Visualizzazione post con etichetta Patrick Duffy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patrick Duffy. Mostra tutti i post

martedì 16 ottobre 2012

NEWS - Stasera "Dallas" via! E intanto sul set volano gli Stetson tra i due (giovani) protagonisti... 
A detta di molti, Oltreoceano, la forza del nuovo "Dallas" (su Canale 5 da stasera in prima serata, ogni martedì), è aver saputo integrare le nuove generazioni con la storica capitanata da Larry Hagman. Su tutti, emergono i due giovani protagonisti maschili, Josh Henderson (interprete del figlio spregiudicato di JR, John Ross) e Jesse Metcalfe (nel ruolo del bravo ragazzo ecologista Christopher Ewing, il figlio di Bobby). Divenuti in breve tempo bandiere del rinnovato Southfork, i due attori hanno da subito mostrato una sana rivalità sul set. Una competizione che parte da lontano: non tutti sanno che Metcalfe soffiò proprio a Henderson la parte dell'ormai mitologico giardiniere in "Desperate Housewives", mentre originariamente Metcalfe doveva calzare lo Stetson del più cattivo John Ross nel sequel in partenza su Canale 5. Chissà se anche loro finiranno come Larry Hagman e Patrick Duffy, che i gossip degli anni '80 creati ad arte volevano acerrimi nemici sul set, salvo poi vederli, a serial ultimato, ritratti a pesca insieme. "Siamo rimasti amici fin d'allora - chiosa Duffy - e anche oggi se ho un dubbio di recitazione sul set mi rivolgo a Larry per chiedere consiglio". Le vie di JR, si sa, sono infinite. (Notizia tratta dalla Newsletter di Mediaset)

