mercoledì 31 dicembre 2014

GOSSIP - Accoppiata Galactica! Capodanno con Tricia Helfer-Katee Sackhoff e il loro tradizionale calendario per iniziative bene-fiche
It’s a big surprise for 2015 as geek goddesses Tricia Helfer and Katee Sackhoff get back to their tough-girl ways with a hot photo shoot for the 2015 Acting Outlaws calendar. We’re sure geeky enough to get very excited over this thing–especially since we thought the 2014 Acting Outlaws calendar was just a weird indulgence. Tricia Helfer and Katee Sackhoff are busy actresses who you wouldn’t really think have time to strike hot poses for a hotter calendar.
Well, we’re happy to be wrong. We’re also looking forward to seeing more of these built blondes outside of their amazing new calendar. Katee Sackhoff has a dedicated following that’s gone from her Battlestar Galactica stint on the small screen (Longmire too) to some epic sci-fi in last year’s Riddick. Tricia Helfer was also fatally femme on Battlestar Galactica, but didn’t have much luck with her short-lived cop series Killer Women this year. We’re expecting for her to stay in demand, too–and the same goes for the Acting Outlaws calendar. Check out a few pics below and get inspired to get a full year of these amazing pics…

martedì 30 dicembre 2014

GOSSIP - Che coppia di..."Stalker"! Maggie Q e Dylan McDermott insieme felici sul set della serie
New couple Dylan McDermott and Maggie Q step out together to grab some breakfast and coffees  in Brentwood, Calif. The Stalker co-stars and real-life couple have been linked since October and looked super happy together late last month at a Lakers game. “I was attracted to the part of Jack Larsen because he was a little bit broken and vulnerable,” Dylan recently said about his role on Stalker (in Italia su Premium Crime dal 8 maggio 2015). “He’s also inappropriate and heroic at the same time. That’s really fun to play.”

lunedì 29 dicembre 2014

L'EDICOLA DI LOU - Stralci, cover e commenti sui telefilm dai media italiani e stranieri

CORRIERE DELLA SERA
Gli scapoli di "Undateable" e la crisi delle sit-com Usa
"Si fa presto a dire sitcom: un genere dalla semplicità solo apparente, in realtà pieno di insidie. Da anni le reti americane sono alla ricerca di un nuovo grande successo, e da anni si scontrano piuttosto con la difficoltà di azzeccarne la ricetta, di dosare nel modo corretto i vari ingredienti, di sfuggire alla banalità e al già visto. E nella massa dei tentativi falliti possiamo tranquillamente inserire «Undateable», sitcom estiva di NBC che approda ora sugli schermi italiani (Premium Joi, martedì, ore 21.15). Ideata da Adam Sztykiel, tratta da un bestseller di auto-aiuto per scapoli che (almeno nelle intenzioni) vogliono restare tali, prodotta e firmata dal Bill Lawrence di «Scrubs. Medici ai primi ferri», la serie presenta una location originale, la Detroit in uscita dalla crisi economica, richiamata nella sigla e nelle magliette dei personaggi. Ma fin da subito le storie percorrono binari consueti. Danny Burton (Chris D'Elia), giunto alla soglia dei trent'anni, si ritrova solo: tutti i suoi amici si sono sposati e hanno messo su famiglia, e lui, che ancora preferisce le avventure di una notte, è costretto a cercare un nuovo coinquilino. Si tratta di Justin Kearney (Brent Morin), ragazzo timido e idealista, che gestisce un bar ed è innamorato della cameriera, senza trovare però il coraggio di dichiararsi. Nel giro di poco tempo, Danny finisce così per fare da improbabile mentore a un gruppetto di amici «infrequentabili», come dice il titolo, un po' sfigati, incapaci di rapportarsi con l'altro sesso. Seguiranno equivoci, prese in giro, paure da superare e tutto un campionario di impacci sessuali e amorosi, che tentano di giustificare le risate registrate. Alla scrittura deboluccia supplice un abbozzo di comicità slapstick, fatta di cadute, gesti, mimica facciale, voci e piccole ritualità maschili. Ma è difficile non stare a pensare tutto il tempo ad altri amici e ad altri nerd". (Aldo Grasso)

