Visualizzazione post con etichetta Wayward Pines. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wayward Pines. Mostra tutti i post

giovedì 14 maggio 2015

NEWS - Fox attack! Possibilità: "i titoli di Fox Crime e Fox Life su Mediaset Premium come 2° finestra". Progetto: "al via autoproduzioni italiane seriali". Netflix: "non fa paura e spinge all'on demand". Parla il CEO di Fox International Channels

Articolo tratto da "Il Sole 24 ore"
«In Italia affrontiamo quotidianamente la concorrenza di oltre 70 canali in chiaro. Che diventino settanta più Netflix deve preoccuparmi?». Argentino, Hernan Lopez come numero uno mondiale di Fox International Channels siede su un business di 3 miliardi di dollari grazie a canali che raggiungono una platea di 2 miliardi di spettatori nel mondo. Il presidente e ceo di Fox International Channels nei giorni scorsi è stato in Italia, a Roma, per l'anteprima mondiale della serie tv targata Fox, Wayward Pines. «Da oggi, giovedì sarà trasmesso in contemporanea in 126 Paesi. E questo la dice lunga sulla forza e la capacità di un'azienda come la nostra». In Italia il gruppo- di proprietà di quella 21st Century Fox nata dallo split delle attività di intrattenimento della galassia Murdoch - ha un business che «sul fatturato totale pesa a una cifra percentuale, ma significativa» e ha 11 canali televisivi satellitari distribuiti da Sky Italia con Fox Sports distribuito anche in Mediaset Premium. Ma dalla prossima stagione il canale sarà in esclusiva sulla piattaforma Sky. È la prova che Fox è parte in causa nella battaglia fra Sky e quella Mediaset colpevole di avere vinto i diritti della Champions league per il 2015-18? È solo il risultato di trattative di mercato. Sky è nostro partner per quanto riguarda la distribuzione di contenuti ed è stato il nostro partner in esclusiva per molti anni. Fino a quando non abbiamo deciso di lanciare Fox Sports. Questo tipo di contratto andava verso la scadenza (a giugno, ndr.) e la controparte Sky ci ha fatto una proposta economica che ci ha portato a optare per un'offerta in esclusiva. È possibile la distribuzione attraverso Mediaset Premium di vostri canali come FoxLife o FoxCrime? I canali sono e restano esclusiva Sky. I prodotti, non i canali, potrebbero essere eventualmente disponibile in una seconda finestra. In Italia sta per sbarcare Netflix. Che impatto avrà sulle vostre scelte strategiche? Il lancio di Netflix ha avuto un effetto molto importante su aziende come la nostra soprattutto nella misura in cui ci ha spinti verso l'on demand per una maggiore offerta di nostri contenuti. Siamo però pronti a competere. Quindi avete intenzione di potenziare l'on demand, magari con una vostra piattaforma? In molti Paesi noi abbiamo una nostra piattaforma: Fox Play. Non in Italia, dal momento che operiamo in esclusiva con Sky che ha una sua piattaforma. E se una delle motivazioni alla base della creazione di Fox Play è stata quella di avere un unico punto di accesso ai contenuti Fox, la presenza di una piattaforma Sky in questo senso riduce la nostra esigenza. Nel mondo siete presenti nel free-to-air in Finlandia e Turchia. Avete intenzione di replicare in altri mercati europei? Siamo alla ricerca di opportunità, ma anche rigorosi nelle nostre scelte. Per potere avere successo nel free-to-air devi avere la scala necessaria in termini di vendita di contenuti pubblicitari, di produzione di contenuti e titolarità dei diritti. Quindi una nostra scelta nel free-to-air potrebbe avvenire solo considerando questi fattori.
C'è grande fermento negli Usa nel settore televisivo. Voi puntate a qualche acquisizione? Come dicevo, siamo alla ricerca di opportunità. Ma non vedo grandi opportunità in giro. Tendenzialmente però siamo soprattutto costruttori dei nostri asset in termini di contenuti. Oggi peraltro siamo arrivati a una situazione, in termini dimensionali e di struttura, tale da consentirci di fare produzioni in casa, come avviene in Usa, Messico e Colombia. Ma proprio sul fronte delle produzioni vogliamo aumentare il nostro impegno nel vostro Paese. Quindi un centro di produzione vostro in Italia? Non dico questo. Però l'italiano è una delle sei lingue che riteniamo strategiche insieme con inglese, spagnolo, portoghese, mandarino e turco. E quindi produrremo di più, puntando su contenuti originali, appoggiandoci su case di produzione locali. E abbiamo anche un altro progetto. Quale? Vogliamo espanderci nel licensing e nel merchandising. Quale messaggio si sentirebbe di lanciare al mercato televisivo italiano? Gli operatori dovrebbero lavorare di più insieme per riaccendere l'interesse da parte della comunità degli inserzionisti. Dall'esterno si percepisce abbastanza l'anomalia di un mercato pubblicitario in calo pur a fronte di una tv che in Italia è viva, presente, vegeta.