lunedì 15 ottobre 2012

NEWS - Uno Stetson è per sempre. Da domani l'arcimitico ritorno di "Dallas" (JR è vivo e lotta insieme a noi, ma le nuove generazioni scalpitano, giardiniere di "Desperate Housewives" in testa...) 
Dallas non è una città. Non è un luogo. Non è un punto sulla cartina geografica. Non è negli Stati Uniti, non si trova in Texas...Dallas è nel mito. E' passata in tv e forse non ci è mai uscita. E' eterna come Roma, in un certo senso. E' stata immortalata nell'immaginario da una serie tv che ora, nelle ricerche su Wikipedia, la precede come luogo geografico. Dallas non è in un posto. E' ovunque. E' più attuale che mai. E' dentro noi spettatori di ieri e di oggi... 
Giù lo Stetson! Canale 5 trasmette da domani 16 ottobre, ogni martedì, in esclusiva e in prima serata, l'acclamato sequel di "DALLAS" già evento e trionfatore d'ascolti in patria. 
Trentacinque anni dopo la serie originale, Southfork non è cambiata poi tanto. Almeno all'apparenza. Quantomeno guardando l'imponente magione degli Ewing dall'esterno. Ma dentro, se si oltrepassa il cancello del ranch più famoso dell'immaginario, nuovi intrighi di potere e nuovi scandali familiari serpeggiano tra il salotto, la piscina e le camere da letto. E poi lei: la meno aspettata, la più temuta. La crisi economica che bussa alla porta di una delle famiglie più potenti del piccolo schermo. E come se non bastasse, anche il cancro, la malattia che non guarda in faccia a nessuno e neanche nel portafogli... 
Gli eredi di J.R. (Larry Hagman), con le rughe come tacche dei rivali fatti fuori, scalpitano. A cominciare da John Ross (Josh Henderson), il figlio di J.R. e Sue Ellen (Linda Gray) che intende ereditare il potere della famiglia Ewing rinnovando il primato nel mercato petrolifero. Al J.R. Jr. si contrappone Christopher (Jesse Metcalfe), il figlio adottato di Bobby (Patrick Duffy) che vuole invece smarcarsi dal business petrolifero investendo in energie alternative sospinto dalla fidanzata intraprendente Rebecca Sutter (Julie Gonzalo), intenzionata a entrare a far parte degli Ewing con tutti i mezzi. Completano il quadretto di Southfork: l'ambiziosa Elena Ramos (Jordana Brewster), fidanzata di John Ross ma ex fiamma di Christopher, figlia del cuoco degli Ewing destinata a dar vita ad uno dei triangoli più hot delle ultimi stagioni seriali; Ann (Brenda Strong), l'attuale moglie, la terza, di Bobby, la quale tende invano di mettere pace in famiglia... 
La serie ha ottenuto in America ascolti eccezionali (7 milioni di spettatori di media: audience record per il canale via cavo TNT per una serie al debutto), con tanto di rinnovo anticipato per la seconda stagione e critiche eccellenti, oltre che una doppia copertina della bibbia "Tv Guide" (una ritraente il clan familiare di J.R. e una quello di Bobby). 
Se "Entertainment Weekly" ha scritto che "si tratta di un prodotto solidamente costruito tra dialoghi efficaci e colpi di scena", "Variety" ha sentenziato senza mezzi termini che "il serial è come dovrebbe essere, raggiunge un livello superiore a quanto ci si potrebbe aspettare da un sequel", mentre il "Washington Post" ha chiosato che "è un omaggio rispettoso e soddisfacente del passato con l'occhio lungo sulla nuova generazione di giovani J.R. in tempo di crisi, oltre a riprendersi lo scettro televisivo dopo i vari emuli quali 'Revenge' e 'Desperate Housewives'". 
Aldilà dei plausi, all'epoca del debutto americano si è registrato l'inaspettato Trend Topic su Twitter (#Dallas) per una serie con 35 anni alle spalle, mentre dal punto di vista metalinguistico più di un addetto ai lavori ha segnalato il passaggio simbolico di testimone con "Desperate Housewives": non è forse un caso che ben tre interpreti principali - Brenda Strong, Jesse Metcalfe e Josh Henderson - abbiano preso parte al telefilm conclusosi proprio mentre il nuovo "DALLAS" debuttava. 
Cynthia Cidre - segnalata da "Variety" quale "deus ex machina del successo miracoloso del nuovo 'DALLAS'" - e Michael M. Robin sono i produttivi esecutivi del serial.
Tra i volti storici della serie del 1978 ritornano a Southfork Charlene Tilton (ancora nei panni di Lucy Barnes), Ken Kerchavel (Cliff Barnes) e Steve Kanaly (Ray Krebbs). Rob Cairns compone la colonna sonora tranne il tema musicale originale firmato ai suoi tempi da Jerrold Immel. Le riprese sono avvenute in Texas, tra Dallas, Plano e Parker (dove si trova il "vero" Southfork). 
E per meglio conoscere segreti e retroscena di Southfork, QuiMediaset.it ha preparato oltre 20 curiosità per ritornare a "DALLAS" come se il tempo non fosse mai trascorso...

mercoledì 29 agosto 2012

NEWS - Forza, torna a "Dallas"! Da ottobre su Canale 5 il sequel revival con la next generation di J.R.

