Visualizzazione post con etichetta Baustelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Baustelle. Mostra tutti i post

sabato 10 maggio 2008


TELEFILM FESTIVAL 2008 - Anche a Milano amano "I Cesaroni": folla in delirio per Mastronardi e Fremont. I Baustelle riempiono Piazzetta Liberty. Stasera Michelle Ryan ("Bionic Woman"), domani i divi di "Gossip Girl"
Folla in delirio al sesto Telefilm Festival di Milano per “I Cesaroni”, che evidentemente spopolano in tutta Italia, a vedere l’entusiasmo e il delirio stile Duran Duran dei tempi migliori che ha caratterizzato la loro ospitata alla kermesse milanese. Chiamati a partecipare ad un incontro sulle serie giovanilistiche moderato da Silvia Toffanin insieme a Federico Moccia, Ludovico Fremont e Alessandra Mastronardi sono stati subissati dalle domande del giovane pubblico, che per una volta ha dimenticato la passione per le serie americane.
Se Fremont ha confessato che per il suo personaggio ne “I Cesaroni” si ispira al Will Smith della serie “Willy, il principe di Bel Air”, Mastronardi non esclude sviluppi anche clamorosi nel telefilm più visto d’Italia, la cui forza è quella, a suo dire, di “raccontare la realtà, senza eccessi”.
Dopo il bagno di folla in sala, la coppia Fremont-Mastronardi è stata sommersa dai giovani e giovanissimi fans in cerca di un autografo, con le tipiche grida di delirio che li hanno accompagnati lungo il centrale Corso Vittorio Emanuele.
Folla in piazza – nella centralissima Piazza Liberty – anche per i Baustelle, il gruppo del momento che ha recentemente omaggiato “Colombo” con il loro ultimo singolo. Circa 1000 persone hanno assistito al concerto gratuito offerto dal Telefilm Festival.
Stasera si prevede un’altra ondata di pubblico per l’arrivo di Michelle Ryan, la nuova “Donna Bionica”, mentre domani è già stato d’allerta per l’appuntamento con i divi di “Gossip Girl”, già definito il nuovo cult generazionale dei blogger.

martedì 29 aprile 2008

NEWS - Il video di "Colombo" dei Baustelle, dal vivo al Telefilm Festival sabato 10 maggio!
TELEFILM FESTIVAL 2008 - Oltre agli attesissimi Baustelle, il VI Telefilm Festival pompa a tutta musica con gli Statuto, la Rock FM All Stars Band, Raffaella De Stefano e la reunion dei mitici Bee Hive
Accanto alle serie tv, quest’anno al Telefilm Festival grande spazio alla musica, protagonista indiscussa dei telefilm di tutti i tempi, con un incontro dal titolo “Suonala ancora, Fonzie” dedicato a sigle e tormentoni musicali che si svolgerà venerdì 9 maggio alle ore 16.00 per sottolineare come la musica ha sancito la popolarità di alcune serie, lasciando una traccia indelebile nella memoria degli spettatori di ogni generazione.
Per celebrare l’importante connubio tra musica e telefilm, il Telefilm Festival rinnova la presenza in Piazzetta Liberty, dove nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 maggio si esibiranno gratuitamente alcune tra le band musicali più apprezzate del momento.
Special guests musicali del Telefilm Festival 2008, i BAUSTELLE. Dopo aver conquistato le classifiche italiane con un pop-rock dal gusto decadente e vagamente retrò e sull'onda del successo del loro quarto album “Amen”, Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini, si esibiranno gratuitamente con un mini set live di 30 minuti, sabato 10 maggio alle ore 16.00. La performance include anche il singolo “Colombo”, ispirato al famoso tenente reso celebre da Peter Falk dell'omonima serie tv di culto.
Le esibizioni in Piazzetta Liberty si inaugurano venerdì 9 maggio ore 21.00 con la Rock FM All Star Band, l'unico “gruppo aziendale dell'universo” come amano definirsi, composta da Edo Rossi, Mr Pinguino, Ariel, Mox, Max de Riu; si prosegue sabato 10 maggio alle ore 18.00 con l'esibizione dei Bee Hive, la mitica band resa celebre per aver composto la colonna sonora e aver interpretato la famosa serie anni '80 “Kiss me Licia” che ha scelto proprio il palco del Telefilm Festival per celebrare la loro reunion. Ritroveremo insieme sul palco Manuel De Peppe (il Matt di “Kiss me Licia”), Pasquale Finicelli (“Mirko”), Sebastian Harrison (“Satomi”), Luciano de Marini (“Paul”) e la new entry Tony Amodio. Chiude la serata di sabato alle ore 21.00 l’esibizione degli Statuto, la band torinese che nasce come espressione musicale dei Mods di Piazza Statuto del 1983, primi in Italia a suonare Ska con testi in italiano.
Domenica tocca a Raffaella Destefano, ex Madreblu, interprete del singolo-tormentone radiofonico "Domani", al quale seguirà l'uscita dell'album proprio a maggio.

