venerdì 10 dicembre 2010

GOSSIP - Testimonial del Kyser: Blake Lively candidata a diventare simbolo di Chanel
Notizia tratta da vivianamusumeciblog.wordpress.com
Era stata avvistata qualche tempo fa uscire dallo stesso albergo di Karl Lagerfeld. Poi è stata beccata a una delle ultime sfilate di Chanel. E' già sufficiente tutto questo per poter sospettare che Blake Lively stia studiando per diventare un'icona fashion e starebbe per compiere il passo proprio con il Kyser. Secondo infatti E!News la protagonista di Gossip Girl potrebbe essere la testimonial della campagna adv della prossima stagione della maison francese.
NEWS - Da domani al via "Shattered", il detective "poker face"
(AGI) - Roma - Steel (Premium gallery sul DTT) presenta in prima tv "Shattered", la serie poliziesca su "le due facce dell'azione" creata da Rick Drew e prodotta da Universal Networks International con E1 Entertainment. L'appuntamento e' a partire da sabato 11 dicembre alle 21 con un episodio singolo e a seguire ogni sabato in prima serata con un doppio appuntamento. La prima stagione di "Shattered" e' composta da 13 episodi. La serie, e' prodotta fra gli altri da Debra Beard, Hugh Beard, Noreen Halpern ("Haven", "Rookie Blue") e Jeff King. E non finisce qui: il lancio di "Shattered" e' accompagnato da una campagna stampa ad hoc realizzata da Universal Networks International e presente sulle pagine di numerose testate di settore. Il claim - Poliziotto buono. Poliziotto cattivo. Tutto in uno - gioca sulla doppia identita' del protagonista: con "Shattered" sono di scena tutte le facce dell'adrenalina. Protagonista di "Shattered" e' il detective della Omicidi Ben Sullivan (Callum Keith Rennie, "Battlestar Galactica", "Californication", "Flash Forward", "24"), scorretto, aggressivo e tenebroso ma anche onesto, mite e brillante. Affetto da un raro disturbo della personalita', Ben soffre di periodici blackout causati da un disturbo dissociativo dell'identita' (DDI), noto anche come "disturbo da personalita' multipla". Nessuno dentro e fuori dal distretto ne e' a conoscenza a eccezione di sua moglie Ella (Molly Parker), una donna fortemente turbata e depressa dopo la scomparsa del figlio. A complicare la gia' difficile situazione di Ben arriva Amy Lynch (Camille Sullivan, "Taken", "Da Vinci's Inquest", "Reunion", "Intelligence"), la sua nuova partner. Tutto cio' che Ben puo' fare e' vivere alla giornata, non potendo sapere quale evento o emozione, causera' la comparsa di uno dei suoi alter-ego ne' chi ne verra' coinvolto. (AGI)

mercoledì 8 dicembre 2010

GOSSIP - Il peccato di Eva. La Longoria nel mirino della freccia del playboy di conquiste telefilmiche John Mayer
In attesa del time-out del matrimonio tra Eva Longoria e quel mostro della laguna nera di Tony Parker, voci incontrollate suggeriscono una relazione non troppo "ai confini della realtà" tra la "casalinga disperata" e il cantante John Mayer. Quest'ultimo, com'è noto, è un playboy sopraffino che nel suo palmares vanta già due attrici telefilmiche quali Jennifer Aniston e Jennifer Love Hewitt. Una fonte vicina al cantante dichiara: "John è da sempre pazzo di Eva. Le donne appena divorziate o che stanno per farlo lo intrigano da morire...Era già successo con Jessica Simpson e Nick Lachey, ora ha solo occhi per Eva...". Di contro, una persona vicina alla Longoria replica: "in questo momento Eva non pensa ad un altro uomo. Mayer può mandare tutti i fiori che vuole o comparire sotto la sua finestra a fare una serenata suonando la chitarra, ma Eva non lo guarderebbe neanche...Ha solo bisogno di un pò di tempo da sola per maturare lo stato del suo matrimonio". Poi dopo, se son rose (spedite), fioriranno...