Articolo di Renato Franco per il "Corriere della Sera"
"Il petroliere texano dell' ultradestra conosce solo due espressioni: il ghigno perfido con il cappello cafone da cowboy in testa oppure senza. Di nuovo sui nostri schermi a oltre vent' anni di distanza, che non ne hanno affatto ammorbidito il carattere. Anzi, è noto, invecchiando si peggiora. John Ross - abbreviato in J. R., italianizzato in Gei Ar - indissolubilmente legato a «Dallas», inteso come telefilm, torna a cospirare come ai bei tempi. Poteva sembrare un' operazione nostalgia - prendi tre protagonisti di una serie il cui episodio finale della stagione 1979-1980 venne visto da 85 milioni di americani e li riporti alle antiche trame. Spesso va male. Invece il nuovo «Dallas» ha evitato di sembrare una dependance di Villa Arzilla (con tutto il rispetto per le dependance), tanto che la tv via cavo americana che l' ha trasmesso ha annunciato già la seconda serie. La prima arriva su Canale 5 in prima serata dall' autunno (probabilmente ottobre, data da stabilire). La critica, con qualche distinguo, ha approvato. Per Variety «la serie è esattamente come dovrebbe essere», in particolare uno dei punti di forza è «l' abilità di sposare vecchio e nuovo», raccontando la nuova generazione della famiglia Ewing senza trascurare i «terribili vecchietti». Come allora al centro della trama ci sono litigi, amori e intrighi della famiglia Ewing, magnati nel ramo petrolio e nell' allevamento industriale di bestiame. Ma mentre in passato «Dallas» aveva raccontato le rivalità per il controllo del greggio tra gli Ewing e i Barnes, i loro acerrimi nemici, ora l' attenzione si sposta sulla nuova generazione e la faida si fa interna. Al centro della storia è la lotta per il potere tra i due cugini, non diversi da cani da combattimento: John Ross III (l' attore Josh Henderson), figlio di Gei Ar, e Christopher Ewing (Jesse Metcalfe), figlio adottivo di Bobby, che si scontrano per decidere il futuro della famiglia. Poi siccome un po' di sesso non guasta, tra tutte le donne del pianeta, solo una sarà quella che interessa a entrambi. Tra i reduci di «Dallas» 1978 oltre al Gei Ar-Larry Hagman (81 anni a settembre, un cancro battuto di recente), ci sono anche Linda Gray (70), ovvero Sue Ellen, moglie infelice e alcolizzata di Gei Ar, e Patrick Duffy (63) nel ruolo di Bobby Ewing, il fratello semibuono di Gei Ar. Perché alla fine, sotto sotto, ma neanche tanto, una fiammella più o meno viva di rancore e perfidia è nel Dna di tutta la famiglia, perché quello degli Ewing e dintorni è un mondo popolato di «cattivi», intuizione che è stata al tempo stesso la novità e il tratto distintivo della serie tv. Non a caso la passione equamente divisa per la corruzione, l' alcol e le donne, la convenienza come regola di vita, la coscienza come inutile orpello dell' anima hanno fatto entrare Gei Ar in una lista dei venti migliori cattivi del cinema stilata da Entertainment weekly. Perché guardare oggi «Dallas»?, hanno chiesto a Larry Hagman: «A quel tempo, vent' anni fa, eravamo in un periodo di recessione. In quei giorni, la gente doveva rimanere a casa perché non poteva uscire e andare al ristorante, prendere una baby sitter e guardarsi un film. Il primo "Dallas" e il sequel sono stati registrati e vanno in onda nella stessa situazione, entrambi in tempo di recessione. Così la gente deve guardare "Dallas", altrimenti non ha altro da fare...». E ride. E sembra di vederlo, il suo ghigno".

venerdì 15 giugno 2012

NEWS - "Dallas" boom! Quasi 7 milioni di Stetson per il ritorno di JR in Usa
"Dallas" played far beyond Southfork on Wednesday night. The rebooted drama premiered on TNT to 6.9 million viewers for the top scripted series premiere on cable this year. The two-hour "Dallas" pilot drew 1.9 million viewers in the 18-49 demo and 2.4 million in 25-54. For the 9-11 p.m. time period, TNT bested not only its cable competition but the broadcast nets as wellThe show, from Warner Horizon, stars Josh Henderson, Jesse Metcalfe and original series stars Patrick Duffy, Linda Gray and Larry Hagman. ("Variety")

