Visualizzazione post con etichetta Michelle Ryan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michelle Ryan. Mostra tutti i post

mercoledì 22 settembre 2010

NEWS ESCLUSIVA - Michelle Ryan, da "Bionic Woman" a lap dancer. L'attrice inglese scottata dalla partecipazione al telefilm simil-remake della "Donna Bionica": "troppa fretta, ho dovuto rinunciare ad un ruolo importante al cinema"
Sta lavorando in Inghilterra alla versione teatrale di "The talented Mr. Ripley" dopo un'esperienza, quella di protagonista in "Bionic Woman", cancellato dopo una sola stagione, che oggi definisce "troppo affrettata". L'inglese Michelle Ryan ricorda l'ingaggio nel serial americano: "non ero sicura di volerlo fare. Volevano farmi firmare il contratto ancor prima che prendessi l'aereo! Mi cercarono di convincere dicendo che si trattava di una grande occasione, ma io pensai: 'calmi un secondo, ho fatto un'audizione, ma non conosco neppure le persone con le quali dovrei lavorare...!". "Dopo averle conosciute - prosegue Ryan - ero eccitata dal progetto, ma non ho mai pensato di farlo per molto tempo. Come detto ero eccitata, ma c'è una bella differenza tra l'eccitazione e la disperazione. Ho visto l'esperienza come un'avventura. Di solito non ho mai paura, ma quando ho firmato il contratto sono quasi svenuta all'idea di dover recitare lo stesso ruolo per 7 anni! Avevo solo 22 anni. Ho passato 5 anni a recitare in una soap e so cosa voglia dire. E' un sacrificio. La mia intenzione era quella di farmi conoscere e semmai tentare la carta del cinema...ma poi lo sciopero degli sceneggiatori ha bloccato tutto. Mi sono state offerte parti cinematografiche anche importanti, in America, ma il telefilm veniva prima di tutto e ho dovuto rinunciare. Si trattava di un film d'azione di cui non rivelerò il titolo...". Sull'affetto dei fans alla serie, nonostante il flop, Michelle rivela: "adoro l'interazione con il pubblico, anche se nella lavorazione della serie, devo essere sincera, c'erano persone più entusiaste di me. Quando sono andata ospite dei festival (n.d.r.: compreso il Telefilm Festival!), mi urlavano le frasi più disparate: 'Go Michelle!', 'Go Zoe!', 'Go Bionic Woman!', anche 'Go Wonder Woman!'. Il suo futuro d'attrice, comunque sia, sarà ancora americano: "farò la parte di una spogliarellista di lap dance nel film 'Girl Walks Into a bar': una donna depressa che per questo motivo perde il lavoro. Credo che la mia conoscenza delle arti marziali mi aiuteranno nei balletti sexy che dovrò interpretare...".

mercoledì 28 maggio 2008

NEWS - I Gossip (Girl e bionici) del Telefilm Festival
Le leggende sono fatte per essere smentite. Preceduti dalla voce che sul set non si sopportassero, Leighton Meester e Chace Crawford di "Gossip Girl" (Mya) si sono rivelati deliziosi nella loro partecipazione al Telefilm Festival. Dopo le interviste e le conferenze, la coppia è stata avvistata in Piazza Duomo e a Brera, in incognito senza alcuna guardia del corpo, mano nella mano. Le tenerezze tra i due sono continuate in albergo. Anche la nuova "Bionic Woman" (Joi), l'inglese Michelle Ryan, altra ospite del TF, non ha ostentato nulla della donna tutta d'un pezzo che interpreta. Una volta finita la conferenza stampa, ha chiesto dove fosse Via MonteNapoleone per dedicarsi assieme ad un'amica allo shopping...bionico. (Articolo di Leo Damerini pubblicato su "TU")

martedì 6 maggio 2008

TELEFILM FESTIVAL 2008 - Ultima ora! Michelle Ryan di "Bionic Woman" ospite al Telefilm Festival sabato 10 maggio!
La lista degli ospiti del VI Telefilm Festival si allunga: ultima new entry è Michelle Ryan di "Bionic Woman", la quale sarà presente sabato 10 maggio all'Apollo Spazio Cinema. Be there!

