Visualizzazione post con etichetta Violetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Violetta. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2019

NEWS - La visione del Saba: "Fox punta sempre più e solo alle serie originali" (ma se sono come "Romolo+Giuly" e "Extravergine" meglio Shonda Rhimes all day long!)

Articolo+intervista tratta da "Italia Oggi"
Un deciso cambio di passo per il gruppo televisivo Fox in Italia. Ci si prende una pausa dai programmi di intrattenimento alla Contadino cerca moglie, e ci si concentra invece sulle produzioni originali cosiddette scripted sia di commedie sia di drama. E tutte, come spiega a ItaliaOggi Alessandro Saba, vice president e responsabile dei canali di intrattenimento, dell'area research e delle produzioni di Fox networks group Italy, «puntano a sviluppare progetti locali ma con un respiro internazionale. Fino ad ora Fox, in Italia, proponeva o prodotti globali, o localissimi, tipo Boris. Vogliamo, invece, intercettare quella zona di mezzo, così come ha fatto Sky che è stata pioniera con Gomorra, una serie che più locale non si potrebbe, ma esportata poi in tutto il mondo». Dopo la fusione a livello internazionale tra Fox e Disney, quelli di Sky (che appartiene invece a Comcast) non sono più parenti, «ma siamo rimasti amici», mentre con Disney, anche in Italia, «per ora rimaniamo due società distinte» nonostante nella prossima primavera inizierà il grande trasloco di Fox dalla sede romana al quartier generale milanese di Disney. E comunque «già da tempo», sottolinea Saba, «la metà del palinsesto di Fox è fatta da prodotti Disney, a partire da Grey's anatomy e da tutta la library legata a Shonda Rhimes». Insomma, il gruppo televisivo Fox, che dal 1° ottobre ha perso i canali Fox animation, Fox comedy e Nat Geo people, cui Sky non ha rinnovato il contratto, prova a trovare una nuova primavera nelle produzioni originali in Italia: e dopo la seconda stagione di Romolo+Giuly (la prima ha avuto gli ascolti più alti di ogni altro contenuto su Fox negli ultimi due anni), adesso arriva Extravergine, una commedia da 10 episodi di 30 minuti ciascuno diretta da Roberta Torre, co-prodotta da Publispei e in palinsesto su FoxLife (quindi target femminile 20-55 anni) dal 9 ottobre alle 21,15. Di qui in poi, aggiunge Saba, si andrà avanti in parallelo con produzioni originali di genere comedy (partiti i lavori su una nuova commedia al maschile), e si debutterà, invece, nel genere drama: «Stiamo collaborando con Ferzan Ozpetek a una serie ispirata al film Le fate ignoranti, e sarà pure una co-produzione turca con un episodio girato a Istanbul». Allo studio, quindi, ci sono 5-6 progetti nuovi per sviluppare una serialità di Fox made in Italy, ma che possa attraversare i confini. E anche sul genere factual, con i canali National Geographic, si punta molto a produzioni originali italiane ma di respiro internazionale: «Dopo i prodotti su Totò Riina e su Maradona, molto apprezzati all'estero, nel 2019 abbiamo realizzato il docufilm Where are you, dedicato alle storie degli immigrati sul barcone fotografato da Massimo Sestini, e il documentario sul crollo del ponte Morandi a Genova. Al momento, invece, stiamo lavorando a Ocean's breath, il respiro dell'oceano, con il tema della deforestazione in Amazzonia ma pure della morte dei coralli, partendo dal fatto che le Dolomiti, in origine, stavano sotto il mare e altro non erano che enormi montagne di coralli. Tutti progetti italiani che poi, grazie al network National Geographic, andranno nel mondo». Tornando a Extravergine, dove protagonista è Lodovica Comello, bisogna evidenziare come la nuova serie tv sia una operazione piuttosto originale nel panorama italiano: dal punto di vista visivo ricorda molto il mondo dei social, si fa un largo utilizzo degli hashtag, c'è tanto colore, i formati sono piuttosto brevi e di agevole consumo pure sui device digitali (dove Auditel ora rileva gli ascolti). Inoltre esce in tv il 9 ottobre dopo che, lo scorso 19 settembre, è già andato in libreria Extravergine, un libro-prequel sulle avventure di Dafne (il personaggio interpretato dalla Comello). E per il lancio della serie tv si sono realizzati pure appositi fumetti veicolati sul web: «Quando lavoriamo ai prodotti scripted», conclude Saba, «partiamo ovviamente dalla idea, dal quid. Poi, per?), sviluppiamo un progetto circolare: ovviamente il nostro modello di business resta la pay tv, e quindi Extravergine deve piacere in primis agli abbonati di Sky. Ma pub avere una sua vita sul digitale, è diventato un libro, potrà diventare un film. Di sicuro Extravergine ha già un suo piglio internazionale: lo vedo vicino al mondo di Almodovar, esportabile in Spagna e nei mercati latinoamericani dove peraltro la Comello è una star (per la serie Violetta di Disney channel, ndr)»

