Visualizzazione post con etichetta Bionic Woman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bionic Woman. Mostra tutti i post

mercoledì 22 settembre 2010

NEWS ESCLUSIVA - Michelle Ryan, da "Bionic Woman" a lap dancer. L'attrice inglese scottata dalla partecipazione al telefilm simil-remake della "Donna Bionica": "troppa fretta, ho dovuto rinunciare ad un ruolo importante al cinema"
Sta lavorando in Inghilterra alla versione teatrale di "The talented Mr. Ripley" dopo un'esperienza, quella di protagonista in "Bionic Woman", cancellato dopo una sola stagione, che oggi definisce "troppo affrettata". L'inglese Michelle Ryan ricorda l'ingaggio nel serial americano: "non ero sicura di volerlo fare. Volevano farmi firmare il contratto ancor prima che prendessi l'aereo! Mi cercarono di convincere dicendo che si trattava di una grande occasione, ma io pensai: 'calmi un secondo, ho fatto un'audizione, ma non conosco neppure le persone con le quali dovrei lavorare...!". "Dopo averle conosciute - prosegue Ryan - ero eccitata dal progetto, ma non ho mai pensato di farlo per molto tempo. Come detto ero eccitata, ma c'è una bella differenza tra l'eccitazione e la disperazione. Ho visto l'esperienza come un'avventura. Di solito non ho mai paura, ma quando ho firmato il contratto sono quasi svenuta all'idea di dover recitare lo stesso ruolo per 7 anni! Avevo solo 22 anni. Ho passato 5 anni a recitare in una soap e so cosa voglia dire. E' un sacrificio. La mia intenzione era quella di farmi conoscere e semmai tentare la carta del cinema...ma poi lo sciopero degli sceneggiatori ha bloccato tutto. Mi sono state offerte parti cinematografiche anche importanti, in America, ma il telefilm veniva prima di tutto e ho dovuto rinunciare. Si trattava di un film d'azione di cui non rivelerò il titolo...". Sull'affetto dei fans alla serie, nonostante il flop, Michelle rivela: "adoro l'interazione con il pubblico, anche se nella lavorazione della serie, devo essere sincera, c'erano persone più entusiaste di me. Quando sono andata ospite dei festival (n.d.r.: compreso il Telefilm Festival!), mi urlavano le frasi più disparate: 'Go Michelle!', 'Go Zoe!', 'Go Bionic Woman!', anche 'Go Wonder Woman!'. Il suo futuro d'attrice, comunque sia, sarà ancora americano: "farò la parte di una spogliarellista di lap dance nel film 'Girl Walks Into a bar': una donna depressa che per questo motivo perde il lavoro. Credo che la mia conoscenza delle arti marziali mi aiuteranno nei balletti sexy che dovrò interpretare...".

martedì 30 dicembre 2008

NEWS - "Terminator" e "Bionic Woman" senza futuro nel 2008: sospesi! (le puntate ancora inedite in estate...?)
Vignetta tratta da Tv Blog

venerdì 19 dicembre 2008

NEWS - Achtung, variazionen! "Terminator" e "Bionic Woman" traslocano armi e arti biomeccanici alla domenica (dal prossimo 21 dicembre). "Merlin", come per magia, prende il loro posto al martedì (dal 23), seguito da "Journeyman" che contravvenendo alla sua natura non viaggia nel tempo ma rimane al suo posto!

venerdì 5 dicembre 2008

NEWS - Hasta la vista, baby! La serata da "ritorno al futuro" di Italia 1 con "Terminator", "Bionic Woman" e "Journeyman" spostata al 10 dicembre (mercoledì). Più futuro di così, si muore...

