Visualizzazione post con etichetta Christopher Eccleston. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christopher Eccleston. Mostra tutti i post

giovedì 22 marzo 2018

NEWS - Non è mai troppo Tardis. Eccleston rivela dopo 13 anni i motivi della dipartita da "Doctor Who": "da subito rottura dei rapporti con lo showrunner, produttore e co-produttore; Billie Piper troppo nervosa e inesperta. Io ho mantenuto la riservatezza, loro mi hanno danneggiato!"

News tratta da "Uproxx"
Before hanging out on a sex boat with a lion, Christopher Eccleston played the eponymous Doctor on Doctor Who for all of one season. But what a season! By 2005, the British science-fiction show had been off the air for 16 years (not including the 1996 made-for-television movie), but under the guidance of Russell T. Davies and with strong performances from Eccleston, whose Ninth Doctor was portrayed as more intellectual than his predecessors, and companion Billie Piper, the new Doctor Who was an immediate hit. So, it came as quite the surprise when the actor left after only 13 episodes. Eccleston has remained mostly silent on his exit (other than distancing himself from a statement the BBC — whom he claimed “blacklisted” him — released in his name), but the actor finally opened up in an interview with the Radio Times. My relationship with my three immediate superiors – the showrunner, the producer, and co-producer – broke down irreparably during the first block of filming and it never recovered,” he said. “They lost trust in me, and I lost faith and trust and belief in them.” Eccleston explained that his anger “came from my own insecurity. They employed somebody who was not a natural light comedian. [Billie Piper], who we know was and is brilliant, was very, very nervous and very, very inexperienced. You had that, and then you had me. Very, very experienced, possibly the most experienced on it, but out of my comfort zone.”As for why he’s only speaking up now, 13 years after departing, Eccleston revealed a promise he made to Davies. “When I left, I gave my word to Russell T. Davies that I wouldn’t do anything to damage the show,” he said. “But they did things to damage me. I didn’t criticize anybody.” Thankfully, things worked out: Doctor Who found another A+ Time Lord in David Tennant, and Eccleston had a starring role in one of the best dramas of the decade.

giovedì 3 luglio 2014

NEWS - Lasciate ogni speranza o voi che sparite (e diventate "lost")! Da stasera su Sky Atlantic HD "The Leftovers" di Lindelof (quasi contemporanea Usa)
(ANSA) - ROMA - All'improvviso e senza una spiegazione plausibile, il 2% della popolazione mondiale sparisce. The Leftovers, pero', e' molto di piu': e' il racconto del dramma di coloro che restano (i "leftovers" appunto), quelli che, distrutti da un evento misterioso, lottano per una vita che deve continuare. The Leftovers, la nuova serie evento targata HBO, arriva su Sky Atlantic HD da stasera con una prima visione a pochi giorni dalla premiere americana. Adattamento televisivo dell'omonimo romanzo "Svaniti nel nulla" di Tom Perrotta, definito da Stephen King come "il miglior episodio di Ai confini della realta' che abbiate mai visto", The Leftovers e' stata scritta e prodotta da Damon Lindelof, co-creatore della serie cult Lost con all'attivo le sceneggiature di Prometheus, Star Trek e World War Z.  Le dieci puntate della serie prendono il via tre anni dopo questo fenomeno tragico e misterioso, soffermandosi non tanto sulle ripercussioni a livello planetario, bensi' su cio' che accade ad una piccola comunita' del New Jersey, gli abitanti della cittadina di Mapleton. Con un ribaltamento del punto di vista, per cui al centro della vicenda non ci sono gli scomparsi, Lindelof propone l'affresco di una comunita' in costante lotta per mantenere una parvenza di normalita' malgrado tutto. Uno specchio che riflette debolezze, frustrazioni, ma anche speranza e voglia di combattere per il proprio futuro. Dove la ragione non riesce a dare un'interpretazione plausibile, si andra' a creare lo spazio per nuovi culti e sette misteriose, anche se la spiegazione di tutto cio' che sta avvenendo potrebbe essere da sempre sotto gli occhi di tutti, in quei passi della Bibbia che preconizzano il rapimento della Chiesa. Il cast e' d'eccezione: Justin Theroux (Mulholland Drive, Six Feet Under)  interpreta il capo della polizia Kevin Garvey costretto a confrontarsi costantemente con i problemi della comunita' ma anche quelli all'interno della propria famiglia. La moglie Laurie e' interpretata da Amy Brenneman e, tra le eccellenze del cast, Liv Tyler (Io ballo da sola, Armageddon, La trilogia de Il signore degli anelli) nel ruolo di Meg Abbott. Christopher Eccleston (The Others) interpreta il reverendo Matt che, di fronte al misterioso caso non perde la fede: sa esattamente a cosa si trova davanti. Tutto cio' di cui ha bisogno e' che la gente abbia fiducia in lui.

venerdì 12 luglio 2013

NEWS - Clamoroso al Cibalwho! Udite udite: a metà degli anni '80 per lanciare il Dottore in Usa era stato scelto per interpretarlo Michael Jackson!