lunedì 6 dicembre 2010

NEWS - Prendete penna e Script(vete): "Nothing" diventa un video per lanciare "Grey's Anatomy" 7
(ANSA) - Dopo Tiziano Ferro e Giusy Ferreri, sara' la musica del gruppo irlandese The Script a firmare il lancio italiano della settima stagione di Grey's Anatomy in arrivo da lunedi' 6 dicembre alle ore 21.00 in prima visione su Foxlife (canale 114 di Sky). Per l'occasione FoxLife e Sony hanno realizzato un videoclip esclusivo di Nothing, ultimo singolo del gruppo attualmente ai primi posti nelle classifiche internazionali. Il video e' realizzato accostando immagini dei nuovi episodi di Grey's Anatomy con quelle del videoclip originale di Nothing, seguendo lo spirito dei nuovi attesissimi episodi della serie televisiva. Il video esclusivo di Nothing sara' trasmesso in anteprima assoluta su FoxLife da lunedi' 6 dicembre 2010 in apertura della prima puntata di Grey's Anatomy e sara' disponibile anche in streaming su www.foxtv.it. Il brano Nothing e' inserito in Science & Faith, l'ultimo album di The Script uscito in Italia a meta' ottobre. Il gruppo formato da Danny O'Donoghue, Mark Sheehan e Glen Power ha esordito nel 2008, raggiungendo risultati sorprendenti e toccando i vertici delle classifiche mondiali con ben due milioni di copie vendute.

venerdì 3 dicembre 2010

NEWS ESCLUSIVA - Dopo Wikileaks esplode la minaccia di Wikilecca-lecca, il portale dei leccacool. Emerge un dossier su un certo ScaraMaggio...
Dopo le (presunte) rivelazioni di Wikileaks, che fanno tremare meno de "L'Esorcista 2", scoppia il caso del misterioso portale Wikilecca-lecca, il sito bunkerato che sfornerebbe dossier sui leccacool più integerrimi del pianeta. Tra questi è emerso il dossier che riguarderebbe un tale definito in codice "ScaraMaggio" (nella foto mentre gira il promo di Italia 1 per "Glee"), di cui si forniscono alcune indicazioni rivelatorie per formare un identikit. Eccole.

E' un tricheco. Vista la sua stazza, è definito un tricheco(j)one.

E' soprannominato dai suoi estimatori "Zeppelin" per il fatto di essere un pallone gonfiato.

Si vanta alle conferenze stampa di essere "odiato da tutti". Lo dicevano anche Hitler e Calimero.

Si dice che viva nel rancore e nell'invidia che si manifestano all'enesima potenza quando i siti ben più informati e seguiti del suo sparano esclusive che lo lasciano al palo da lap dancer, oppure, come questo mese, quando vede il suo blog "di nessun grido" surclassato e in caduta libera di accessi (vedi classifica Wikio: http://www.wikio.it/blogs/top/televisione). Guai agli uffici stampa che si permettono di preferirgli i concorrenti (ben più letti e di richiamo): se li segna sul suo libro nero che pesa ormai quasi quanto lui...

Wikilecca-lecca fornisce anche un'aneddotica spicciola dei suoi più eclatanti "Boom" rivelatisi "bufale" avariate.

Non solo non si è realizzato il pilota (che si realizza solo a gennaio di quest'anno) ma la conduzione non sarà neppure di Frizzi e neanche con quel titolo.

Notizia destituita di ogni fondamento.

La conduzione di "Loveline" non è stata affidata a nessuna delle due citate, ma ad Angela Rafanelli.

E' invece saldamente alla "Prova del cuoco" con la Clerici.

"La talpa" non la vogliono vedere neppure in cartolina; l'"Isola" va in onda da fine febbraio.

Il programma non si è chiamato così ma "Fenomenal", senza alcun caso umano come scritto.

Bufalissima.

Mai andato in onda.

E invece è stato scelto Sergio Colabona.

