Visualizzazione post con etichetta Johnny Depp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Johnny Depp. Mostra tutti i post

venerdì 28 giugno 2013

PICCOLO GRANDE SCHERMO - Cavalca, cavalca mio cowboy...Johnny Depp al cinema nel film tratto dalla serie cult "Il Cavaliere solitario" 
(ANSA) - ROMA - Metti un po' di orgoglio pellerossa in un attore che, come Johnny Depp, ha origini Cherokee; metti poi un mito della cultura americana come 'Il Cavaliere solitario' (nato in radio nel '33 e divenuto famoso grazie a una serie tv degli anni Cinquanta), aggiungi infine tanti soldi, 250 milioni di budget, e crei cosi' il fenomeno 'The Lone Ranger' l'atteso film Disney di Gore Verbinski in uscita in tutto il mondo il 3 luglio. La serie tv cult Usa degli anni Trenta che aveva protagonisti poi il ranger (Clayton Moore) e il pellerossa Tonto (Jay Silverheels) aveva pero' un vizio di forma: Tonto, come appunto indica il nome, non era affatto smart e comunque sfigurava rispetto al Ranger e cosi', in questa nuova edizione riveduta e corretta di 'The Lone Ranger', la situazione si ribalta, o quasi. ''Quando da ragazzino guardavo la serie televisiva di 'The Lone Ranger' mi chiedevo sempre perche' il ranger dice cosa fare a Tonto?'' ha detto in un'intervista lo stesso Depp che nel film, oltre a interpretare Tonto e' anche produttore esecutivo. Cosi', nel segno che Tonto non e' affatto un selvaggio, troviamo al suo fianco il ranger John Reid (Armie Hammer), uno che si trasforma da uomo di legge in leggendario giustiziere, che, al contrario di quello che accadeva in tv, va a scuola di vita dal pellerossa. Insomma la situazione si ribalta in questo film che spiazza comunque anche il piu' fedele fan della coppia perche' il racconto e' del tutto inedito, una sorta di prequel in cui si assiste al nascere di questa divertente coppia di fuorilegge per amore della giustizia. Ora il Johnny Depp che si vede nei panni di Tonto, oltre a riscattare la popolazione pellerossa, da sfoggio di ironia surreale che ricorda anche troppo il pirata Jack Sparrow (non a caso dietro l'operazione c'e' il produttore re mida Jerry Bruckheimer). Un discorso a parte i panni vestiti da Tonto e voluti dallo stesso Depp. Se per Jack Sparrow l'ispirazione e' stata Keith Richards, questa volta Depp ha guardato a un quadro. Ed esattamente a 'I Am Crow' di Kirby Sattler.  Ovvero il dipinto di un guerriero indiano con alcune strisce verticali dipinte sul volto. ''La prima volta che l'ho osservato con attenzione ho avuto l'impressione di vedere quattro diverse 'sezioni' o 'anime' di quell'uomo - ha detto Depp in un'intervista -. Dietro di lui c'e' un corvo che vola. A prima vista mi era sembrato che fosse proprio appoggiato sul suo capo, cosi' ho deciso che come spirito guida mi sarei messo un uccello in testa. E lo consiglio a tutti, e' una cosa da provare. E' straordinario girare con un volatile come copricapo''. Nel cast del film, che racconta con grandi effetti speciali l'epopea western e la nascita dell'america con lo sviluppo delle ferrovie, troviamo: Tom Wilkinson, William Fichtner, Butch Cavendish, James Badge Dale, Ruth Wilson e Helena Bonham Carter.

martedì 3 aprile 2012

martedì 28 giugno 2011

TELEFILM FESTIVAL 2011 - Tamarri si nasce o si diventa? Dopo il tutto esaurito per i "Freaks" ieri sera, il cast di "Tamarreide" lancia oggi le anteprime di "Shameless" (USA+UK) e l'episodio DOC di "21 Jump Street" con Johnny Depp e Brad Pitt