mercoledì 13 giugno 2012

NEWS - Eventone! Mediaset pubblica l'elenco completo e costantemente aggiornato delle sue serie tv in partenza (sia free che pay, sia nuove che vintage). "Dallas" (oggi al debutto in Usa), tra i titoli da leccarsi lo Stetson
E' già tra gli eventi della prossima stagione televisiva: "Dallas" ritorna nel prossimo autunno sugli schermi di Canale 5 in prima serata con il sequel nuovo di zecca che proprio oggi (13 giugno) debutta, avvolto dalla massima curiosità, in America.
Al fianco degli storici J.R. (Larry Hagman) con tanto di Stetson e consorte Sue Ellen (Linda Gray) con bicchiere in mano, ricompaiono dal passato anche Bobby (Patrick Duffy) e Lucy (Charlene Tilton), mentre una schiera di giovani leve bussa alle porte del ranch di South Fork in cerca dell'eredità quantomeno televisiva.
La foto della nuova famiglia di petrolieri comprende infatti John Ross (Josh Henderson, "Desperate Housewives"), il figlio di J.R.; Christopher (Jesse Metcalfe, "Desperate Housewives") è il figlio adottivo di Bobby e Pamela Barnes; Elena Ramos (Jordana Brewster, "Chuck"), destinata ad essere al centro di un torrido triangolo con Christopher e John Ross; Rebecca Sutter (Julie Gonzalo, "Veronica Mars"), fidanzata di Christopher; Ann (Brenda Strong, "Desperate Housewives"), la terza moglie di Bobby.
Aldilà degli intrighi di potere e relazioni pericolose che contraddistingueranno il serial a quasi 35 anni di distanza dall'originale datato 1978, la domanda che tutti si pongono è una sola: la crisi economica colpirà inesorabilmente anche gli Ewing? Dallo script della puntata-pilota appare inevitabile: problemi di bilancio e spread pesano sulle teste degli Ewing quanto 100 Stetson di J.R., definito negli anni '80 "l'uomo che tutti amano odiare".
Dal punto di vista televisivo, sembra chiara l'intenzione dell'ideale staffetta con il finale di "Desperate Housewives" (ben tre attori del cast di prima fila hanno militato sul set di "DH"). Il favolistico sobborgo di Wisteria Lane ha chiuso i battenti sotto i colpi della crisi economica (leggi: realismo) e nessuno come J.R. (ri)appare così attuale per contrastarla con tutti i mezzi.
I sintomi della "febbre" di "Dallas" si fanno sentire: è bastata la locandina con tutti i protagonisti avvolti dai soli asciugamani in una sauna (tranne J.R., con in testa l'imprescindibile Stetson!) per scatenare l'attenzione dei media e dei fans vecchi e nuovi.

E per cominciare il count-down di "Dallas" al meglio da oggi sul sito  www.QuiMediaset.it. si può consultare l'elenco completo di tutte le serie tv Mediaset (sia pay che free) da Giugno a Dicembre 2012. Una sorta di agenda costantemente aggiornata con tutti i titoli in partenza, sia nuovi di zecca che riproposti dalla prima puntata della prima stagione.

