Visualizzazione post con etichetta Giorgio Grignaffini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giorgio Grignaffini. Mostra tutti i post

venerdì 29 giugno 2007

NEWS - Weekend oltre confine: a San Marino si parla di telefilm con Carlo Freccero e Umberto Eco!
(ANSA) - SAN MARINO - Un convegno all'Universita' di San Marino per studiare il fenomeno 'fiction' si terra' da oggi a domenica, nell'antico monastero Santa Chiara, promosso dal Dipartimento della Comunicazione dell'Ateneo, con la presenza annunciata - tra gli altri - di Umberto Eco, Carlo Freccero e Giorgio Grignaffini, responsabile fiction Mediaset. La 'tre giorni' analizzera' e studiera' un fenomeno tv sempre piu' importante, insieme a docenti e specialisti nel campo delle discipline semiotiche e della comunicazione di massa, giornalisti, sceneggiatori e professionisti della televisione. Negli ultimi vent'anni la tv italiana ha visto l'affermarsi progressivo di film Tv, sit-com, soap opera, serie, miniserie, serial che sono sempre piu' apprezzati dal pubblico e occupano una porzione sempre piu' consistente del palinsesto quotidiano di reti pubbliche e private. Accanto alle serie internazionali si e' assistito a un incremento della produzione nazionale, che in molti casi ha ottenuto successi di pubblico tali da creare veri e propri fenomeni di costume. Se e' indubbio che le storie televisive traggono i loro modelli dalla vita quotidiana, al tempo stesso contribuiscono a introdurre nuove sensibilita' e nuovi modelli di societa'. E la semiotica e' particolarmente adatta ad analizzare questo genere, perche' da sempre si occupa di organizzazioni narrative in tutti i campi, dalla letteratura al cinema ai mass media. Durante il convegno, anticipano i promotori, si parlera' tra l'altro ''del nuovo panorama dei generi di fiction televisiva, che sembrano oggi rinnovarsi e contaminarsi; del ruolo sempre piu' preponderante dei fattori sentimentali e corporei nelle trame, con sconfinamenti che a volte turbano il comune senso del pudore e suscitano proteste e polemiche; dell'introduzione di tematiche interculturali che derivano sia dalle caratteristiche interetniche dei protagonisti, sia dal fatto che i format migrano da un contesto nazionale all'altro; del rapporto fra i nuovi generi e il reality Tv''.

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!