Visualizzazione post con etichetta Hugh Dancy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hugh Dancy. Mostra tutti i post
venerdì 16 febbraio 2018
venerdì 23 dicembre 2016
NEWS - Regalo di Natale! La 4° stagione di "Hannibal" se pò fà...(Bryan Fuller master chef del Cenone di ritorno)
News tratta da "Uproxx"
When Hannibal ended on an all too literal cliffhanger at the end of its third season, fans never quite gave up hope that Mads Mikkelson’s Hannibal Lector and Hugh Dancy’s Will Graham would return to their screens again eventually. As is the case with most of Fuller’s shows, it was cut unceremoniously short, and the devoted group of supporters — in this case “Fannibals” — have continued to obsess over the details long after it was gone. Hannibal was breathtaking, violent, and cerebral, and a true rarity on network television.
Well, showrunner Bryan Fuller is here to put a little bit of wind in your sails. The American Gods mastermind recently sat down with Shock Waves podcast to discuss what could still be for the cult show. At the very least, he clarifies whether or not our leads would survive that fall.
News tratta da "Uproxx"
When Hannibal ended on an all too literal cliffhanger at the end of its third season, fans never quite gave up hope that Mads Mikkelson’s Hannibal Lector and Hugh Dancy’s Will Graham would return to their screens again eventually. As is the case with most of Fuller’s shows, it was cut unceremoniously short, and the devoted group of supporters — in this case “Fannibals” — have continued to obsess over the details long after it was gone. Hannibal was breathtaking, violent, and cerebral, and a true rarity on network television.
Well, showrunner Bryan Fuller is here to put a little bit of wind in your sails. The American Gods mastermind recently sat down with Shock Waves podcast to discuss what could still be for the cult show. At the very least, he clarifies whether or not our leads would survive that fall.
“There weren’t going to be any bodies found floating in that lagoon. And the whole point of showing Gillian Anderson sitting at a table with two additional place settings and her leg on the table was there was a big splash and dinner guests are coming.”
According to Fuller, he would like to tackle Silence Of The Lambs in a potential fourth season, and the rights for that novel revert back in August of 2017. Still, Fuller makes it clear that this is not an attempt to “fix” the film, but merely an opportunity to expand.
“I think the film adaptation is a perfect film, but there’s a lot of interesting nooks and crannies to explore in a television series. I hope we get to tell the story.”
Fuller explains that a “6 to 8 episode miniseries here and there” would be ideal for the cast and creative team, which sounds perfect to me. The show’s entire run is currently streaming on Amazon Prime, so how about throwing some money at them as penance for cancelling Good Girls Revolt?
domenica 3 luglio 2016
GOSSIP - "W" for "Wow" (2)!
La celebre rivista americana mette a nudo (o in lingerie) le star seriali...
La celebre rivista americana mette a nudo (o in lingerie) le star seriali...
Etichette:
Al The Way,
Anthony Mackie,
GOSSIP,
Hugh Dancy,
Juno Temple,
Jurnee Smollett-Bell,
L'EDICOLA DI LOU,
Liev Schreiber,
Ray Donovan,
sexy,
The Night Manager,
The Path,
Tom Hiddleston,
Travis Fimmel,
Underground,
Vinyl
domenica 16 novembre 2014
GOSSIP - Claire Danes su "Glamour" UK a tutto photoshop con t-shirt dei Def Leppard: "mio marito Hugh Dancy degno di 'Downton Abbey"!
Claire Danes flashes her beautiful smile on the cover of Glamour UK‘s December 2014 issue.
Here is what the 35-year-old Homeland actress had to share with the mag:
On her infamous cry face on Homeland: “I’ve never been terribly preoccupied with how I look performing. Certainly Carrie is not defined by her attractiveness.”
On her husband Hugh Dancy: “He is a gentleman. Downton Abbey-esque? I guess. He was raised well, went to great schools, he’s a clever guy and he makes me giggle… I scored. I lucked out, big-time! But when you’re truly intimate with somebody, they tend to lose their physical shape, you see through them. Occasionally I’ll wake up and notice his… form. And I’ll be, ‘Oh, wow. Dude. Is a looker.’ Then I get shy, all over again. It’s not why I love him, but it’s a very nice bonus.
On not working with Damian Lewis anymore: “I miss acting with Damian, first and foremost. He is an extraordinarily gifted performer. I also miss his friendship, he’s a very bright, funny chap, who adores his wife and kids. It’s rare to find someone equally as talented as he is kind and sane.”
For more from Claire, visit GlamourMagazine.co.uk!
Claire Danes flashes her beautiful smile on the cover of Glamour UK‘s December 2014 issue.
Here is what the 35-year-old Homeland actress had to share with the mag:
On her infamous cry face on Homeland: “I’ve never been terribly preoccupied with how I look performing. Certainly Carrie is not defined by her attractiveness.”