martedì 16 agosto 2011

NEWS - Ari-Dallas! Il cult sugli Ewing ritorna ai tempi di un'America in pieno deficit (un tempo sotto Reagan, ora con Obama)...
(ANSA) LOS ANGELES - Dallas, la soap opera culto degli anni ottanta, e' tornata. L'emittente televisiva statunitense TNT, a venti anni dalla messa in onda dell'ultima puntata della vecchia serie, ha annunciato che dalla prossima estate saranno pronti i nuovi episodi. Era infatti l'autunno del 1982, Ronald Reagan stava guidando gli Stati Uniti fuori da una delle piu' severe recessioni economiche del mondo occidentale, cercando di contrastare con ogni mezzo un tasso di disoccupazione oltre il dieci per cento. Il Paese era in ginocchio e, come un rito, ogni venerdi' sera milioni di americani accendevano il televisore per seguire lo show di punta della CBS: Dallas. Per un'ora venivano messe da parte le miserie reali per entrare nel ricco e dorato mondo dei petrolieri texani. Ora dopo vent'anni e con il paese di nuovo in piena crisi economica, i produttori della Warner Brothers hanno pensato che i tempi sono maturi per un sequel della fortunata serie. Cosi' hanno rimesso insieme il vecchio cast, riaffittato le location originali, studiato una sotto-trama nuova e moderna. I fan della serie potranno tornare indietro nel tempo e incontrare di nuovo la famiglia Ewings, le loro cene servite su porcellane orientali, riprendere i contatti con un luogo dove le donne indossano orecchini talmente vistosi da dare un significato preciso alla frase: ''In Texas e' tutto piu' grande''. ''Nell'immaginario di milioni di telespettatori la citta' di Dallas e' rimasta cosi' - ha dichiarato Michael Robin, il regista dello show in lavorazione - E' ancora un posto dove prati verdissimi circondano le ville, uomini d'affari girano tra cucina e salone con un cappello da cowboy in testa, il bourbon e' servito in bicchieri di cristallo, gli anelli si portano sul mignolo, gli affari sono miliardari e, ovviamente, il petrolio e' la cosa piu' importante''. Dallas e' soprattutto la storia di John Ross ''J.R.'' Ewing Jr., petroliere senza scrupoli interpretato da un vero texano: Larry Hagman. Proprio dalle macchinazioni del ricco magnate ai danni del suo socio Digger Barnes, prende piede la trama, per proseguire con le rivalita' professionali e sentimentali dei tre figli di Ewing: oltre a J.R, Gary e Bobby. Una cosa rendeva unica la serie: i colpi di scena a fine di ogni stagione. Uno su tutti: la puntata ''Chi ha sparato a J.R?'' che incollo' al televisore milioni di spettatori in tutto il mondo. ''Non si tratta di un remake, ne' di una rivisitazione - ha detto Larry Hagman - questa nuova serie sara' il proseguimento di una storia che si e' interrotta temporaneamente venti anni fa. E' come incontrare la fidanzata del liceo che si e' persa di vista per tanto tempo''. Hagman ha anche anticipato quali saranno gli sviluppi della trama: ''Il nuovo show girera' attorno a due vicende: il ritorno di vecchie tensioni e il passaggio di testimone dell'azienda di famiglia alla nuova generazione. Sara' uno scontro tra vecchio e nuovo, tra John Ewing, che rappresenta la tradizione, e i suoi nipoti, che sono il simbolo di un nuovo Texas, fatto di tecnologia e azioni di borsa''. La serie dovra' fare i conti con alcuni remake fallimentari, da Melrose Place a Beverly Hills, ma avra' dalla propria l'esperienza del vecchio cast. Oltre a Larry Hagman sul set torneranno anche Brenda Strong, che recentemente ha trovato spazio anche in Desperate Housewife, e Patrick Duffy che per tornare a interpretare la parte di Bobby ha lasciato un'altra storica soap opera: Beautiful. ''Non ci ho pensato due volte - ha dichiarato Duffy - Per me e' come tornare negli anni piu' belli della mia vita. Io ho lavorato a Dallas per undici anni, nella citta' texana ho coltivato un pezzo della mia vita e delle mie amicizie. Devo tanto a questa serie e non avrei mai potuto rifiutare''.

giovedì 12 luglio 2007

NEWS - Giù il cappello (che sia Stetson, però)! All'asta il guardaroba di "Dallas"
Roma (Apcom) - Lo Stetson bianco indossato dal perfido Jr Ewing di "Dallas", interpretato da Larry Hagman, è stato venduto per 1.300 euro nel corso della mega-asta di memorabilia della serie tv americana più famosa degli anni '80, che ha racimolato più di 12,500 euro. Lo scrive oggi la Bbc nel suo sito web. Hagman era presente alla vendita, svoltasi presso la casa d'aste Artcurial a Parigi, assieme ad altri membri del cast, tra cui 'Sue Ellen'-Linda Gray, 'Bobby'-Patrick Duffy, 'Ray Krebbs'-Steve Kanaly e 'Lucy Ewing'-Charlene Tilton. Un paio di stivali indossati dal personaggio interpretato da Duffy, Bobby Ewing, sono stati venduti per 200 euro, un girocollo di Sue Ellen è stato battuto a 700 euro. All'asta hanno partecipato più di 300 persone, e i soldi della vendita andranno all'ospedale "Sourire".

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!