martedì 20 febbraio 2007

NEWS - Anteprima Esclusiva. I telefilm-tuttifrutti del 2008: zombie, supereroi, donne sexy o in divisa, viaggi nel tempo e matrimoni apertissimi
Zombie, cacciatori di anime, super-eroi, donne spregiudicate e in divisa da polizotto, viaggi nel tempo e matrimoni apertissimi. In attesa di veder sfilare tutte le novità seriali del 2007 in anteprima al prossimo "Telefilm Festival" - dall'11 al 13 maggio all'Apollo Spazio Cinema di Milano, organizzato dall'Accademia dei Telefilm in collaborazione con "Tv Sorrisi e Canzoni" - l'America a puntate guarda già al 2008. Ce n'è per tutti i gusti. Oltre agli annunciati e griffati "Viva Loughlin!" firmato da Gabriele Muccino per CBS e "M.O.N.Y" di Spike Lee per NBC, spiccano novità e titoli che da un lato consolidano la tradizione dei grandi generi (medico e poliziesco su tutti) e dall'altro svariano nel fantasy con i riadattamenti moderni di figure classiche come gli alieni o i super-eroi, così come per quanto riguarda il tema dei viaggi nel tempo. Un misto tra "Sex and the City" e "I Soprano" sarà l'accoppiata dell'ABC "Cashmere Mafia" e "Dirty Sexy Money", senza contare che il network potrà contare anche su "Lipstick Jungle" tratto dal romanzo omonimo di Candace Bushnell, l'autrice proprio del best-seller "Sex and the City". Sempre il network con le prime tre lettere dell'alfabeto sta studiando un serial-thriller alla "CSI" tra 5 ipotesi da lanciare in pompa magna: tra esse, oltre alla versione televisiva del film "Mr. and Mrs. Smith", è in valutazione anche un serial che si ispira nientemeno che ai romanzi di Philip Marlowe, con possibile protagonista Jason O'Mara, mentre è già confermata la trasposizione americana del cult inglese "Life on Mars". La CBS punta sugli zombie al centro di "Babylon Fields", mentre sull'onda delle "Desperate Housewives" di ABC produce "Swingtown", con il tema scottante dei matrimoni aperti (se non apertissimi) e con lo scopo mediatico di diventare "la serie di cui tutti parleranno al bar". Dopo il successo di serie al fulmicotone come "24" e "Prison Break", FOX continua nella fortunata scia thriller e lancerà la serie di spionaggio "NSA Innocent", lo spin-off tv di "Terminator" - "Sarah Connor Chronicles", con Lena Headey - e il fantascientifico "Them", basato sull'ipotesi che gli alieni si siano già mischiati a noi umani nella vita di tutti i giorni. Sempre FOX va a rispolverare i grandi generi come il legale e il poliziesco, cercando per entrambi infiltrazioni nella realtà. E così il network sta cercando una protagonista d'impatto per il legale "Canterbury's Law" e accenderà i riflettori su "Supreme Courtships" (sulle vite di sei membri della Corte Suprema americana); per il filone poliziesco conta su "The Apostles" - spaccato realistico sulle vite di poliziotti anche al di fuori del distretto - e su "K-Ville", ambientato nella New Orleans post-Katrina. Se l'eccezione fantasy-poliziesca è rappresentata da "New Amsterdam", dove il detective protagonista è in realtà una sorta di highlander con un secolo di vita, FOX entra anche in corsia per contrastare lo strapotere di "Grey's Anatomy" (ABC) producendo ben due serie mediche che affiancheranno "Dr.House": "Nurses" e "The Cure". NBC, dopo il colpaccio ottenuto con "Heroes", cavalca il fenomeno e cala un tris di serie "super-eroiche": a Josh Schwartz (l'ex firma di "The O.C.") è affidato il progetto di "Chuck", la storia di un genio del computer con tanto di eroica doppia vita; "Journeyman" racconta le vicende di un uomo che riesce a viaggiare nel tempo con la possibilità di cambiare gli eventi; allo studio per il network anche il remake tv del mitico serial degli anni '70 "La Donna Bionica", interpretata dall'attrice inglese Michelle Ryan. Tris di NBC anche nel poliziesco: oltre a "Ft. Pit", sul "distretto più duro di New York" (che sembra strizzare l'occhio, sulla carta, a "The Shield" di FX), spiccano "Life" (con al centro un ex detective incriminato ingiustamente) e il telefilm, ancora senza titolo, firmato da David Shore, l'ideatore di "Dr. House", con protagonista la splendida Famke Janssen nei panni di una donna poliziotto. Unica concessione alla commedia, seppure con toni amari, è al momento "The Watch", ritratto familiare ambientato in provincia. La neonata CW, attorno alla quale ci sono molte attese da parte degli investitori pubblicitari e dei critici, i quali chiedono a gran voce un titolo nuovo di forte impatto, mette in campo "Reaper": la storia, quella di un "cacciatore di anime" per conto di Satana, sembra però andare nella scia di "Supernatural" e "Smallville", già hit collaudati del giovane network. Josh Schwartz fa il "doppio gioco" firmando, oltre che per NBC, anche per CW: il suo "Gossip Girl", tratto dai romanzi omonimi su un gruppo di ragazzi del jet-set newyorkese, potrebbe sostituire in palinsesto "Una mamma per amica", di cui si vocifera un'imminente chiusura, mentre "Wild at Heart" potrebbe succedere al familiare "Settimo cielo" (anch'esso verso le fasi conclusive).

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!