I sospetti infondati e smentiti dopo aver cannato i nomi dei canali del Dgt ed aver ingiustamente puntato il dito su un collaboratore di Telefilm Magazine...

La lista potrebbe continuare, ma Wikilecca-lecca ha per il momento sospeso le trasmissioni per esaurimento carta fax...
NEWS - Fire Girl! Taylor Momsen si spoglia e si getta nelle fiamme nell'ultimo video
Più che bruciare all'Inferno, sembra che a "bruciare" sia la sua carriera di attrice. Dopo le varie soffiate e smentite di addio a "Gossip Girl" - l'ultima sarebbe definita una "pausa indefinita" non però dovuta alle sue uscite pseudo-rockettare, quanto ad altri non meglio imprecisati impegni e a "ragioni creative" - Taylor Momsen esplode in tutta la sua veemenza nell'ultimo video dei suoi Pretty Reckless. Già il titolo della canzone ("Make Me Wanna Die"), che in realtà nella versione da studio non è così male (mentre dal vivo diventa pressochè inascoltabile se non hai due tampax nelle orecchie), la dice lunga. Nel video Miss Taylor sgambetta per le strade bagnate di una metropoli notturna e abbandonata spogliandosi di un capo alla volta mentre si dirige verso alcuni bagliori all'orizzonte, che poi si rivelano un incendio nel quale la cantante si getta come mamma l'ha fatta...

giovedì 2 dicembre 2010

L'EDICOLA DI LOU - Stralci e commenti sui telefilm tratti dai giornali italiani e stranieri

CORRIERE DELLA SERA
Feels like "Haven", dalle parti di "Twin Peaks" e "Happy Town"
"L'horror soprannaturale procede spesso per cliché e luoghi comuni, che stemperano gli eccessi di storie tanto lontane dalla realtà, e «Haven» (Sci-Fi/Steel, Mediaset Premium, lunedì, ore 21) non fa eccezione alla regola. La serie è ambientata nella profonda provincia americana: una tranquilla cittadina del Maine, con le aragoste e i pancakes come specialità locali e numerose spiagge, un porto e grandi vie di case colorate a fare da sfondo a ciò che accade. Un osservatore esterno arriva nella piccola città: qui è una donna, Audrey Parker (Emily Rose), agente dell' FBI spedita a cercare un criminale. Non fa in tempo ad arrivare e lo trova morto, probabilmente ucciso: ma ci saranno altre ragioni per restare. Poi si affacciano sulla scena gli aiutanti del posto: sia il detective locale Nathan (Lucas Bryant), figlio dello sceriffo, sia il misterioso Duke (Eric Balfour), tanto solitario da vivere su una barca, salvano la vita di Audrey e conquistano la sua fiducia; ma sono rivali tra loro fin dall' infanzia, tacciono spesso, e così le acque restano torbide. Infine, ovviamente, «niente è come sembra»: gli abitanti di Haven hanno un lato oscuro, sono dotati di poteri soprannaturali che non sempre riescono a tenere a freno. Sembrerebbe (e almeno in parte è) la solita serie con al centro una piccola cittadina «maledetta», dal grande modello di «Twin Peaks» a realizzazioni più modeste come «Happy Town», cui si affiancano strani poteri che richiamano «Heroes». Ma bastano la firma di Stephen King - il telefilm è ispirato a un suo romanzo, «The Colorado Kid» - e la presenza scenica dei tre protagonisti a dare un po' di smalto. Tanto che la serie, di produzione canadese (negli Stati Uniti va in onda su SyFy), ha presto trovato un suo spazio tra gli appassionati di mistery, ed è già stata rinnovata per una seconda stagione".
(Aldo Grasso, 30.11.2010)
NEWS - Clamoroso al CibalUsa! "Body of Proof" in onda prima in Italia (dal 25 gennaio) che in America
(ANSA) - ROMA, 1 DIC - Fox Channels Italy lancera' in anteprima mondiale e prima ancora della messa in onda in Usa sul network ABC il nuovo medical drama Boody Of Proof , la serie sara' in onda su FoxLife (canale 114 di Sky) dal 25 gennaio 2011 ogni martedi' alle 21.00. Oltre che in Italia, Body Of Proof sara' in onda sui canali Fox di altri paesi del mondo, sempre prima della messa in onda in Usa. Dopo aver portato sui teleschermi italiani a sole 24 ore dalla messa in onda in USA serie di culto come Lost, Flash Forward, No Ordinary Family e The Walking Dead, per la prima volta Fox Channels Italy propone al mercato italiano una nuova importante serie in anteprima mondiale. La serie Body of Proof prende il via quando la dottoressa Megan Hunt (Dana Delany, la Katherine Mayfair di Desperate Housewives), neurochirurgo di grande talento e successo, costretta ad abbandonare la sua professione a seguito di un terribile incidente automobilistico, si dedica con passione a una nuova carriera: quella di medico e patologo forense. Il suo istinto di neurochirurgo e' intatto e la Hunt e' decisa a scoprire la causa della morte dei soggetti su cui lavora. Sono le salme delle vittime a fornire alla Hunt gli indizi per giungere alle risposte che cerca: sono infatti gli stessi cadaveri a contenere le prove del delitto. Megan, dotata di fortissimo intuito, e' pero' talvolta accusata di non sapere rispettare il confine tra il proprio lavoro e quello investigativo del Dipartimento di polizia. Ma non e' solo la professione della Hunt a subire stravolgimenti. Dopo aver cambiato lavoro e ripreso le fila della propria vita privata, Megan scopre di avere molto lavoro da fare anche nella gestione dei suoi rapporti con i viventi - ovvero con l'ex marito e la figlia di sette anni. Fabrizio Salini, Vice President dei canali di intrattenimento di Fox Channels Italy ha dichiarato: ''The Walt Disney Company in questi anni e' stata per Fox un partner d'eccellenza, sia in termini di contenuti che di innovazione del modello distributivo. La possibilita' di trasmettere Body Of Proof ancora prima della messa in onda statunitense su ABC ci conferma il valore aggiunto che il nostro gruppo riesce ad apportare ai prodotti trasmessi sui propri canali e conferma il nostro ruolo di innovatori nell'industria televisiva''.