venerdì 13 aprile 2018

NEWS - Milano expo(rt)! Disney lancia la sua prima serie internazionale girata all'ombra del nuovo skyline di Piazza Gae Aulenti: dal 7 maggio al via "Penny on MARS" (spin-off di "Alex & Co.")
Articolo tratto dal "Corriere della Sera"
Un'Italia da esportazione che guarda al mercato globale. Disney Italia ha prodotto per la prima volta una serie destinata anche agli anglosassoni, interamente girata a Milano con un cast inglese: l'unico modo per abbattere qualunque barriera, superare ogni frontiera, uscire dalla gabbia della locazione. II know-how Disney è nel ramo «serie per teenager», successi costruiti a tavolino con un consolante ed eterno ritorno dell'uguale che pesca nel solco narrativo tracciato da Hannah Montana, passato per Violetta, fino ad arrivare a Soy Luna: storie di adolescenti tra amori e amicizia, tra scuola e musica. Questa volta tocca a Penny On M.A.R.S. che debutta su Disney Channel (Sky, canale 613) il 7 maggio (da lunedì a venerdì alle 20.10), trampolino di lancio perla messa in onda in Inghilterra a giugno, quindi in Francia in autunno e a seguire in altri Paesi. Cast internazionale, ma regista italiano, Claudio Norza che aveva già diretto Alex e Co., serie concepita per sbarcare in Europa e Sud America. Ora il passo successivo è quello mondiale: «Alex e Co. non era arrivata nei Paesi anglofoni, mentre questa è una serie pensata per un mercato davvero globale. Per farlo è stato necessario girare in inglese, con attori madrelingua. Se i Paesi latini sono abituati al doppiaggio, per quelli di lingua inglese non è concepibile: è stato questo l'ostacolo che aveva fino ad ora bloccato i nostri progetti più ambiziosi». Undici settimane di riprese a Milano, tra Bovisa e Portello, tra Navigli e piazza Gae Aulenti, alcuni dei luoghi del nuovo rinascimento della città, che ha un respiro internazionale ormai sempre più condiviso: «La serie è dichiaratamente ambientata a Milano, una città che è un simbolo riconosciuto in Europa e nel mondo, sull'onda del richiamo all'estero della nostra architettura, del design, della moda e del cibo». Penny On M.A.R.S., prodotta da 3Zero2Tv con Disney Italia, segue le avventure della ragazza del titolo (interpretata dall'esordiente Olivia-Mai Barret), talentuosa adolescente che sogna di frequentare la scuola di performing arts più prestigiosa al mondo, il M.A.RS. di Milano. Con lei c'è l'inseparabile amica Camilla (Shannon Gaskin): sono come sorelle e niente può separarle, almeno fino al momento in cui a scuola non si innamorano dello stesso ragazzo (Finlay MacMillan che ha già lavorato con Tim Burton nel film del 2016 Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali). «Penso che il punto di forza della serie — riflette ancora Norza — sia il triangolo amoroso che nasce anche per una serie di malintesi. E poi la musica e il ballo che fanno allo stesso tempo da sfondo e da palco alle avventure di questi ragazzi che hanno un grande sogno da realizzare». Segreti e amori, amicizia e talento, la determinazione a raggiungere l'obiettivo conditi da brani musicali originali interpretati dal cast. E questa la ricetta dell'immedesimazione che funziona sull'immaginario collettivo degli adolescenti di ogni latitudine, in un meccanismo di identificazione che si accende ogni volta come un riflesso pavloviano.

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!