sabato 27 dicembre 2014

GOSSIP - Beth Behrs revealed! "Prima del provino per '2 Broke Girls' facevo la cameriera senza soldi come Caroline! E ora mi dò al country..."! (Rayna Jaymes, prendi nota!)
Beth Behrs is all business on the cover of Vegas magazine’s December issue, out on newsstands now! Here’s what the 28-year-old actress had to share with the mag:
On traveling back and forth between LA and Nashville, to study guitar and dabble in songwriting: I’ve just begun the journey of songwriting, and still have a lot to learn. But what I love about writing country music is that you’re able to tell a story, which is what you do as an actor as well. It’s super exciting. I’m just trying to learn as much as I can.
On working with one of her idols, Julie Andrews: She told me I had perfect pitch and was so kind to me. It was and still is one of the best days of my life!
On sharing some history with her 2 Broke Girls character, Caroline (When she was cast, she was juggling a job at the Geffen Playhouse, working as a nanny, bartending on the weekends, sharing a one-bedroom apartment, and barely paying the bill): I was basically living the Max and Caroline life when I got cast, so that was the easy part.
For more on Beth, visit Vegasmagazine.com!

venerdì 26 dicembre 2014

GOSSIP - Emily Kinney, da "The Walking Dead" a..."Nashville"! L'attrice si dà alla musica con un motivetto che se lo sente Rayna Jaymes la mette sotto contratto...

martedì 23 dicembre 2014

L'EDICOLA DI LOU - Stralci, cover e commenti sui telefilm dai media italiani e stranieri

CORRIERE DELLA SERA
"Fargo" e il rodimento delle certezze
"«This is a true story». Difficile da spiegare cosa sia il vero, specie se di mezzo c'è la morte. «Fargo» è una serie in 10 episodi ispirata all'omonimo film vincitore agli Oscar del 1996 e firmato dai fratelli Coen, qui in veste di produttori esecutivi (Sky Atlantic, martedì, 21.10). Siamo a Bemidji, nel Minnesota, anno 2006. A un tiro di schioppo c'è Duluth, la cittadina dove è nato Bob Dylan. Sin dalle prime immagini siamo presi in un flusso narrativo dove la magistrale ambientazione, quasi un inferno sublunare, si intreccia con una dimensione mitico-naturalista tra l'euforia e la rassegnazione, tra delusioni reiterate e indaffarate speranze, tra il bianco della neve e il rosso del sangue. Lorne Malvo (Billy Bob Thornton) è un killer professionista, in trasferta per lavoro, che trascina in una catena di efferati delitti l'impacciato e timido Lester Nygaard (Martin Freeman), assicuratore sfortunato che vede la sua vita stravolta in poche ore. Sulle loro tracce, la giovane agente di polizia Molly Solverson (Allison Tolman). Lester e Lorne s'incontrano per caso: la vita del perdente, del loser, s'intreccia con quella dello spietato, del killer, generando uno scambio fatale. Al personaggio più insignificante di Bemidji, umiliato da parenti e amici, viene offerta la più perversa delle vie di riscatto: fare il lavoro sporco per conto di altri. In cambio, lui ricaverà il modo di farsi giustizia nei confronti di chi per anni e anni lo ha mortificato.«This is a true story». Perché certe storie capitino davvero bisogna saperle raccontare, offrire loro una trama convincente. Toccherà poi alla poliziotta Solverson sciogliere un intreccio (anche narrativo) che andrà sempre di più ingarbugliandosi. L'inconfondibile marchio dei fratelli Coen è presente fin dalla sceneggiatura: la serie non è un'imitazione del film ma una sua reinterpretazione, ambientata 19 anni dopo, nel rodimento delle certezze". (Aldo Grasso, 18.12.2014)

lunedì 22 dicembre 2014

PICCOLO GRANDE SCHERMO - Clamoroso al Cibali! Il prossimo James Bond sarà nero come Idris Elba!