lunedì 10 novembre 2008



NEWS - Anteprima: dal 9 dicembre, a partire dalle ore 21.10, Italia 1 propone ogni martedì una serata da...ritorno al futuro! "Terminator", "Bionic Woman" e "Journeyman"

venerdì 22 agosto 2008

NEWS - Telefilm, si ricomicia! Tutti i ritorni, i debutti e le riconferme del (primo) autunno a puntate
(ANSA) - Grandi ritorni, ma soprattutto serie in prima assoluta, come "Terminator - The Sarah Connor Chronicles", "Bionic Woman", "Life" e "Californication": i telefilm, in particolare le produzioni made in Usa, si confermano un punto di forza nei palinsesti autunnali delle reti generaliste, in particolare Raidue e Italia 1.
Su RAIDUE il martedi' e' appannaggio delle serie investigative e legal. Arriva la quarta stagione di "Senza traccia", con le indagini dello speciale pool investigativo dell'Fbi di New York specializzato nei casi di persone misteriosamente scomparse e capitanato da Jake Malone (Anthony La Paglia), che si separera' dalla moglie. Poi tocchera' a "Justice": quattro avvocati, con caratteri e stili diversi, si associano nello studio legale Turk, Nicholson, Tuller & Gaines per trattare casi controversi ma di alto profilo. Ancora telefilm in prima serata il sabato, con la quinta stagione di "Cold Case", ambientata nel dipartimento di polizia di Philadelphia dove l'investigatrice Lili Rush (Kathrin Morris) continua a ricostruire con i suoi colleghi casi archiviati da molti anni che tornano alla luce; e la domenica, con la quarta stagione di "NCIS", l'unita' anticrimine coordinata dall'agente speciale Gibbs (Mark Harmon), pronto anche a ignorare la burocrazia militare pur di risolvere con la sua squadra (immutata dalla prima serie) i crimini compiuti nel corpo della marina militare americana.
Tre le serie in prima assoluta su ITALIA 1 (anticipate pero' da Mediaset sul digitale terrestre). Arriva "Terminator - The Sarah Connor Chronicles", spin off televisivo della saga
cinematografica con Arnold Schwarzenegger: Sarah (Lena Headey) ha su di se' la responsabilita' dell'educazione del figlio adolescente John, consapevole del fatto che in futuro avra' il ruolo di leader della resistenza umana, mentre Cameron Phillips e' un terminator inviato indietro nel tempo dall'anno 2027 per proteggere John Connor dal John Connor del futuro. Spazio anche a "Bionic Woman", remake del cult anni '70 "La donna bionica", con la bella attrice inglese Michelle Ryan, e a "Life", storia di Charlie Crews (Damian Lewis), detective burbero (alla "Dr. House") che finisce in galera per dodici anni per un errore giudiziario, ne esce dimostrando la propria innocenza e rientra in polizia. Grande attesa anche per i telefilm di seconda serata. Tra i titoli spicca il chiacchierato "Californication" (gia' in onda su Sky su Jimmy), con David Duchovny (l'agente Mulder di "X-Files", Golden Globe 2008 per questa interpretazione) nei panni di uno scrittore dipendente da sesso e droga che cerca di tirar su la figlia adolescente e ha problemi con l'ex moglie. Atteso anche "Dexter", la vita di un ematologo della polizia di Miami (alla Grissom di "CSI") che di notte si trasforma in giustiziere. Tornano "Heroes" (con la seconda stagione), "Nip/Tuck" e "Six Feet Under" (entrambi alla quinta stagione).
Ritorni in vista anche su RETEQUATTRO, con "Walker Texas Ranger" (access prime time), "Law and Order - Criminal Intent" (prime time), "Shark" (seconda serata) e "Colombo" (day time) dal fronte Usa e "Il commissario Cordier" e "Julie Lescaut" (entrambi in prima serata) da quello europeo. Spazio anche all'anteprima di due serie europee, "Gsg 9 - Squadra d'assalto" (in prime time) e "Hamburg Dockland" (in day time).
Confermati su LA7 "Sex and the City", "L Word" e "Dirt".