lunedì 14 aprile 2008

BOLLETTINO - Vota Colombo, vota
Non per influenzare il voto di queste ore, ma lo spunto è la canzone "Colombo" contenuta nell'ultimo CD di successo dei Baustelle, "Amen". La track, una sorta di omaggio al tenente monoculare (vedi anche "L'Edicola di Lou"), recita per intero: "Siamo architetti ricchi di Bel Air/E vecchie dive del noir/Abbiamo ville/Abbiamo cadillac/Ed uccidiamo per soldi come te/Puoi controllare i nostri alibi/Siamo eleganti e sereni/Siamo avvocati rispettabili/E ci inchiniamo al denaro come te/Ci annoiamo, abbiamo mogli e amanti/Abbiamo tanti amici/A guardarli bene, tutti vermi/che siamo costretti a eliminare/La logica spietata del profitto/o chissà cosa ci fa figli/dell’Impero Culturale Occidentale/Meno male che qualcuno o che qualcosa ci punisce/Arriva un investigatore, ci deduce l’anima/La nostra cognizione del dolore illumina/Siamo scrittori in crisi a Beverly Hills/E siamo John Cassavetes/Siamo i dentisti di Los Angeles/Ed adoriamo il potere come te/Prepariamo le aragoste per chi viene a colazione/Prepariamo piani misteriosi/Appena ne cogliamo l’occasione/La logica spietata del profitto/o chissà cosa ci fa figli/dell’Impero Culturale Occidentale/Meno male che qualcuno/o che qualcosa ci punisce/Arriva un investigatoreCi deduce l’anima/La nostra cognizione del dolore illumina". La visione di un Colombo bertinottiano lanciata da Bianconi è affascinante: la classe operaia che incastra i colpevoli e va in Paradiso. Oppure immaginare Peter Falk nelle liste del Partito Democratico (manca solo lui, ormai!): "Il Cielo sopra Veltroni". Magari un domani i Lacuna Coil si decideranno a scrivere un brano dedicato al Dottor Troy di "Nip/Tuck", divenuto novello compagno della Santanchè. Oppure i Tiromancino dedicheranno una canzone ai licenziamenti in "The Office". La Tatangelo si farà paladina di "Queer as folk" (a patto che D'Alessio scriva una canzone su "The L Word", per par condicio!). Se Colombo andasse a votare, la biro gli macchierebbe l'impermeabile, l'occhio di vetro gli cadrebbe davanti agli attoniti esaminatori, Cane evacuerebbe i suoi bisogni, il suo sigaro darebbe fuoco alla cabina elettorale. E alla fine sospirerebbe alla Baustelle: "Amen". (Articolo di Leo Damerini pubblicato su "Telefilm Magazine" di Aprile)
BOLLETTINO - Vola Colombo, vola
C'è qualcosa che non torna. Per tutti noi Ellery Queen della domenica, le ultime notizie che arrivano da Perugia lasciano sconcertati. A proposito dell'omicidio misterioso di Meredith Kercher, i dispacci di agenzia informano che gli investigatori hanno convocato di recente sei amiche inglesi della povera vittima. Di più: le amiche in questione avrebbero fornito particolari interessanti se non decisivi. Una domanda sorge spontanea, a noi del Club domenicale del Giallo: ma non ci si poteva pensare prima? La povera vittima è stata uccisa a novembre, l'idea di ascoltare le amiche di Meredith è balenata a febbraio. Un'altra discrepanza riguarda il movente: dapprima l'autopsia aveva sentenziato che era avvenuta violenza sessuale; le ultime analisi hanno smentito la circostanza. Stride con quanto scrive Giuseppe Di Piazza sul "Corriere della sera Magazine" a febbraio: "Noi che guardiamo 'CSI' - scrive il direttore del newsmagazine - sappiamo benissimo che cos'è il test del DNA. E' quella cosa per cui un furbastro sicuro di sè alla fine porge i polsi, mansueto, ai poliziotti che lo sbattono dentro: incastrato dal DNA. Il test fa giustizia, il test dice la verità, aiuta noi spettatori ad andare a letto sereni e aiuta la polizia a sbrigare le sue faccende". Ecco, non sempre. La faciloneria spingerebbe a dire che i telefilm americani siano er mejo, o che in parallelo, i detective a "stelle e strisce" siano più infallibili. Qui però il mirino va puntato da un'altra parte. Negli ultimi anni i vari "CSI", "Criminal Minds", "Cold Case" o "Crossing Jordan" ci hanno insegnato, se non illuso, che per i malviventi non ci fosse più scampo, che bastasse una goccia di sudore (che schifo!), di saliva (slurp!) o un capello (Kojak la farebbe sempre franca!), per essere quanto meno indiziati. Si è sempre creduto e affermato che i casi di cui si occupavano Grissom e colleghi telefilmici traessero spunto dalla cronaca. Ma adesso quest'ultima - almeno quella italiana - si è smarcata dalla (presunta) finzione. Gli investigatori di casa nostra si avvalgono di Luminol e test del DNA, ma poi si dimenticano d'interrogare persone che potrebbero dare la svolta decisiva nelle indagini; forniscono prove contraddittorie; snocciolano elementi di discussione nei vari processi tv per poi smentirli dopo qualche settimana. Quante volte i RIS hanno analizzato le case degli orrori di Cogne, Erba, Perugia? Noi Queen dei misteri, ci chiediamo: ma non bastava una volta sola? Di fronte a tanta fallibilità, vien voglia di rispolverare - e già è un'impresa da tintoria! - il sudicio impermeabile di Colombo, del quale quest'anno si celebrano i 40 anni d'indagini (si veda a tal proposito il suo spirito "marxista" secondo Francesco Bianconi dei Baustelle, ne "L'Edicola di Lou"). Lo si era messo in soffitta perchè si pensava che Grissom gli avesse fatto la barba, ma il suo occhio di vetro è più vispo e lucido che mai. A che serve il test del DNA se non si scorge la cenere di sigaro attorno alla piastrina? (Articolo di Leo Damerini pubblicato su "Telefilm Magazine" di Aprile)