giovedì 9 aprile 2015

GOSSIP - Eh la Madonna! Terrence Howard di "Empire" s'è magnato Cookie(s) a go-go! Nel nuovissimo video della popstar appare bolso extra-large...più che Ciccone, ciccione!

mercoledì 1 aprile 2015

GOSSIP -  Il tuo "Empire" è metà mio! E' una serie? No, è il divorzio, bellezza! Terrence Howard rincorso dalla ex moglie per gli alimenti (dopo il successo). La vita è proprio un telefilm...
News tratta da "TMZ"
Terrence Howard owes his ex-wife $508,000 and counting ... so she claims, and she's gunning for a payday. Michelle Ghent claims Terrence has been hiding assets and grossly undervaluing what he makes a month to avoid his spousal support obligations.
TMZ broke the story ... Terrence is required to pay Michelle $5,800 a month in spousal support, but if he makes more than $62,500 a quarter, she gets 21% of the excess. According to her docs, Terrence made $125,000 an episode in Season 1 and he's sure to get a huge raise.
Michelle claims Terrence has not only failed to pay the 21%, but she says he's way behind in the $5,800 monthly obligation ... to the tune of more than $100k.
Also according to Michelle's docs, Terrence is using his first ex-wife's business to divert his earnings, making it appear he earns very little. In fact, Terrence claimed as recently as November all he was getting in the way of income was just shy of $6k a month ... money that was paid by the ex-wife's business.
"Empire" started shooting in September, so that's when the bucks started rolling in.
But all good things come to an end, and according to the divorce, Michelle's spousal support ends next year.

lunedì 23 marzo 2015

NEWS - Clamoroso al Cibali! "X-Files" tornerà. E' (quasi) ufficiale

News tratta da "Uproxx"
Back in January, confirmation surfaced from Fox that discussions were underway for a potential revival of The X-Files — similar to the network’s 24: Live Another Day event series. Since then, talks have remained just that — talks. There’s still no active greenlight for the series, but some new reports say that may soon change.
Per sources, the network has settled on a “short-stack” order for the revival and while the exact size of the order is yet-to-be-determined, I’m told it will be less than ten episodes (though It can’t confirm the Daily Mail’s report that it will be six). It should be stressed, however, that talks with sister studio 20th Century Fox Television are still on-going. (Via TV Wise)
In order for the series to go into production, both the Fox network and its partner studio 20th Century Fox Television (different entities under the same umbrella) need to sign off on the project.
If intense negotiations can be finalized soon, then filming of six episodes of the very last look at the X-Files, the sci-fi show that launched [Gillian Anderson] and David Duchnovny 22 years ago, could be under way as early as June. (Via The Daily Mail)
If everything works out, the revival will likely serve as the network’s 2016 summer event show — a tradition than began with 24 and will continue with the upcoming Wayward Pines. With any luck, confirmation will come within the next month or two so that we can all start updating our fan fiction again.