mercoledì 1 dicembre 2010

NEWS - So Gleemourous! Cronache e interviste dal set con Ryan Murphy, Lea Michele e Matthew Morrison
(ANSA) - LOS ANGELES, 1 DIC - Ci vorrebbero fior di sociologi per capire appieno il successo di Glee, il telefilm giunto alla seconda stagione (in onda da domani in prima visione italiana su Fox, mentre dal 10 gennaio sara' in chiaro su Italia 1) che sta diventando un fenomeno di massa, negli Stati Uniti e nel resto del mondo dove e' gia' in onda, Italia compresa. Che gli show musicali piacciano non e' un fatto nuovo, ma l'esplosione di questa serie tv che racconta la vita di un Glee club, un gruppo di canto e ballo in un liceo americano, ha radici piu' profonde. ''E' perche' raccontiamo una realta' molto simile a quella vera - dice l'autore della serie, quel Ryan Murphy che prima di Glee era conosciuto a Hollywood per una serie televisiva molto piu' drammatica, Nip/Tuck - i nostri ragazzi non sono tutti bellissimi, non sono tutti con lo stesso colore di pelle. Abbiamo rappresentato una realta' che non e' solo quella americana. Credo che sia questo il segreto del successo di Glee. Pero' nessuno, neppure i piu' ottimisti fra noi, si aspettavano tanto''. In una stagione infatti i ragazzi di Glee sono diventati popolarissimi e agli scorsi Emmy Awards lo show ha raccolto ben 19 nomination. ''Cerco di rimanere con i piedi per terra - racconta Lea Michele, che interpreta la protagonista Rachel, una ragazza volitiva che diventa presto leader del club -: vivo a Los Angeles dove giriamo lo show ma tutti i fine settimana torno a New York in famiglia. Certo la vita di noi ragazzi e' cambiata moltissimo. Prima eravamo normali adolescenti, ora ci riconoscono anche all'estero, anche dove la serie non e' ancora in onda''. I ragazzi del Glee club sono guidati da un giovane professore, Will Schuester (Matthew Morrison) il cui entusiasmo non viene meno nemmeno nei momenti piu' bui, quando il gruppo rischia di essere sciolto e quando Sue (Jane Lynch), la spietata insegnante di ginnastica riesce a far di tutto per mettere i bastoni fra le ruote al giovane insegnante. ''Will e' un ottimista - dice Morrison -, ha un'anima gentile e un sacco di problemi, specialmente a casa. Ma quando si ritrova con i suoi ragazzi, a cantare e ballare, ritrova l'entusiasmo della sua adolescenza''. ''Credo che una delle qualita' di Glee - continua Murphy, intervistato negli Studi della Paramount a Hollywood, dove la serie viene girata - sia quella di mettere a confronto la vita, le esigenze e i pensieri dei ragazzi con quelle degli adulti. E' uno show adatto a tutte le eta' e a tutte le nazionalita'''. Proprio per dare un contributo ancora maggiore lavorando ad un episodio con canzoni da tutto il mondo, con tanti linguaggi. "Sara' diverso e interessante. Oggi intanto abbiamo lavorato all'episodio di Natale. Cerchiamo sempre, con le nostre canzoni, di essere a tema, per San Valentino prepareremo un episodio con le migliori canzoni d'amore''. Glee riesce anche a toccare temi di stretta attualita': ''Ci siamo occupati di bullismo a scuola con un episodio dedicato al tema, il New York Times ci ha dedicato due pagine. Glee non e' solo musica, belle canzoni e ragazzi spensierati, e' anche un modo per raccontare agli adulti la vita e le problematiche dei ragazzi di oggi''.
