Visualizzazione post con etichetta Allegiance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Allegiance. Mostra tutti i post

lunedì 14 marzo 2016

L'EDICOLA DI LOU - Stralci, cover e commenti sui telefilm dai media italiani e stranieri

CORRIERE DELLA SERA
"Allegiance", temi pericolosamente avvincenti che meritavano di più 
“Alex O'Connor è un analista della Cia specializzato in questioni russe. Il giovane agente scopre un segreto sconcertante sulla sua famiglia: i suoi genitori, Mark e Katya erano delle spie dell'ex regime sovietico. Disgraziatamente, sotto ricatto, la madre Katya riceve l'incarico di trasformare suo figlio in una spia infiltrata nella Cia. «Allegiance» è un rifacimento dell'israeliano ‘The Gordin Cell’ che ha debuttato negli Stati Uniti il 5 febbraio 2015 (ancora una volta Israele si offre come fucina linguistica). La serie non è piaciuta molto al pubblico e si è conclusa dopo 13 puntate (Mediaset Premium Stories). Peccato, perché i temi di cui tratta sono pericolosamente avvincenti: Katya (Hope Davis) e Mark O'Connor (Scott Cohen) sono una coppia all'apparenza tranquilla e senza segreti. In realtà Katya è una spia russa ritiratasi dall'attività; suo padre, generale del Kgb, l'ha reclutata all'età di 17 anni. Mark è un uomo d'affari americano assoldato in segreto da Katya per attività spionistiche sovietiche. I due hanno tre figli: Alex O'Connor (Gavin Stenhouse) lavora per la Cia, Natalie (Margarita Levieva) è impiegata da quando ha 20 anni presso il Svr (Sluzhba Vneshney Rrazvedki), il servizio segreto russo, e la piccola Sarah (Alexandra Peters). Il confronto con ‘The Americans’ è immediato. Ma quello che ‘The Americans’ racconta non è un semplice scontro di sistemi politici o economici, capitalismo contro comunismo al tempo della guerra fredda: è un conflitto più profondo e radicale, che riguarda piccole e grandi cose, dai ruoli di uomo e donna nel matrimonio, alla femminilità, dai doveri dei figli ai compiti dei genitori. Il doppio binario della spy story viaggia in perfetta armonia. La debolezza di «Allegiance» sta forse nel fatto che il racconto spionistico spesso soccombe sotto il peso del family drama. Rispetto a ‘The Americans’ è più prevedibile, anche se il racconto resta pur sempre trascinante”. (Aldo Grasso, 12.03.2016)

martedì 28 luglio 2015

NEWS - Che...Stories! Quindici titoli inediti solo a settembre posson bastare per la nuova Premium Mediaset... 
Saranno ben 15 i titoli nuovi – serie inedite e new season – che la nuova Premium Mediaset ha messo in cartellone a settembre, considerato il primo mese della nuova stagione tv. Praticamente un titolo nuovo ogni due giorni. Si va dalla sorprendente serie bulgara poliziesca “Undercover” (Premium Action dal 3 settembre) al drama “Chasing Life” (Premium Stories dal 4 settembre), storia di una giornalista che scopre di avere il tumore al grido di “cancer sucks”; dal poliziesco dramedy “Mysteries of Laura” (Premium Stories dal 5 settembre) che vede il ritorno di Debra Messing di “Will&Grace” nel trench della protagonista, alle spies-stories ai vertici del potere di “Allegiance” e “State of Affairs” (serata a tema su Premium Stories dal 7 settembre). Fino all’avvio di “Satisfacion” (Premium Stories dall’11 settembre), riguardante gli eventi che inducono un tranquillo investitore finanziario a diventare un gigolò dopo aver scoperto la moglie a letto con uno di loro. Senza contare, sempre a settembre, le nuove stagioni in anteprima di “The Musketeers” (la 2°, su Premium Action dal 13 settembre), “Murder in the First” (la 2°, su Premium Crime dal 16 settembre), “Orange Is The New Black” (la 3°, su Premium Stories dal 17 settembre) in accoppiata con “Shameless” (la 5°, sempre su Premium Stories dal 17 settembre subito dopo “OITNB”); “The Following” (la 3° e conclusiva, su Premium Crime dal 21 settembre), “Chicago Fire” (la 3°, su Premium Action dal 22 settembre), “Mom” (la 2°, su Joi dal 24 settembre), “Undateable” (la 2°, su Joi dal 29 settembre) e “The 100” (la 2°, su Premium Action dal 30 settembre).

lunedì 6 luglio 2015

ANTEPRIMA - Tutte le serie in prima tv e le relative date di partenza sulla nuova Premium Mediaset!
Ecco in anteprima l’elenco delle serie tv – titoli al debutto e nuove stagioni – in programma su Premium Mediaset da settembre.