Notizia tratta dall'"Huffington Post" 
Michael Jackson was almost "Doctor Who."
In a new book, "Now On The Big Screen: The Unofficial and Unauthorized Guide to 'Doctor Who' At The Cinema," author Charles Norton reveals that the King of Pop was at the top of Paramount Pictures' list when the studio was looking to bring "Doctor Who" to the US big screen in the late '80s, The Times of London was the first to report.
Though The Guardian called it "one of the weirdest casting decisions of all times," Jackson, who had recently appeared in "Moonwalker," was reportedly "quite keen" on the idea, according to Radio Times. "If he hadn’t come through [Bill] Cosby was considered the ideal replacement," the site reports.
It's hard to know what the late Jackson thought of "Doctor Who," but it's clear his daughter is a fan. When current Time Lord Matt Smith announced he'd be leaving the show, the 15-year-old girl tweeted:
"Doctor Who" is still looking to replace Smith, but details have recently come to light about John Hurt, who appeared in the Season 7 finale as an a unidentified incarnation of The Doctor. Fans have been scratching their heads as to how he will fit in the the Time Lord's timeline, but details recently emerged: Hurt will play a "dark Doctor."
"There was a gap between Paul McGann playing the Doctor [in the 1996 TV movie] and Christopher Eccleston, when we didn’t see a regeneration, [when the series was revived in 2005] and John Hurt will fit into that gap. He is a past Doctor, not a future Doctor," costume designer Howard Burden allegedly told Prince Charles and Camilla while giving them the royal tour of the BBC studios, according to The Mirror.

mercoledì 13 agosto 2008

NEWS - TWhoca-TWhoca! Raffaella Carrà tra le icone del secolo nel mega-cult inglese "Doctor Who"
(AGI) - La 'Raffa' nazionale e' un'indelebile icona del XX secolo anche per gli inglesi. Un suo video, infatti, rigorosamente in inglese, viene proiettato durante uno degli ultimi episodi del telefilm di culto "Doctor Who", giunto alla quarta serie. Nella decima puntata della serie britannica, che sara' trasmessa in Italia dalla rete satellitare Canal Jimmy solo il prossimo anno, una navicella spaziale deve compiere un lungo viaggio sul pianeta Midnight in un futuro lontano. Per intrattenere i naviganti, viene trasmesso un video-clip di Raffaella Carra' che l'hostess definisce esempio di intrattenimento in voga sulla Terra alla fine del 1900. Ad onor del vero, i viaggiatori del XXX secolo non apprezzano particolarmente la cantante italiana e, con un cacciavite intergalattico, manomettono lo schermo sospendendo la trasmissione. Il telefilm "Doctor Who" fu trasmesso per la prima volta il 23 novembre 1963 sulla Bbc, riscuotendo un immediato successo. La storia del 'signore del Tempo' che compie viaggi spaziotemporali a bordo del Tardis (Time and Relative Dimension in Space) - all'esterno e' una cabina telefonica della polizia degli anni '60, all'interno e'un'astronave di enormi dimensioni - creata per un pubblico di famiglie, venne prodotta ininterrottamente per ventisei anni, con una stagione all'anno, tutte trasmesse sulla Bbc. Il calo di ascolti, una diminuzione di interesse da parte del pubblico e una produzione meno incisiva delle storie portarono nel 1989 alla sospensione del serial. Sei anni dopo "Doctor Who" torno' con la nuova serie che debutto' con l'episodio "Rose" sulla Bbc il 26 marzo 2005, seguita da due stagioni nel 2006 e 2007 e episodi speciali di due ore per il giorno di Natale del 2005, 2006 e 2007. La quarta stagione e' iniziata il 5 aprile 2008 sulla Bbc e si e' conclusa nel luglio dello stesso anno. L'extraterreste chiamato semplicemente "il Dottore" assomiglia agli esseri umani, ma la sua fisiologia differisce in alcuni aspetti chiave: ha due cuori, un sistema respiratorio di esclusione che gli permette di respirare senza aria, ha una temperatura corporea interna di 15-16 gradi centigradi. Ha, inoltre, una resistenza agli effetti temporali, cosi' come alcune abilita' telepatiche. Inoltre periodicamente si rigenera: allo scadere del suo ciclo vitale o in caso di morte violenta rinasce con un nuovo corpo per un massimo di 12 rigenerazioni. Al momento il Dottore e' alla nona delle sue rigenerazioni. Prima della 'riscoperta' da parte di Canal Jimmy, "Doctor Who" ebbe una fortuna molto limitata in Italia: la Rai trasmise la seconda serie del dottore agli inizi degli anni '70 e poi furono trasmesse nel 1980 solo alcune puntate, aventi come protagonista il quarto Dottore impersonato da Tom Baker, che viaggiava con una caratteristica e inconfondibile sciarpa lunga diversi metri. Il protagonista delle ultime tre serie e' David Tennant - che ha sostituito Christopher Eccleston dopo la prima serie - al cui fianco si sono alternate come compagne di viaggio Billie Piper (la giovane commessa Rose Tyler), Freema Agyeman (la giovane dottoressa di nome Martha Jones) e Catherine Tate (l'esuberante 'precaria' Donna Noble). Nella quarta serie, il cui decimo episodio vede 'l'omaggio' a Raffaella Carra', nel finale si rivedono sia Martha che Rose, oltre a un vera e propria 'banda' del Dottore, in cui figura anche Sarah Jane, compagna del 'signore del Tempo' interpretato negli anni '80 da Tom Baker. Dopo il rinnovato successo, ora la Bbc si concedera' un anno di pausa: non saranno prodotti nuovi episodi per il 2009, mentre una quinta serie e' progettata per il 2010.

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!