giovedì 3 aprile 2008

NEWS - Dopo "Charlie fa il surf", i mitici Baustelle lanciano il nuovo singolo "Colombo": un omaggio al tenente interpretato da Falk
(AGI) - Roma - Dopo il successo di 'Charlie fa surf', brano controverso che aveva anticipato l'uscita dell'album, da domani sara' in radio 'Colombo', il nuovo singolo dei Baustelle, secondo estratto dall'album 'Amen', quarto disco della band toscana. Il nuovo singolo 'Colombo', che apre il disco, e' ispirato al tenente Colombo, reso famoso da Peter Falk dell'omonima serie televisiva americana. Questo il pensiero di Francesco Bianconi, leader della band, relativo al nuovo brano: 'Gli assassini della serie che chiamano a gran voce l'arrivo dell'investigatore-giudice che li punisca e metta fine alla loro condizione di esseri umani occidentali schiavi del potere e della violenza. Una metafora'. Il 29 febbraio e' partito da Pordenone il nuovo tour dei Baustelle che sta toccando le principali citta' italiane, registrando ovunque il tutto esaurito.
P.S.: Da non perdere la performance live che i Baustelle terranno nell'ambito del Telefilm Festival di Milano, nel pomeriggio di sabato 10 maggio in Piazza Liberty (gratis!).

martedì 1 aprile 2008

TELEFILM FESTIVAL 2008 - I Baustelle live in Piazza Liberty a Milano (gratis) sabato 10 maggio!
I Baustelle, la band italiana rivelazione degli ultimi anni, suoneranno in una performance live nell'ambito del VI Telefilm Festival di Milano sabato 10 maggio, in Piazza Liberty, di pomeriggio. Maggiori dettagli a breve!

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!