mercoledì 28 maggio 2008

NEWS - I Gossip (Girl e bionici) del Telefilm Festival
Le leggende sono fatte per essere smentite. Preceduti dalla voce che sul set non si sopportassero, Leighton Meester e Chace Crawford di "Gossip Girl" (Mya) si sono rivelati deliziosi nella loro partecipazione al Telefilm Festival. Dopo le interviste e le conferenze, la coppia è stata avvistata in Piazza Duomo e a Brera, in incognito senza alcuna guardia del corpo, mano nella mano. Le tenerezze tra i due sono continuate in albergo. Anche la nuova "Bionic Woman" (Joi), l'inglese Michelle Ryan, altra ospite del TF, non ha ostentato nulla della donna tutta d'un pezzo che interpreta. Una volta finita la conferenza stampa, ha chiesto dove fosse Via MonteNapoleone per dedicarsi assieme ad un'amica allo shopping...bionico. (Articolo di Leo Damerini pubblicato su "TU")

mercoledì 21 maggio 2008

NEWS - Il doppio volto di Katee Sackhoff, rivelazione sexy in "Battlestar Galactica" e "Nip/Tuck"
Dice di recitare per "guardarsi dentro", per capire chi sia in realtà, lei che della realtà si fa gioco con il fanta-cult "Battlestar Galactica". La 27enne Katee Sackhoff, interprete di Kara "Starbuck" Thrace, promette di essere il volto (e non solo quello) rivelazione dei prossimi mesi, scoprendo una doppia personalità nel serial e scalzando la collega di telefilm Tricia Helfer dal primato dell'attrice più sexy del piccolo schermo (fuori dal set, invero, le due attrici sono amiche e centaure nei weekend). Sarà anche per questo che Katee, dopo aver rivelato il suo lato sexy-letale in "Bionic Woman", ha accettato di partecipare alla sesta serie di "Nip/Tuck", nei panni cadenti a terra della dottoressa Theodora "Teddy" Lowe, un nuovo medico che darà del filo da torcere al dottor McNamara (Dylan Walsh).

mercoledì 7 maggio 2008

TELEFILM FESTIVAL 2008 - Aldo Grasso, Linus e Damerini inaugurano il Telefilm Festival con la presentazione di "La vita è un telefilm" alla Cattolica
(ANSA) - MILANO, 7 MAG - Aldo Grasso e Linus hanno inaugurato oggi, all'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la sesta edizione del Telefilm Festival, dove insieme a Leopoldo Damerini, direttore artistico, hanno ripercorso i motivi del crescente fascino che il genere seriale esercita sul pubblico di ogni eta'. ''Il motivo principale per il quale i telefilm esercitano un fascino particolare sul pubblico - ha spiegato Aldo Grasso - e' legato alla passione: il telefilm emoziona e risarcisce lo spettatore dell'aridita' della vita quotidiana. Il telefilm poi suscita nostalgia per un mondo nel quale, generalmente, i cattivi finiscono in prigione, l'amore trionfa, un malato guarisce anche in ospedale''. Dello stesso avviso anche Leopoldo Damerini, che condensa in una battuta il potere identificatorio che innescano le serie tv: ''La vera Second Life sono i telefilm''. Durante l'incontro dal titolo 'Da Fonzie ai Soprano: quando i telefilm si infiammano' e' stata inoltre presenta l'enciclopedia tematica 'La Vita e' un Telefilm' (ed. Garzanti), raccolta di oltre 2.000 frasi che hanno fatto la storia delle serie tv scritta dallo stesso Damerini e da Chiara Poli. ''Il linguaggio del telefilm - ha commentato Aldo Grasso - e' un gioco di specchi e rimandi intriso di citazioni. Ad esempio quando si pensa ''a un'isola, il richiamo immediato e' a Lost'' . ''Inoltre - ha proseguito - e' indubbio che ormai sono le serie tv e non il cinema a sfornare citazioni e modi di dire che passano subito dal piccolo schermo al parlare quotidiano''. In chiusura dell'incontro e' stata proiettata in anteprima assoluta la puntata pilota de 'La Donna Bionica', remake del telefilm cult anni '70 'Bionic Woman'. L'indimenticabile Jaime Sommers (interpretata all'epoca da Lindsay Wagner) avra' il volto dell'attrice inglese Michelle Ryan, 24 anni, che arrivera' a Milano per incontrare il pubblico del Telefilm Festival sabato sera.
TELEFILM FESTIVAL 2008 - Oggi al via la VI edizione del Telefilm Festival con la presentazione alla Cattolica dell'enciclopedia "La vita è un telefilm" di Damerini-Poli. Con Aldo Grasso, Linus e Damerini
Il VI Telefilm Festival apre oggi dopo il bagno di stampa e articoli seguito alla conferenza di presentazione di ieri. All'Aula Franceschini dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo Gemelli, 1 – Milano), alle ore 16.30, il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo e Garzanti Libri presentano "Da Fonzie ai Soprano - Quando i telefilm si infiammano di passione dibattito" in occasione della pubblicazione di "La vita è un Telefilm". Interverranno: Aldo Grasso (Università Cattolica del Sacro Cuore), Leopoldo Damerini (co-autore del libro insieme a Chiara Poli), Linus (direttore artistico di Radio Dee Jay). A fine dibattito verrà proiettata una puntata inedita de "La Donna Bionica".

