake di
Fame, diretto da
Kevin Tancharoen, versione aggiornata del celebre film di
Alan Parker. Premio Oscar per la colonna sonora a
Michael Gore, il film usci' nel 1980 e narrava le vicende di un gruppo di giovani di belle speranze, tutti studenti alla prestigiosa School of Arts di New York, in cerca di fama, successo e riscatto sociale. Il film ha poi dato origine a
un telefilm che dall''82 all''87 ha appassionato i telespettatori con le storie di Leroy, Danny, Doris, Julie, Bruno e Coco, e a un musical off-Broadway. All'epoca era impossibile non ballare sulle note della trascinante title-track e non restare colpiti dalla struggente
Out Here On My Own, entrambe cantate da
Irene Cara. Scritto da
Allison Burnett ed
Aline Brosh McKenna,
Fame e' prodotto da
Mark Canton,
Gary Lucchesi e
Tom Rosenberg. Il cast non e' molto noto in Italia, tranne
Debbie Allen, che nella serie tv vestiva i panni della grintosa insegnante di danza Lydia Grant e curava anche le coreografie. Stavolta avra' un ruolo piu' importante: sara' la preside della scuola. La Allen, 59 anni, e' ora un'affermata regista e produttrice televisiva: nel 2003 ha ideato un nuovo format per la rete americana Nbc ispirato proprio a
Fame, un reality show per promuovere giovani talenti attraverso la danza, che pero' non ha avuto grande successo. Gli altri protagonisti sono
Naturi Naughton, cantante professionista (corista per le
Destiny's Child e attrice in
Notorius), che veste i panni di Denise, pianista di grandi capacita' che ancora non ha scoperto di avere un altro grande talento.
Walter Perez (gia' in
CSI Miami e
The Closer) e' Victor, un solista e allo stesso tempo grande musicista esperto in Latino hip-hop, mentre Asher Book e' Marco, ragazzo italo-americano di umili origini, carismatico e con una voce morbida e raffinata, incredibile arma di seduzione.
Kay Panabaker (
CSI e
Ghost Whisperer) e' Jenny, attrice determinata che dovra' lottare con se stessa per superare i propri limiti e raggiungere il successo;
Paul McGill (
Man of Fire) interpreta Kevin, ballerino eclettico tenace e determinato;
Kristy Flores e' Rosy, ballerina ostinata che nonostante i suoi difetti riuscira' a scoprire il suo talento;
Kherington Payne (finalista al programma
So you think you can dance) e' Alice, una ballerina bella e motivata, curiosa di sperimentare tutte le nuove discipline della danza e coinvolta in un amore clandestino. Infine,
Collins Pennie' (
Law&Order) e' Malik, artista abile e preparato che per scoprire il suo talento vocale dovra' prima riconciliarsi con il suo difficile passato. La regia e' stata affidata a
Kevin Tancharoen, 25 anni. Nato e cresciuto a Los Angeles ma di origini tailandesi, ha lavorato con popstar del calibro di
Britney Spears,
Christina Aguilera e
Justin Timberlake, ed e' anche stato direttore artistico della cerimonia per i 45 anni di
Michael Jackson. Artista poliedrico, esordisce nella regia con questo film affidandosi alla sua esperienza di produttore, sceneggiatore, coreografo e montatore. Chissa' se, a quasi 30 anni di distanza, il remake avra' lo stesso successo dell'originale.
Vedi il trailer: http://www.youtube.com/watch?v=fRPca0Lvp1w