News tratta da Arts.Mic
There would be no better Bond than Idris Elba.
At least, that's the sentiment of Amy Pascal, the head of Sony's film division, according to emails that were released after the massive hack that eventually led to the cancellation of assassination buddy comedy The Interview. The message in question here is a simple one: "Idris should be the next bond." Pascal sent it to Elizabeth Cantillon, former executive vice president of production for Columbia Pictures, in January, according to the Daily Beast. While some of Pascal's other email leaks have been relatively embarrassing, this one has the significance of being absolutely right. While Daniel Craig is starring in the iconic spy franchise's upcoming installment, called Spectre, he's only under contract for one more Bond movie after that (it would be the 25th of the series). Craig doesn't seem married to the role, voicing his interest in other movies and telling Rolling Stone in 2012, "I've been trying to get out of this from the very moment I got into it." Elba — who you might recognize as Stringer Bell from The Wire, John Luther from Luther or that one god who stands in a gilded gazebo for most of Thor — definitely seems game. Asked about whether he would play Bond during a Reddit AMA, he responded,  "Yes, if it was offered to me, absolutely."
He's got support from others in the business too. Jamie Foxx told the Daily Beast, ""I ran into Idris and I said, 'You know you're the motherfuckin' James Bond, right?'"
Only time will tell. Pascal may very well be on her way out at Sony thanks to the leaks and the company's handling of The Interview disaster, and who knows what other executives have in mind for the cash cow franchise. But if there is any faith to be had in Hollywood, Elba will get his shot.
NEWS - David Fincher+James Ellroy, viaggio di coppia seriale DOC sulla scena dei video anni '80 con "Living on Noise"

News tratta da SlashFilm.com
Hot on the heels of the confirmation that David Fincher and James Ellroy are working together on an HBO show comes the news of another project that Fincher will do for the big cable network. Fincher will direct the pilot for an HBO music video show called Living on Noise, described as a “half-hour HBO project about music videos in the 1980s.”
The Wrap has the news. Fincher, of course, got his start as a director making music-related projects. Early on, there was the Rick Springfield concert film The Beat of the Live Drum, then a series of increasingly more high-profile music videos for the likes of Sting, Madonna, and Michael Jackson. This doesn’t sound like a documentary series in the vein of HBO’s Sonic Highways, created with Dave Grohl and the Foo Fighters, but a dramatic series reportedly rooted in the 1980s music video scene. Fincher was talking to Playboy not long ago, and mentioned “this TV show I’m doing about music videos in the 1980s and the crew members who worked on them.” That would seem to be Living on Noise.
The timeline for production of this show is unclear. In addition to Shakedown, which is the James Ellroy project, and Living on Noise, Fincher is also working on a new version of the UK series Utopia for HBO, partnering with Gone Girl author Gillian Flynn. Fincher will direct all of the first season of Utopia.

domenica 21 dicembre 2014

GOSSIP - Kaley Cuoco di "TBBT" si (ri)sposa (ma solo per musica)! 
Kaley Cuoco rocks a “Just Married” shirt after breaking a sweat at a yoga session on Monday (December 8) in Los Angeles. In case you didn’t remember, the 29-year-old actress married her husband Ryan Sweeting in December last year. Check out a new video of Kaley playing a bride in Aloe Blacc‘s new music video for his song “Can You Do This,” off his latest album Lift Your Spirit.