martedì 6 maggio 2008

TELEFILM FESTIVAL 2008 - Ultima ora! Michelle Ryan di "Bionic Woman" ospite al Telefilm Festival sabato 10 maggio!
La lista degli ospiti del VI Telefilm Festival si allunga: ultima new entry è Michelle Ryan di "Bionic Woman", la quale sarà presente sabato 10 maggio all'Apollo Spazio Cinema. Be there!

venerdì 14 marzo 2008

BOLLETTINO - Premium Gallery: la Joi è tutta...Mya
I primi a non accorgersi della rivoluzione in atto - perchè di una vera e propria rivoluzione si tratta - forse sono stati gli addetti ai lavori. Un pò per il blitz compiuto in pochi mesi da Mediaset che ha colto molti di sorpresa, un pò perchè non si è colta appieno la ripercussione sul mercato (e sugli utenti), si sono privilegiati i titoli di giornale sullo scontro frontale con Sky a tutti i costi. La sostanza è che Mediaset ha lanciato sul digitale terrestre (Premium Gallery) la triade di canali da nomi manga: Joi, Mya, Steel. I quali, a discapito dei nomi, non proietteranno "Mazinga Z" o "Jeeg - Robot d'acciao", ma molte delle serie più cult del panorama seriale al costo di soli 8 euro mensili. E soprattutto: in esclusiva. In pratica, se vorrete vedere in anteprima "Dr. House" dovrete comprare la classica carta pre-pagata che vi consente di accedere a tutto quello che viene trasmesso mensilmente su Joi, Mya e Steel. Cosa non da poco, oltre al prezzo contenuto: non vi è alcun obbligo di abbonamento. Il listino dei titoli è succoso e attinge all'archivio di Warner e Universal: tra i tanti, "Nip/Tuck", "ER", "Cold Case", "Smallville", "The O.C.", "Heroes", "Una mamma per amica", "Veronica Mars", nonchè le novità "Lipstick Jungle", "Gossip Girl", "Bionic Woman", "Sarah Connor Chronicles", "Life", "Pushing Daisies", "Men in trees", "Psych". Gli analisti hanno conteggiato che in tal modo Sky perderebbe ben 185 stagioni di serial, ma di contro il costo dell'operazione suggerirebbe a Mediaset di trovare un accordo proprio con la pay-tv di Murdoch per sfruttare sul satellite Premium Gallery. Sembra quasi impossibile che le due realtà non si incontrino: l'accordo di Mediaset con Warner e Universal, infatti, prevede lo sfruttamento dei diritti free, pay, pay per view e video on demand. Sembra che ora Mediaset abbia il coltello dalla parte del manico, ma non per questo conficcherà la lama nel ventre dell'avversario. Magari lo userà per tagliare l'arrosto e portarlo in tavola in una cena a due: in questa direzione sembra andare l'incontro del 1 febbraio tra James Murdoch (figlio di Rupert) di Sky e Piersilvio Berlusconi di Mediaset. (Articolo di Leo Damerini pubblicato su "Telefilm Magazine" di Marzo)