4/9 – Chasing Life

5/9 – Mysteries of Laura

7/9 – State of Affairs

7/9 – Allegiance

11/9 – Satisfaction

17/9 – Orange is the new black 3

17/9 – Shameless 5

20/9 – Covert Affairs 5

21/11 – Girlfriends’ guide to divorce

2/1 – Pretty Little Liars 6

10/1 – Royal Pains 7











3/9 – Undercover  1

13/9 – Musketeers 2

22/9 – Chicago Fire 3

28/9 – Constantine

30/9 – The 100 2

15/10  Undercover 2

9/11 – iZombie

26/11 – Undercover 3

8/12 – American Odyssey

21/12 – Arrow 4

7/1 – Undercover 4

25/1 – Gotham 2

30/12 – The Last Ship 2












1/9 – Flikken Maastricht 9

12/9 – Motive 3

16/9 – Murder in the first 2

21/9 – The Following 3

11/10 - Forever

13/10 – Serata EuroCrime: 100 Code

21/10 – Stalker

12/11 – SVU 16

20/11 – Chicago PD 2

















24/9 – Mom 2

29/9 – Undateable 2

30/9 – Baby Daddy 2

2/10 – 2 Broke Girls 4

10/10 – Hart of Dixie 4

3/11 – Deadbeat 1

9/11 – Due uomini e mezzo 11

25/11 – Baby Daddy 3

8/12 – Deadbeat 2

lunedì 15 giugno 2015

ANTEPRIMA - Mediaset-te-te! Dal 23 giugno nasce Premium Stories. Premium Crime+Action in HD e +24 
Dal 23 giugno nasce PREMIUM STORIES. E’ il nuovo canale dedicato alle serie tv che si rivolge a donne e uomini 18-54enni, esplorando le sfumature, le declinazioni e le ibridazioni che le serie possono offrire: dal medical di “Night Shift”, al prison dramedy già cult “Orange is the new Black”, alle spy stories di “Allegiance” e “State of Affairs” (nuove serie Uni­versal: la prima con protagonisti una coppia sposata di ex spie russe; la seconda con Katherine Heigl, la dottoressa Stevens di Grey’s Anatomy, impegnata anche in veste di produttrice), al family unconventional “Satisfaction” (al­tra nuova serie Universal) fino ad arrivare ai light drama di “Mysteries of Laura” (nuova serie Warner con Debra Messing di “Will&Grace”) e al light romance di “Girlfriend ‘s guide to divorce” con Lisa Edelstein di “Dr. House” o alla serie con venature soap “Chasing Life” (da un format messicano di successo). Tra gli altri titoli in cartellone a breve: la 5° stagione inedita di “Shameless”, la 6° inedita di “Pretty Little Liars”, la 7° inedita di “Royal Pains”…

Dal 23 giugno PREMIUM CRIME e PREMIUM ACTION saranno visibili in HD e versione +24.

Premium Crime è il canale dei polizieschi. Offre sia la “detection” che le storie d’azione, senza però mai spingersi verso la commedia e mantenendosi su personaggi narrativamente complessi e psicologicamen­te contrastati, situazioni di frontiera (bene vs male, legge vs giustizia, vendetta vs perdono) e ambientazioni e tematiche sempre piuttosto dure. Si rivolge a un pubblico di età compresa tra i 25 e i 54 anni. Il filone dominante è il cosiddetto “procedural”, caratterizzato dalla lotta contro il tempo per individuare e incastrare il colpevole, prima che fugga, uccida di nuovo o elimini prove e testimoni. A questo filone appartengono sia i prodotti più “femminili”, come “Major Crimes”, “The Mentalist”, “Murder in the first” e “Rizzoli&Isles”, sia quelli più violenti (e, a trat­ti, morbosi), come “Special Victims Unit”, “The Following” e “Hannibal”, senza contare le due maggiori novità dell’Autunno 2015: “100 code” e “Stalker”. Il prodotto attualmente più noto e rappresentativo è “Person of Interest”, interessante anche perché, con una buona dose di azione e adrenalina, esplora la frontiera tra tecnologie investigative attuali e futuribili.