giovedì 11 settembre 2014

NEWS - Sky si ripettina (non ditelo a quello in mezzo nella foto sopra)! Dal 1 novembre due nuovi canali Fox (era indispensabile?)
(ANSA) - MILANO, 10 SET - Sono in arrivo due nuovi canali targati Fox International Channels su Sky. Dal primo novembre si accenderanno, infatti, Fox Animation e Fox Comedy, per offrire agli abbonati Sky "il meglio dei due generi". Su Fox Comedy, la 'casa del divertimento', verranno trasmesse serie comedy e sitcom prodotte negli Stati Uniti: da classici, come New Girl e Modern Family, a novita', tra cui Friends with better lives, Welcome to the family e progetti innovativi come Wilfred, Louie, The league o It's always sunny in Philadelphia. Su Fox animation, la 'casa delle serie animate', troveranno spazio classici del genere, come The Simpson, I Griffin e American Dad ed esclusive come Bob's burger, Brickelberry e King of the hill, in attesa del nuovo Bordertown di Seth MacFarlane. "Il lancio di questi due nuovi brand indica l'energia e la creativita' del gruppo, e la voglia di investire in nuovi progetti", ha spiegato l'amministratore delegato di Fox International Channel, Fabrizio Salini, durante la presentazione dei nuovi programmi Sky a Milano. "Abbiamo scelto di lanciare nuovi canali di genere come Comedy e Animation - ha spiegato Alberto Rossini, vicepresidente Entertainment and Factual di Fox Italia -, perche' la semplificazione della proposta e' un magnete attrattivo nei confronti degli spettatori". Approda poi sui canali Fox Italia una delle serie televisive "piu' attese della prossima stagione", Wayward Pines, con la regia di M. Night Shyamalan e un cast composto dagli attori Matt Dillon, Melissa Leo, Terrence Howard, Juliette Lewis e Toby Jones. E' una delle novita' della programmazione di Sky per la stagione 2015, presentata oggi a Milano. Tra gli ospiti anche Matt Dillon che nella nuova serie tv veste i panni di un agente segreto in missione in una cittadina americana, Wayward Pines, in cerca di due agenti federali scomparsi nel nulla. Una volta arrivato, scoprira' di non essere piu' in grado di andarsene e di comunicare con l'esterno, rimanendo intrappolato in uno scenario surreale e inquietante e in situazioni umoristiche. "Il progetto mi e' piaciuto subito - ha spiegato Dillon - ed ero incuriosito dalla possibilita' di recitare in una serie televisiva. La tv e' un mezzo estremamente potente ed efficace -ha proseguito - che rispetto al cinema permette di entrare piu' all'interno di una storia, raccontandola in diverse puntate''. ''Ho lavorato con un cast fantastico - ha proseguito - e il regista ha avuto la capacita' di tirare fuori il meglio dagli attori". Dillon ha pero' rifiutato il paragone tra Wayward Pines e la celebre serie Twin Peaks, perche' Twin Peaks e' "unica e inimitabile". La nuova serie si aggiungera' all'offerta Fox su Sky, con l'obiettivo di proporre ogni sera "una prima visione in prime time".
Tra le fiction, Sky punta su Papa Giovane, la prima serie tv diretta dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino, che racconta sogni, paure e desideri di un pontefice, i Delitti del BarLume, tratta dai romanzi di Marco Malvaldi, e Diabolik-La serie, ispirata al popolare fumetto. Andra' in onda nel 2015 la serie in 10 episodi 1992, da un'idea di Stefano Accorsi, che racconta la stagione di Tangentopoli. L'obiettivo e' quello di raggiungere i picchi d'ascolto di Gomorra, venduta in oltre 70 Paesi: le riprese della seconda serie della fiction ispirata al libro di Roberto Saviano inizieranno a marzo. "Gomorra si e' dimostrato uno dei prodotti di maggiore successo della scorsa stagione - ha spiegato l'executive vice president per Cinema, intrattenimento e news di Sky Italia Andrea Scrosati - e probabilmente sara' il primo film italiano che verra' doppiato negli Stati Uniti, allargando ancora di piu' il pubblico. Abbiamo fatto grossi investimenti - ha proseguito - e da 100 ore di trasmissioni autoprodotte quest'anno siamo passati a 300". Spazio anche alle grandi fiction internazionali su Sky Atlantic Hd, con titoli come House of cards 2, True detective, Boardwalk Empire e Fargo.

mercoledì 14 maggio 2014

NEWS - E' un sesto senso: arriva il "Twin Peaks" di M. Night Shyamalan! Sui canali Fox la serie "Wayward Pines" con Matt Dillon, thriller in 10 episodi in contemporanea mondiale in 125 paesi

(ANSA) - Basata sull'omonimo bestseller di Blake Crouch, ha come protagonista l'agente dei servizi segreti Ethan Burke (Matt Dillon), che arriva nella cittadina di Wayward Pines (Idaho) con la missione di trovare due agenti federali scomparsi. Man mano che si avvicina alla verita', Burke
intraprende un percorso senza ritorno, che lo portera' molto lontano dalla vita tranquilla di padre e marito che conosceva prima del suo arrivo a Wayward Pines. Fox International Channels (Fic) ha siglato un accordo con Fox Broadcasting Company e FX Productions per i diritti internazionali della serie thriller in dieci episodi "Wayward Pines", il primo progetto televisivo firmato da M. Night Shyamalan de "Il sesto senso". Il network la mandera' in onda in prima visione in esclusiva sui suoi canali in 125 paesi e ne gestira' i tutti i diritti a livello internazionale. Wayward Pines si aggiunge agli altri titoli del portafoglio di coproduzioni originali dei canali Fox (come The Walking Dead, The Bridge, Outcast), e rinforza la strategia del gruppo di essere proprietario di contenti esclusivi per i propri canali in tutto il mondo e di controllarne diritti per tutte le finestre di sfruttamento (tv, non lineare e home entertainment).
La serie verra' lanciata nella prossima stagione televisiva (2014-2015) in contemporanea mondiale negli Stati Uniti e nei paesi raggiunti dai canali Fox. Questa strategia di lancio coordinata e' ormai diventata un carattere distintivo per i canali del gruppo, che l'hanno inaugurata con il lancio "globale" di The Walking Dead, per continuare con American Horror Story, The Bridge, Da Vinci's Demons, Cosmos. La serie e' adattata per la televisione da Chad Hodge (Playboy Club) prodotta da M. Night Shyamalan (Il Sesto Senso), Hodge, Donald De Line (The Italian Job), e Ashwin Rajan (After Earth, Devil). Nel cast di "Wayward Pines": Matt Dillon (Crash), Melissa Leo (The Fighter), Toby Jones (Hunger Games), Terrence Howard (The Butler) e Juliette Lewis (I segreti di Osage County).

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!