NEWS - "Dr.
House" (stasera su Canale 5) è il secondo telefilm più visto di tutti i tempi in Italia. Riuscirà
a scalzare "ER" dalla vetta con la stagione finale?
Visualizzazione post con etichetta Zorro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zorro. Mostra tutti i post
martedì 24 aprile 2012
giovedì 23 novembre 2006


Il boom di ascolti di ieri sera di "Dr. House", che con il secondo episodio ha toccato 5.685.000 spettatori (21.4% di share), fa salire il serial-cult di Italia 1 al terzo posto della Top Ten dei telefilm più visti di tutti i tempi (fonte: Accademia dei Telefilm). House si avvicina dunque al primato raggiunto dai colleghi di "ER - Medici in prima linea", in testa con 7.179.000 spettatori (26.4% di share) con una puntata in onda su Raidue il 4 dicembre del 1997. Al secondo posto permane il teen-cult di Italia 1 "Beverly Hills 90210" (5.886.000 spettatori - 19.9% di share, con l'episodio trasmesso il 2 marzo 1995). "Dr. House" ha scavalcato "Lost", che scende al quarto posto: il 10 aprile 2006 aveva toccato su Raidue 5.639.000 spettatori (20% di share). Alla quinta posizione il fanta-teen di Raidue "Streghe" (5.207.000 spettatori - 18.8% di share registrati il 23 febbraio 2000); alla sesta "Smallville" di Italia 1 (5.019.000 spettatori - 16.3% di share il 19 febbraio 2003); alla settima il sempreverde "Zorro" (su Raiuno ottenne 4.921.000 spettatori e il 19.5% di share il 20 ottobre 1995). Ottavo posto per "CSI - Scena del crimine" di Italia 1 (4.854.000 spettatori - 20.1% di share il 21 marzo 2003). Nona in classifica la serie-rivelazione di quest'estate di Canale 5 "Invasion" (4.780.000 spettatori - 23.2% di share, registrati l'11 luglio 2006). Chiude la Top 10 "Hunter", che su Raidue raccolse 4.721.000 spettatori, pari al 25.1% di share, il 3 febbraio 1994. E a "Dr. House", vero e proprio fenomeno televisivo della stagione, l'Accademia dei Telefilm dedicherà un evento ad hoc nel corso del prossimo "Telefilm Festival", l'unica manfestazione interamente dedicata alle serie tv in programma per la tarda primavera a Milano.
Etichette:
Auditel,
Beverly Hills,
CSI: Scena del crimine,
Dr. House,
ER,
Hunter,
Invasion,
Lost,
network,
NEWS,
Smallville,
Streghe,
Telefilm Festival 2007,
Zorro
giovedì 9 novembre 2006

Con il risultato di ieri, "Dr. House" arriva al quinto posto delle serie tv a "stelle strisce" più viste di tutti i tempi in Italia. Ecco la Top 10 aggiornata a oggi.
- "E.R. - Medici in prima linea" (Raidue): 7.179.000 spettatori (26.4% di share) - 04.12.1997
- "Beverly Hills 90210" (Italia 1): 5.886.000 spettatori (19.9% di share) - 02.03.1995
- "Lost" (Raidue): 5.639.000 spettatori (20% di share) - 10.04.2006
- "Streghe" (Raidue): 5.207.000 spettatori (18.8% di share) - 23.02.2000
- "Dr. House-Medical Division" (Italia 1): 5.035.000 spettatori (19.7% di share) -08.11.2006
- "Smallville" (Italia 1): 5.019.000 spettatori (16.3% di share) - 19.02.2003
- "Zorro" (Raiuno): 4.921.000 spettatori (19.5% di share) - 20.10.1995
- "CSI - Scena del crimine" (Italia 1): 4.854.000 spettatori (20.1% di share) - 21.03.2003
- "Invasion" (Canale 5): 4.780.000 spettatori (23.2% di share) - 11.07.2006
- "Hunter" (Raidue): 4.721.000 spettatori (25.1% di share) - 03.02.1994
venerdì 31 marzo 2006

Los Angeles, 31 mar. - (Adnkronos) - L'attore americano Britt Lomond, celeberrimo interprete della prima serie del telefilm 'Zorro' e' morto in una casa di riposo in California all'eta' di 79 anni. L'attore recito' nel telefilm prodotto dalla Disney negli anni '50, dove il personaggio di Zorro era interpretato da Guy Williams. Della serie in bianco e nero, Lomond recitava il ruolo del capitano Monastario, l'acerrimo nemico di Zorro, il bandito mascherato che nella vita quotidiana era don Diego de la Vega. Il successo fu cosi' clamoroso, che Lomond interpreto' anche la serie successiva e poi recito' nel film 'Il segno di Zorro'. Prima di fare l'attore, Britt Lomond era stato un esperto spadaccino che aveva anche fatto parte della squadra olimpica americana di fioretto. Il suo debutto televisivo avvenne nel 1956 con 'Il Conte di Montecristo', a cui segui' l'anno successivo 'Zorro'. Tra gli altri telefilm in cui figura Britt Lomond ci sono 'Colt 45' e 'Missione impossibile'. Dopo il successo di Zorro, Lomond recito' in numerosi film western, tra i quali 'Il virginiano', 'Il pistolero Jessie James' e 'L'ultima battaglia del generale Custer', dove recito' proprio il ruolo di George Armstrong Custer.
Etichette:
Britt Lomond,
Guy Williams,
NEWS,
RIP,
Zorro
Iscriviti a:
Post (Atom)
"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm
Lick it or Leave it!