QUIZ - Chi è la Miss Ballerina dei telefilm?
Ci sono ballerine e ballerine. Quelle che volteggiano nella (musica) classica, quelle che danzano sui cubi, coloro che puntano alla fisicità in acrobatiche esibizioni...e poi ci sono le ballerine da piedi, nel senso di scarpe...ma anche qui: ballerine e ballerine. Quelle di classe le calza la Miss telefilmica nella foto, leggermente quadrate in punta con fiocchettone simil-papillon, rigorosamente in contrasto con i jeansacci grigi sporchi elesticizzati...chi è costei?

lunedì 29 novembre 2010

NEWS ANTEPRIMA - Vedi lo spot di "Gleeitalia unoooo!" (direttamente da Wikileaks)

NEWS - "Gleeeitalia uno!". In vista del debutto del 10 gennaio, Italia 1 lancia un'inedita campagna promozionale per il telefilm-evento di Ryan Murphy: i volti della rete riuniti in uno spot per celebrare l'esordio in chiaro
Per il lancio del telefilm-evento "Glee", in onda dal 10 gennaio, Italia 1 lancia in questi giorni un'inedita campagna promozionale che vede coinvolti i volti della rete diretta da Luca Tiraboschi. Dai protagonisti di "Colorado" a Benedetta Parodi ("Cotto e mangiato"), dalle Iene a Enrico Papi ("Trasformat") a Fiammetta Cicogna ("Wild"), tutti a fare il verso all'ormai classico slogan "Italia Uno!" che diventa per l'occasione "Gleetalia Uno!". Rigorosamente pronunciato con il pollice e l'indice alzati a forma di "L" come nel fortunato kick-off americano. Si tratta della prima volta, nella televisione italiana, che i volti di una rete s'impegnano uniti nel lancio di un telefilm. Era già successo, per la cronaca, ma in maniera assai più sporadica e primitiva, per la partenza de "I Segreti di Twin Peaks" su Canale 5 (anno 1991): memorabile, all'epoca, il tormentone del titolo "Twin Peaks" pronunciato a ripetizione da Ezio Greggio a "Striscia la notizia". Accanto ai volti famosi, Italia 1 affiancherà presto anche le persone comuni - così come è successo nel promo-flash "Italia Uno!" - chiedendo al pubblico di videoregistrare il proprio "Gleetalia Uno!" e di mandare poi il girato all'indirizzo: Direzione Creativa Mediaset - V.le Europa 44 - 20093 - Cologno Monzeze; o all'email dircreativa@mediaset.it. I migliori video andranno in onda proprio su Italia 1, mentre il sito Qui Mediaset proporrà anteprime e girati inediti sia delle persone comuni che dei volti noti di Italia 1 riguardo la campagna. "Glee", che andrà in onda su Italia 1 dal 10 gennaio tutti i giorni, dal lunedì al venerdì alle ore 19.30, è la storia di un gruppo di studenti e dei loro professori che vedono nel canto e nel ballo la possibilità di riscatto, una via per abbattere le differenze e le barriere sociali. In America il telefilm vanta già 4 Emmy Awards (gli Oscar tv della tv a "stelle e strisce") e ascolti al top, nonchè di aver rinverdito i fasti di star musicali come Olivia Newton John, Meat Loaf e Britney Spears, che hanno preso parte alla serie da guest-stars.