venerdì 19 dicembre 2014

TELEFILM ART - Foto, grafica e visioni al confine con la Pop Art
NEWS - Tutti per uno, Italia Uno per tutti! In "The Musketeers", al via stasera, i moschettieri di Dumas parlano inglese (BBC) e Capaldi-Who fa Richelieu 
I Moschettieri cavalcano in anteprima assoluta su Italia 1 dal 19 dicembre, ogni venerdì in prima serata lungo tutte le feste natalizie. Col titolo originale: “The Musketeers”.
La ricostruzione seriale della BBC delle avventure di Dumas è probabilmente la migliore mai realizzata (guanto di sfida a chi dice il contrario!). Forse dell'immaginario tutto, cinema compreso. Peter Capaldi (attuale "Doctor Who") e Santiago Cabrera ("Heroes") sono tra i volti noti della sontuosa e fascinosa ricostruzione già confermata per la 2° stagione.
Le riprese sono avvenute a Praga. Lo sceneggiatore Adrian Hodges ha affermato di voler “portare in scena un gruppo di eroi romantici in contrapposizione alla schiera di anti-eroi che si vede ormai di abitudine nella tv di oggi”.
Ambientato nel 1630 a Parigi, D'Artagnan (Luke Pasqualino), Athos (Tom Burke), Aramis (Santiago Cabrera) e Porthos (Howard Charles) sono quattro valorosi spadaccini che lottano per la giustizia al servizio di Luigi XIII (Ryan Gage). Dovranno fare i conti e limare le spade quando il Cardinale Armand Richelieu (Peter Capaldi) orchestra un piano per screditarli…
Il “Guardian” ha così commentato l’avvento della serie: “in un’epoca di chef apparentemente virili e pubblicità di rasoi ultrasoft su ogni canale, fa solo bene risentire il suono metallico delle spade sguainate, dei duelli all’alba e dei cavalli al galoppo. Oltre a ricordare cosa sia il romanticismo alle nuove generazioni…”.
La serie è stata posticipata in Inghilterra per permettere a Peter Capaldi di interpretare il 12° “Doctor Who”; anche la seconda stagione, già confermata, subirà slittamenti di riprese per agevolare gli impegni dell’attore nel serial più popolare di Sua Maestà (e di godere così della pubblicità riflessa!). Luke Pasqualino è nato in UK ma ha padre siciliano e madre napoletana.

giovedì 18 dicembre 2014

L'EDICOLA DI LOU - Stralci, cover e commenti sui telefilm dai media italiani e stranieri

CORRIERE DELLA SERA
In "The Americans" la "guerra fredda" è di coppia
"Su Fox sta andando in onda la seconda stagione di una delle serie più interessanti degli ultimi anni, «The Americans» (sabato, ore 21.00). Il suo creatore, Joe Weisberg, prima di approdare alla serialità tv è stato un dipendente della Cia impegnato in operazioni sotto copertura e «The Americans» è, al suo cuore, una storia di spionaggio molto credibile e ben scritta, ambientata nell'America degli anni 80, al culmine della Guerra fredda con il gigante sovietico. Ma, soprattutto, è la storia di una donna, Elizabeth Jennings (interpretata con maestria da Keri Russell), e del marito Philip (Matthew Rhys), con cui forma una coppia all?apparenza normale, perfino noiosa.In realtà, i due fanno parte del segretissimo Direttorato S, una divisione del Kgb incaricata di gestire le missioni sotto copertura dei suoi agenti, infiltrati negli USA e trasformati in insospettabili cittadini americani. Oltre a essere una storia di spionaggio, «The Americans» è in fondo un piccolo trattato sul matrimonio.Tutta la prima stagione della serie non è altro che il racconto della costruzione di un amore, del tortuoso percorso attraverso cui un matrimonio «finto», combinato per fini patriottici e utilitaristici, diventa reale, tra tutte le difficoltà del caso. Nel corso della seconda stagione i nodi del rapporto tra Elisabeth e Philip continuano a venire al pettine, la posta in gioco si alza, nel quadro iniziano ad assumere un ruolo forte anche i loro figli, soprattutto l'adolescente Paige, cresciuta con rigidi principi atei, che si avvicina al cristianesimo e inizia a frequentare la chiesa. Anche nella seconda stagione, la serie si porta dietro un fitto carico di ambiguità, nel legame tra Philip ed Elizabeth, certo, ma anche in quello tra l'agente FBI Stan Beeman e la misteriosa dipendente del Kgb Nina Sergeevna. I confini tra verità e finzione (praticata per strategia o per amore) diventano sempre più sbiaditi, indistinguibili". (Aldo Grasso, 01.12.2014)

