L'EDICOLA DI LOU - Stralci, cover e commenti sui telefilm dai media nazionali e internazionali
Visualizzazione post con etichetta James Marsters. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta James Marsters. Mostra tutti i post
giovedì 30 marzo 2017
lunedì 9 luglio 2007

Il suo cameo nei panni della stilista Fabia in "Ugly Betty", sotto un casco di extension bionde che la rendevano irriconoscibile, è da incorniciare. Sintomo di un rilancio d'immagine per la sexyssima Gina Gershon, la quale si vedrà al cinema in "PS: I love you" con l'ex "Friend" Lisa Kudrow e James Marsters (l'ex Spike di "Buffy" e "Angel"), per poi affiancare Leslie Nielsen nella commedia "Christmas in Wonderland". In pochi sanno che Gina vanta un animo da rocker a cinque stelle: oltre all'amicizia dai tempi del liceo con Lenny Kravitz, per il quale ha girato il video della canzone "Again", ha suonato con gli ex Guns N' Roses al Sundance Festival nel 2003 e ha composto con l'ultramitica Linda Perry alcune canzoni del cult-movie "Prey for Rock&Roll", pellicola del 2003 in cui divideva set e palco con Drea de Matteo, la compianta Adriana de "I Soprano".
(Articolo di Leo Damerini pubblicato sul "Telefilm Magazine" di Luglio/Agosto)
venerdì 6 luglio 2007

(ANSA) - ROMA - A partire da stasera, ogni venerdi' alle 21.00, doppio appuntamento su Fox (canale 110 di SKY) con la quinta stagione in anteprima assoluta di "Angel", nata nel 1999 da "Buffy". Questa quinta stagione segna l'epilogo della serie ideata da Joss Whedon, che chiude i battenti dopo aver ottenuto un enorme successo di pubblico, premi e riconoscimenti. Angel e' un melodramma d'azione noir dove riescono a coesistere diversi generi: commedia, horror e azione frenetica. Nella quinta stagione viene introdotto un nuovo personaggio, proveniente direttamente dalla serie Buffy: e' Harmony (Mercedes McNab) la nuova segretaria di Angel (David Boreanaz). A grande sorpresa ritorna, sotto forma di fantasma, il mitico personaggio di Spike (James Marsters). Prodotta da 20th Century Fox e ideata da Joss Wheldon e David Greenwalt, Angel e' stata nominata a 25 Saturn Awards e a un Emmy. Nel 2000 David Boreanaz ha ricevuto il Saturn Award come migliore attore dalla Academy of Science, Fiction, Horror and Fantasy.
venerdì 24 novembre 2006

Parte medio-basso il nuovo ciclo di "Smallville": in una serata di non eccezionale contro-programmazione, il serial sulle avventure del giovane Clark Kent ha ottenuto 2.353.000 spettatori (8.57% di share) nel primo episodio, 2.724.000 spettatori (10.80% di share) nel secondo. "Nelle scorse stagioni- ha dichiarato il protagonista Tom Welling- Clark ha combattuto contro il proprio destino, ma questa stagione verrà a contatto con delle informazioni che lo renderanno più umile e gli faranno accettare quel destino. Penso che quello che mantiene il personaggio interessante per il pubblico e per me da interpretare, sia questa lotta costante. Vedremo più un’evoluzione verso il personaggio che sappiamo che Clark diventerà. E questo sarà maggiormente sottolineato per il personaggio di Lex [Michael Rosenbaum] che si dirige sempre più verso il Lex Luthor che tutti conosciamo e che amiamo odiare". Amori, sentimenti e poteri soprannaturali faranno da sfondo alla vita del giovane Kent che, giorno per giorno, andrà incontro al suo destino di supereroe. Tantissime le novità, gli inaspettati colpi di scena e le new entry tra cui James Marsters, il famoso vampiro Spike in "Buffy", che in "Smallville" vestirà il ruolo del professor Milton Fine. Tom Welling descrive il nuovo personaggio come “il cattivo estremo. All'inizio ci sarà un’interazione interessante fra lui e Lex. Nei panni del suo alter ego “Professor Fine”, diventerà un mentore per Clark, e questo sarà un rapporto interessante. A partire dal terzo-quarto episodio si scoprirà che il personaggio non è quello che sembra, e si è trattato di una bella sorpresa per me leggendo il copione. Sono Molto felice di lavorare con James che è entusiasta di essere nella serie e noi siamo entusiasti di averlo". Tra le curiosità di questa quinta serie l’apparizione di un altro supereroe: Acquaman. "Si è vero. Ci saranno alcune sequenze che vedranno impegnati Aquaman e Lois completamente sott’acqua. Mi piace l’dea di vedere immagini di vita di questi personaggi prima che diventino veri supereroi. Tengo ancora le dita incrociate per l’apparizione di Bruce Wayne da ragazzo. Continuo a chiedere informazioni sull’argomento!". Anche il produttore esecutivo della serie Alfred Gough si è dimostrato entusiasta di questa super guest-star d’eccellenza: “Avevamo una storia che volevamo raccontare e ci sembrava che Aquaman fosse il personaggio giusto per questa storia, proprio nello stesso modo in cui lo è stato Flash nella scorsa stagione…un ragazzo che non ha ancora capito cosa fare con i suoi poteri ma che non soffre a causa di questi. Aquaman è uno studente di biologia marina dell’università di Miami, fa parte della squadra di nuoto ma è anche un attivista ambientale. Lex non ha buone intenzioni nei confronti di Crater Lake e Arthur "A.C." è là per investigare. E penso che, nel corso dell’episodio, insegni a Clark a pensare globalmente con i suoi poteri, a non pensare solo a Smallville”. Tra le curiosità di questa stagione, oltre alla presenza in un episodio di Carrie Fischer, la bellissima principessa Leila di "Guerre Stellari", la reunion all’interno di "Smallville" di un telefilm cult entrato nella leggenda: "Hazzard". Infatti John Schneiderm che veste i panni del padre adottivo di Clark era “Bo Duke” nella celebre serie tv "Hazzard" e nel corso di questa quinta stagione farà una breve partecipazione anche Tom Wopat, un tempo Luke Duke. “Abbiamo sempre voluto che Tom apparisse nella serie- ha dichiarato Alfred Gough- ovviamente, per via della connessione con 'Hazzard'. Ma volevamo raccontare la storia giusta ed essere sicuri che si trattasse di un personaggio interessante per convincerlo ad accettare. Interpreta un senatore dello stato che, nel corso dell’episodio, percorre un sentiero un po’ oscuro. All’inizio è molto idealizzato ma poi viene atterrito da uno scandalo politico. Penso che, nell’episodio, sia l’ideale a cui aspira Clark ma poi capisce che anche le persone che sono il tuo modello, alle volte hanno i piedi d’argilla. Credo che ci siano delle ottime scene tra lui e Jonathan Kent. Jack Jennings [NdT: il personaggio interpretato da Tom Wopat] guida una Dodge Charger, e così avremo delle scene al volante tra Tom e John”. Mentre in America si è ormai arrivati alla sesta stagione Tom Welling ha recentemente dichiarato: “Vorrei che la serie continuasse fino a quando riusciremo a mantenerci fedeli con il nostro intento iniziale, ossia mostrare Clark Kent prima che diventi Superman, imparare da dove viene e quali sono i suoi poteri. Una volta che le cose diventano facili per Clark, quella è la fine".
Iscriviti a:
Post (Atom)
"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm
Lick it or Leave it!
