

(ANSA) - NEW YORK - Stanno drasticamente calando negli Stati Uniti i prezzi dei lettori di dischi Blu-Ray, cioe' i dvd ad alta definizione, nel timore che il sistema non riesca ad imporsi sul mercato e sia presto superato dalle vendite e i noleggi via cavo ad alta definizione. La tendenza, che potrebbe riflettersi anche in Europa in vista delle feste natalizie, dovrebbe concretizzarsi dopo il giorno del ringraziamento, a fine novembre, ed i lettori potrebbero calare fino ai 150 dollari per i modelli meno sofisticati. Secondo il Wall Street Journal, nonostante il Blu-Ray si sia imposto come modello unico ad alta definizione sbaragliando il sistema rivale (Hd Dvd), le vendite non sono decollate, anche perche' i dischi costano quasi il doppio rispetto ai Dvd normali. Ma il vero timore e' in realta' la concorrenza via cavo o attraverso il web. Pioniere e' stata ancora una volta la Apple, che propone film ad alta definizione attraverso il sistema Apple Tv abbinato ad una televisione ad alta definizione. Hanno tra l'altro seguito le orme della Apple il negozio online Amazon (che ha fatto un accordo con la TiVo, pioniere nei videoregistratori digitali), e la Netflix, leader nel noleggio di dvd via posta. E non sono gli unici, visto che anche i distributori via cavo vogliono essere protagonisti nei film ad alta definizione. E' vero che i cataloghi disponibili via cavo sono ancora relativamente poco forniti, ma e' anche vero che il numero dei film in vendita o a noleggio aumenta ogni giorno. Mettendo sempre piu' in difficolta' il settore Blu-Ray.