mercoledì 17 dicembre 2014

NEWS - Catch the....Fox! Il network Sky sbaglia due volte: traduce (malino) il titolo di "How to get away with murder" (quando ormai anche Italia 1 lascia "The Musketeers"...) e, soprattutto, sbaglia l'anno di messa in onda (2014)!
NEWS - Da qui all'Infinity! Nel 2015 nuove serie ("The Night Shift" in anteprima assoluta) e il lancio della tecnologia SuperHD 
Infinity, il servizio di streaming on demand di Mediaset, si prepara nel 2015 ad arricchire la library con nuove serie e a lanciare la nuova tecnologia SuperHD. In un anno - sottolinea una nota - il sito www.infinitytv.it ha registrato 8 milioni di visitatori unici, per un totale di330 mila utenti che hanno visualizzato oltre 5 milioni di video."Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in questi dodici mesi di attivita'" afferma Chiara Tosato, direttore commerciale di Infinity. "Questi numeri dimostrano come le abitudini degli italiani stiano cambiando e come il nostro servizio si adatti alle nuove esigenze di visione personalizzata". Tra i contenuti trasmessi quest'anno, il premio Oscar La grande bellezza, il campione d'incassi Sole a catinelle e, tra le serie, Orange is the new black, Mad Men, Breaking Bad, The Big Bang Theory. Nel 2015 si preparano nuovi ingressi tra le serie tv: a gennaio sara' possibile vedere in anteprima esclusiva The Night Shift, la nuova serie tv americana ambientata nel pronto soccorso del San Antonio Medical Center, mentre a febbraio siaggiungeranno all'offerta Hemlock Grove e Hannibal 2, due serie cult per gli appassionati del genere horror e crime. Inoltre Infinity migliorera' l'esperienza di visione non solo attraverso l'ampliamento dei contenuti ma anche con il lancio della nuova tecnologia super HD, che garantisce una definizione delle immagini ancora maggiore (da 720 a 1080). Per quanto riguarda i dispositivi su cui e' possibile fruire del servizio, alle Smart tv, tv con decoder connessi a internet, lettori blu ray, Chromecast, Pc, Tablet, Smartphone, Playstatione Xbox One si e' appena aggiunta anche la Xbox 360. Infinity - sottolinea ancora la nota - diventa cosi' l'unico servizio streaming on demand disponibile su tutti i dispositivi Microsoft. E' infine gia' in programma la seconda edizionedell'Infinity Film Festival, che ha lanciato opere di giovaniautori trasmesse anche sulle reti digitali free del pacchetto Mediaset (Iris e Top Crime).

martedì 16 dicembre 2014

PICCOLO GRANDE SCHERMO - Clamorosissimo al Cibalissimo! "Miami Vice" torna al cinema (ma senza la "Mann" del dio creatore sarà una reboottanata)

News tratta da Slashfilm.com
Rumor has it that Universal Pictures wants to reboot the 1980′s television series Miami Vice for another big screen movie. Find out the details about the Miami Vice reboot after the jump.

The rumor comes from LatinoReview’s EL Mayimbe who claims the Universal Pictures is already going out to screenwriters looking for pitches to reboot Miami Vice as a new movie franchise. Of course, Universal and show executive producer Michael Mann already released a Miami Vice movie in 2006 starring Colin Farrell and Jamie Foxx. Mann took all efforts to differentiate the movie from the television series it was based on, going as far as not to include or remake the tv series’ classic theme song (However, the credits featured a cover of Phil Collins’ “In the Air Tonight”, a song which was featured in the first episode).
The NBC television crime drama created by Anthony Yerkovich and produced by Michael Mann, starred Don Johnson as James “Sonny” Crockett and Philip Michael Thomas as Ricardo “Rico” Tubbs, two Metro-Dade Police Department detectives working undercover in Miami. The series ran for five seasons from 1984–1989.
The 2006 film made $163.8 million worldwide, which was not considered successful due to its projected $135 million production and marketing budget.
NEWS - Cosbygate: l'ex Robinson esce allo scoperto con una letio degna di "Newsroom": "i giornali devono rimanere neutrali"
Bill Cosby has opened up about the media frenzy surrounding his sexual assault allegations.
The 77-year-old actor spoke with the New York Post over the phone, but chose not to specifically address the case itself.
“Let me say this. I only expect the black media to uphold the standards of excellence in journalism and when you do that you have to go in with a neutral mind,” he said.
When asked how his marriage is holding up, Cosby said, “Love and the strength of womanhood. Let me say it again, love and the strength of womanhood. And, you could reverse it, the strength of womanhood and love.”
He reportedly ended the conversation by saying, “They don’t want me talking to the media.”

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!