On her husband Hugh Dancy: “He is a gentleman. Downton Abbey-esque? I guess. He was raised well, went to great schools, he’s a clever guy and he makes me giggle… I scored. I lucked out, big-time! But when you’re truly intimate with somebody, they tend to lose their physical shape, you see through them. Occasionally I’ll wake up and notice his… form. And I’ll be, ‘Oh, wow. Dude. Is a looker.’ Then I get shy, all over again. It’s not why I love him, but it’s a very nice bonus.
On not working with Damian Lewis anymore: “I miss acting with Damian, first and foremost. He is an extraordinarily gifted performer. I also miss his friendship, he’s a very bright, funny chap, who adores his wife and kids. It’s rare to find someone equally as talented as he is kind and sane.”
For more from Claire, visit GlamourMagazine.co.uk!
mercoledì 6 novembre 2013
L'EDICOLA DI LOU/GOSSIP - Sexy Claire! La Danes di "Homeland" sulla cover di "Interview" di dicembre intervistata da un "certo" Dustin Hoffman (è la consacrazione, bellezza!)
From a so-called misunderstood teen to a manic bi-polar CIA agent, actress Claire Danes has animated two unforgettable household names in television.
The 34-year-old star posed topless for a sexy photo shoot in the December issue of Interview magazine and opened up to guest interviewer Dustin Hoffman about playing Angela Chase on "My So-Called Life" versus Carrie Mathison on "Homeland."

Danes, who married actor husband Hugh Dancy in 2009 and is a mom to 10-month-old son Cyrus, compared her relationships on the show to her real life.
"I know Mandy Patinkin's (her character's boss and mentor Saul Berenson) process-I know his music and how to run and to play with it. It's such a gift to get to know an actor over this many years-and always in a new context. It's like being in a marriage."
As to how she impeccably captures the personality of someone diagnosed with bi-polar disorder, Danes admitted to the mag she watched several YouTube videos of users who kept diaries when going through the initial stages of mania, much like Mathison's frenzied spells on camera.
martedì 10 settembre 2013
NEWS - Siete pronti per il Gnam-Gnam style? Da giovedì arriva "Hannibal" in prima serata senza tagli (a questi ultimi ci pensa lui...)
A volte il morso
della fame è quello della paura.
“Hannibal”, la serie-evento della
stagione televisiva andrà in anteprima assoluta su Italia 1 da settembre, in prima serata.
Prima del
“silenzio degli innocenti” e di Clarice Starling (Jodie Foster) c’era Will
Graham (Hugh Dancy), profiler del
F.B.I. talmente in sintonia con i serial-killer che insegue da entrare nelle
loro menti. Vede le vittime in flashback con i loro occhi, i loro desideri, le
loro deviazioni. Una spinta omicida il più delle volte macchiavellica, non
dettata da un impeto di ira, nascosta sotto le ceneri di un abuso o perversione
che divampa, sulla quale scava ininterrottamente – senza una parvenza di vita
privata – il meticoloso Graham. Fino al baratro della follia, fino a
identificarsi pericolosamente con gli assassini seriali che gli entrano in
testa…
Per questo, Jack
Crawford (Laurence Fishburne), il
capo delle Scienze Comportamentali del F.B.I., affianca al protagonista un
“tale“ dottor Hannibal Lecter (interpretato dal danese Mads Mikkelsen), psichiatra forense con il pallino della buona
cucina (meglio se…umana). E’ l’inizio di una partita a scacchi tra due
mentalità brillanti ancorchè disturbate, di una lucida follia che porterà
all’inevitabile scacco matto.
Fanno da contorno
alla “partita”: la profiler e psichiatra Alana Bloom (Caroline Dhavernas); l’agente federale Beverly Katz (Hettienne Park), specializzata in
rilevamenti d’indizi sui luoghi degli omicidi; la dottoressa Bedelia Du Maurier
(Gillian Anderson), l’analista di
Lecter che gli ricorda in più di un’occasione di essere lei ad analizzare lui
(non il contrario).
Bryan
Fuller (Heroes,
Pushing Daisies, Dead like me), cura l’adattamento in 13 capitoli dei personaggi
portati alla luce dal romanzo Red Dragon
di Thomas Harris, sorta di prequel
de Il Silenzio degli Innocenti. La
serie tv è in realtà un prequel del
romanzo pubblicato nel 1981. Il libro aveva conosciuto in precedenza due
traduzioni cinematografiche: il memorabile Manhunter-Frammenti
di un omicidio (1986) diretto da Michael Mann (con William Petersen, futuro
protagonista di CSI: Scena del crimine,
nei panni di Graham) e l’omonimo e dimenticabile Red Dragon (2002) di Brett Ratner, con Edward Norton e Anthony
Hopkins (girato dopo il successo de Il
Silenzio degli Innocenti di Jonathan Demme nel 1991). Antecedente alle
vicende narrate nella serie tv, risulta il film Hannibal Lecter – Le origini del male (2007), dal romanzo omonimo
di Harris incentrato sulla figura di Lecter dagli 8 anni alla prima
adolescenza. L’ultimo capitolo della saga è invece Hannibal (2001) di Ridley Scott, ambientato 7 anni dopo le vicende
de Il Silenzio degli Innocenti.