Premium Action è il canale dell’azione a 360 gradi. Si rivolge al pubblico dei teen e dei 18-54enni. Nel palinsesto 2015/2016 aggiungerà alla sua già variegata tavolozza un altro importante co­lore: il nero dell’horror e del soprannaturale. Accanto alle conferme e alle novità, che riguardano fantascienza (“The 100”), azione (“Chicago Fire 3” e i nuovi “Undercover” e “American Odissey“), cappa e spada (“Musketeers 2”) e le trasposizioni televisive dei grandi classici del fumetto DC Comics (“Arrow 4”, “Gotham 2” e il nuovo “IZombie”), proseguiranno su Action anche gli horror teen “The Vampire diaries” e “The Originals”.

JOI è il canale del buonumore, la cui missione, come sottolinea il pay-off “La Tv a colori”, è quella di offrire al pubblico divertimento, relax e nuove energie. Si rivolge a un pubblico di 18-34enni. La sua offerta attraversa ed esplora tutti i colori della comicità: dalla commedia sentimentale (“Hart of Dixie”) a quella demenziale (“DeadBeat”, novità dell’Autunno 2015), da quella familia­re e caustica (“Mom”, “Baby Daddy”, “Mike & Molly”, “The Middle”, “Due uomini e mezzo”) a quel­la più raffinata e narrativamente avanzata (“2 Broke Girls”, “Parks & Recreation”) fino al vero e proprio “cult” del canale, “The Big Bang Theory”, esclusiva JOI fino al 2020.

giovedì 11 giugno 2015

NEWS - Mediasett-te-te! Presentata la nuova Premium: le 3 novità che interessano i patiti di serie tv

PREMIUM STORIES - E' il nuovo canale che si rivolge a donne e uomini 18-54enni, esplorando le sfumature, le declinazioni e le ibridazioni che le serie possono offrire: dal medical di “Night shift”, al prison comedy/drama sofisticato di “Orange is the new Black”, alle spy stories di “Allegiance” e “State of Affairs” (nuove serie Universal: la prima con protagonisti una coppia sposata di ex spie russe; la seconda con Katherine Heigl, la dottoressa Stevens di Grey’s Anatomy), al family unconventional di “Satisfaction” (altra nuova serie Universal) fino ad arrivare ai light drama di “Mysteries of Laura” (nuova serie Warner) e al light romance di “Girlfriend ‘s guide to divorce”.

PREMIUM ONLINE - Per raggiungere un pubblico potenziale di 3 milioni e mezzo di persone (specialmente un pubblico giovane o comunque “digitale”) nascerà in autunno (Settembre/Ottobre 2015) Premium OnLine con un offerta di contenuti esclusivI che non teme confronti anche con il previsto arrivo di NetFlix. Sarà un offerta multidevice (disponibile su oltre 400 modelli diversi dai tablet agli smartphone, dai pc, alle console giochi) e on la visione di tutti i canali lineali free e pay offerti sulle reti Mediaset e alla library on demand di oltre 6000 contenuti tra cinema, serie tv, sport e documentari. Sarà possibile sottoscriverla attraverso un abbonamento (che avrà costi inferiori rispetto a quello tradizionale) oppure acquistare solo gli eventi desiderati in modalità pay per view. Tutta l’offerta in streaming sarà disponibile in modalità HD e comunque nella migliore qualità disponibile (modalità adattiva) nel caso in cui l’utente disponesse di una connessione internet lenta.E’ un’offerta trasparente e “tutto compreso”. Solo Premium Online garantisce anche il calcio in diretta e in HD, senza costi nascosti.

PREMIUM SMARTCAM - Premium punta tutto sulla creazione di una “user experience” grazie alla SmartCam, un piccolo decoder (CAM) che permetterà alle oltre 17 milioni di tv non connesse direttamente ad Internet di trasformarsi in smart tv e quindi poter accedere tramite la propria rete internet di casa in modalità Wi-Fi all’offerta Premium OnLine Installare la SmarCam sarà molto semrsplice: basta scaricare la relativa App attraverso gli store Apple (Ipbone/Ipad) oppure Google Play (Android), inserire la SmartCam nel televisore, poi le proprie credenziali e si potrà godere da subito dei programmi tv. Premium Smart Cam è inclusa nell’abbonamento Mediaset Premium senza alcun costo aggiuntivo.

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!