sabato 19 gennaio 2008

NEWS - Da oggi ci meritiamo un bel Premium: sul digitale terrestre le anteprime di "Gossip Girl", "Bionic Woman" e le nuove puntate di "Dr. House"
Montecarlo (Adnkronos) - Mediaset lancia Premium Gallery, la nuova offerta di tv a pagamento di Mediaset Premium, e sfida Sky. La programmazione sul digitale terrestre iniziera' oggi, sabato 19 gennaio, a partire dalle 13.30, con film in anteprima e serie televisive per oltre 3 mila ore l'anno di prodotto tv. "Premium Gallery e' una grande novita' per il pubblico televisivo -ha detto Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente del gruppo Mediaset, presentando a Montecarlo la nuova offerta- offriremo 3 nuovi 'mondi' con il meglio del meglio del prodotto Usa, ma non solo.
Premium Gallery e' un concentrato di qualita"'. E con gli accordi validi 4 anni siglati con Warner e Universal Mediaset sfila a Sky una fetta di mercato. "Senza questi prodotti -ha sottolineato Marco Leonardi, direttore del Digitale Terrestre di Mediaset- Sky perde ogni anni 250 film, cioe' il 30-35% del prodotto pregiato, e 185 stagioni di serie televisive, oltre il 40% della programmazione". Ma con Sky e' anche in corso una trattativa per trasmettere su satellite tutti i contenuti di Premium Gallery. "L'obiettivo di Mediaset attraverso Premium -ha spiegato Pier Silvio Berlusconi- e' di diventare editori per il maggior numero possibile di piattaforme. Per Premium Gallery ci sono trattative in corso con Sky e i maggiori operatori di banda larga. La trattativa e' a buon punto, ma ci sono ancora questioni sostanziali da risolvere. Ci sono continuamente incontri e a breve incontrero' James Murdoch". In ogni caso se non si dovesse trovare un accordo, ha detto il vice presidente di Mediaset, "questi contenuti saranno visibili solo su Premium. Non vogliamo fare una guerra al massacro, ma farci concorrenza cercando di convivere sul mercato. Anche se e' sempre piu' difficile". Trattative in corso anche con i principali operatori su banda larga: Telecom Italia, Fastweb e Tiscali.

Un mese di offerta di Premium Gallery costera' 8 euro e i programmi non saranno interrotti dalla pubblicita'. "Faremo pubblicita' -ha spiegato Pier Silvio Berlusconi, ma poca e di qualita' e senza mai interrompere i programmi". Marco Giordani, ad Rti e responsabile finanziario di Mediaset, ha sottolineato che "oggi sul digitale terrestre abbiamo 2,2 milioni di clienti con una spesa media di 50 euro. Nel 2010 puntiamo a 3 milioni di clienti e a far crescere la spesa media a 100 euro. Pensiamo di raggiungere il break even nel 2010". Intanto nel 2007 il fatturato del digitale terrestre di Mediaset e' stato di circa 200 milioni di euro, con una crescita del 70% sul 2006. L'offerta di Premium Gallery e' articolata su tre canali: Joi, Mya e Steel.


Joi, il canale "centrale", pensato per tutti, e' il mondo dei grandi classici e dei blockbuster del momento. Fra i film che verranno trasmessi King Kong, The Prestige, Inside Man, Intrigo a Berlino e Ocean's 13. Fra le serie, la quarta stagione, in anteprima assoluta, del "Doctor House", "Law and Order", "Without a trace", "Monk" e "Cold Case".
Mya e' dedicato al mondo delle emozioni, per un pubblico prevalentemente femminile e giovane. Fra i film in programma L'amore non va in vacanza, Orgoglio e Pregiudizio, American Dreamz, Volver e fra le serie "Gossip Girl", "Men in Trees", "The Closer", "Gilmore Girls" e "The O.C.".

Steel, brand di Nbc Universal, e' il canale dell'azione, del mistero e delle passioni forti. In programma film come White Noise, I figli degli uomini, The fast and the furious e 300. Fra le serie "Day Break", "Big bang Theory" e "Bionic Woman". Inoltre, in esclusiva in Italia, Steel ospitera' lo spazio Sci-Fi, il brand della Universal dedicato alla fantascienza e all'ignoto. I tre canali sono in onda 24 ore al giorni anche in versione"+1", con il palinsesto slittato in avanti di un'ora.

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!