Fuller ha spiegato
l’originalità dello spunto che caratterizza la serie: “se alla base c’è il principio caro a Hitchcock di far vedere una bomba
sotto il tavolo e far tremare gli spettatori in attesa dello scoppio, quella
che si instaura tra Hannibal e Graham potremmo definirla una ‘storia d’amore’,
due universi che s’incontrano partendo da poli opposti e che finiscono per
attrarsi. Non è un caso che Lecter ricordi a Graham di essere più simili di
quello che il serial-profiler possa immaginare…”. “La curiosità che emerge – prosegue
Fuller – non è tanto nella risoluzione
dei casi, quanto nella modalità di coppia che porterà ad essa, scoprendo
indagine dopo indagine un tassello di entrambi i protagonisti, i quali si
riveleranno ognuno con aspetti sorprendenti tali da non permettere mai la
classica etichettatura del Bene e del Male”.

David
Tennant di Doctor
Who è stato contattato in un primo tempo per il ruolo di Hannibal. Originariamente
la parte dell’analista di Lecter doveva andare a Angela Lansbury, aka La
Signora in giallo; quando l’attrice ha declinato l’offerta per impegni
teatrali, la figura di Du Maurier è stata riscritta per Gillian Anderson,
abbassandone l’età.
Memorabile il cameo di Lance Henriksen nel telefilm, colui che aveva interpretato il
serial-profiler Frank Black in Millennium
(1996), anch’egli in grado di “vedere” nelle menti dei serial-killer. Tra le
altre guest-stars, sfila Eddie Izzard.
Oltre a Fuller,
firmano da produttori esecutivi Jesse Alexander, Chris Brancato, Martha De
Laurentiis, Sidonie Dumas, Katie O’Connell, Christophe Riandee, Elisa Roth,
David Slade e Sara Colleton. La colonna sonora degna dei Muse è composta da
Brian Reitzell.
Per le buone
forchette del caso, i titoli originali della prima stagione riguardano piatti
di portata in lingua francese (Apéritif,
Amuse-Bouche, Potage, Oeuf…). La
produzione si è avvalsa altresì di un
consulente culinario visti i continui richiami sulla buona cucina.
Mads
Mikkelsen e Hugh Dancy avevano già lavorato sullo stesso set, nel film King Arthur (2004); leggenda vuole che
sia stato proprio Dancy a raccomandare Mikkelsen alla produzione. Le riprese
sono avvenute nell’Ontario canadese.
Se Brian Lowry di “Variety” ha commentato che “la serie è una bistecca cotta alla
perfezione, al sangue, la più gustosa da assaporare in tv negli ultimi tempi”,
Tim Goodman di “Hollywood Reporter”
ha sentenziato: “una delle migliori
sorprese della stagione, girata con maestria tra le tenebre dell’animo umano
con uno stile per niente ortodosso, dove Mikkelsen non ha nulla da invidiare a
Hopkins”. Proprio sul confronto con Il
Silenzio degli innocenti si è soffermato anche Mike Hale del “New York Times”: “Mikkelsen è così meravigliosamente inespressivo da apparire
l’anti-Hopkins”.
Nonostante il realismo di alcune scene, in patria il network generalista NBC –
che ha rinnovato la serie per una seconda
stagione in cui potrebbe comparire niente popò di meno che David Bowie nei
panni dello zio di Hannibal – non ha mai chiesto modifiche alle
sceneggiature. Tranne in un caso. Nel quinto episodio un serial-killer
“sbuccia” le vittime e le mette in posa da angeli. Le inquadrature dei loro
deretani sono apparse offensive ed è stato chiesto alla produzione di coprirli
con il…sangue.
“Sostanzialmente è una storia d’amore con una bomba pronta ad esplodere
sotto il tavolo”.
(Bryan Fuller, ideatore di Hannibal)
Etichette:
Angela Lansbury,
Bryan Fuller,
David Tennant,
Gillian Anderson,
Hannibal,
Hugh Dancy,
Lance Henriksen,
Laurence Fishburne,
Mads Mikkelsen,
network,
NEWS
Iscriviti a:
Post (Atom)
"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm
Lick it or Leave it!