Giornata "tamarra", oggi al TF, dopo il bagno di folla di ieri sera per i "Freaks" (tutto esaurito e code fin dalle 18.00 davanti al Cinema Apollo, vedi foto sopra). Il cast di "Tamarreide" sarà presente dalle 17.00 per parlare di tamarri a tutto tondo, tra telefilm, moda e musica con Petra Loreggian. A seguire le anteprime di "Shameless" (USA+UK) e l'episodio DOC di "21 Jump Street" con Johnny Depp e Brad Pitt. Nel frattempo Bonsai Tv ha lanciato la Top Ten dei più tamarri del piccolo schermo...

mercoledì 22 giugno 2011

TELEFILM FESTIVAL 2011 - Tamarrissimi storicissimi! Votate al Sondaggione di Tv Blog per eleggere il più grande Tamarro dei telefilm e dello spettacolo...E martedì tutti al TF in una giornata a tema (portatevi i jeans stracciati alla Lorenzo Lamas...)
Sopra le righe, sempre, fino all’eccesso. La parola Tamarro ha da sempre una connotazione negativa. Eppure il tamarro attira, rapisce, incolla milioni di telespettatori agli schermi (grandi e piccoli). Telefilm Festival 2011 celebra il fenomeno con una giornata dedicata al tema con speciali proiezioni e una tavola rotonda ricca di ospiti e di sorprese.
Tamarri si nasce o si diventa?”: è il dilemma a base dell'incontro, martedì 28 giugno, in occasione della presentazione del cast della nuovissima docufiction "Tamarreide" in onda dal 13 giugno su Italia 1 in prima serata, accompagnato da esperti di tendenze, di spettacolo e di look per compiere un viaggio tra i tamarri non solo televisivi. A corollario dell'appuntamento, il Telefilm Festival propone l'anteprima di Shameless (su Mya dal 10 ottobre), lodata da "Hollywood Reporter" come "esempio eccellente di tv da vedere" e che vanta la famiglia americana più squinternata degli ultimi tempi, tra problemi di alcolismo, turbe sessuali e debiti mai pagati. Tra gli interpreti da plauso, William H. Macy; produce il tutto John Wells, già dietro le quinte del successo di "ER". Chicca della serata anche la puntata imperdibile del serial anni '80 21 Jump Street - di cui l'anno prossimo ricorrono i 25 anni con tanto di pellicola-remake al cinema - che vede protagonisti due tamarri d'antan come Johnny Dep e Brad Pitt. Nel frattempo buttatevi a capofitto a votare il Sondaggione di Tv Blog per eleggere il più grande Tamarro (il Tamarrone!) dei telefilm e dello spettacolo: merita di più Lorenzo Lamas di "Renegade" o Will Smith di "Willy, il Principe di Bel Air"? Fabrizio Corona o Lady Gaga? Votate col guantino dalle dita mozzate, mi raccomando!

Qui il sondaggio: http://www.tvblog.it/post/25961/tamarreide-sondaggio-tvblog-telefilm-festival-2011#continua

venerdì 6 maggio 2011

PICCOLO GRANDE SCHERMO - Johnny Depp nel remake al cinema de "Il cavaliere solitario", telefilm del 1966
Roma (Adnkronos, Cinematografo.it) - Sara' probabilmente il co-protagonista di 'The Social Network' Armie Hammer (lo vedremo anche in 'J.Edgar' di Eastwood) ad affiancare Johnny Depp in 'The Lone Ranger'. Scritto da Justin Haythe, diretto da Gore Verbinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, 'The Lone Ranger' ('Il Cavaliere Solitario') era un vecchio radiodramma degli anni '30, poi ripreso da fumetti, show televisivi (il personaggio era interpretato da Clayton Moore negli anni '60), libri, giocattoli e romanzi. Depp non sara' il personaggio principale ma la spalla, l'indiano Tonto. 'The Lone Ranger' e' la storia di una squadra di ranger texani incaricati di catturare un manipolo di fuorilegge guidati da Butch Cavendish. Quest'ultimi sono spietati e determinati e uccidono quasi tutti i ranger tranne uno, il protagonista. Soccorso da un indiano (Tonto, appunto), questo cavaliere solitario si rimettera' in sella al suo cavallo bianco, Silver, preparando l'agognata vendetta.

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!