venerdì 26 novembre 2010

NEWS ESCLUSIVA - Boyle(r) bollente! Il regista di "Trainspotting" al lavoro per una nuova serie tv
Il celebre cineasta inglese Danny Boyle ("The Millionaire", "Trainspotting") sta per firmare una serie tv scritta dai connazionali Jesse Armstrong e Sam Bain, l'affiatata coppia già dietro al successo della sit-com "Peep Show". Boyle non è nuovo alla televisione: in passato, negli anni '90, ha diretto un paio di episodi de"L'ispettore Morse" e un tris di puntate della mini-serie scabrosa "Mr. Wroe's Virgins" (inedita in Italia).

giovedì 25 novembre 2010

NEWS ANTEPRIMA - "Undercovers" svelati: dal 5 febbraio 2011 la serie di J.J. Abrams su Joi
Happy New Year, Happy Joi! La rete del digitale terrestre di Mediaset inizia l'anno con un inedito da grande firma (J.J.Abrams) che in America è stato cancellato anzitempo: "Undercovers", sorta di "Mr.&Mrs. Smith" all black (o se vogliamo un "Alias" al quadrato), andrà in onda dal 5 febbraio alle 22.00. La serie racconta la storia dei coniugi Steven e Samantha Bloom – interpretati da Boris Kodjoe (Soul Food) e Gugu Mbatha-Raw (Doctor Who), entrambi attori di colore – ex agenti della CIA oggi sposati, i quali sono costretti a tornare in pista a causa della scomparsa di un collega. La missione comincia e finisce nel giro di un episodio (il pilota) ma i due scopriranno che tornare in azione ravviva il loro matrimonio.

mercoledì 24 novembre 2010

NEWS - Da venerdì, Mediaset Extra per tutti! Sitcom e serie (tra gli altri programmi) degli anni '80 e '90
Parte venerdì 26 novembre il nuovo canale tematico gratuito “Mediaset Extra” diretto da Massimo Donelli. Il canale sarà dedicato al meglio del meglio dei programmi di intrattenimento di ieri e di oggi delle reti Mediaset. Dopo “Boing”, “Iris”e “La5”, Mediaset rafforza il suo bouquet di canali digitali terrestri con una rete dedicata a chi ama la tv. “Mediaset Extra” proporrà anche una scelta di sitcom e serie indimenticabili come “Happy Days”, “Magnum P.I.”, “I ragazzi della Terza C” e un’offerta di cinema con i film intramontabili degli anni Settanta, Ottanta e Novanta. “Mediaset Extra” nasce per garantire ogni giorno, 24 ore su 24, programmi di intrattenimento premiati dal pubblico. Una certezza per chi ama la tivù.
QUIZ - La Miss milanista dei telefilm era...
La Miss milanista al centro del Quiz del 18 ottobre scorso era...: visto che non era facile riconoscerla dagli slip rossoneri, ecco un'altra possibilità per identificarla meglio. Del resto andare in giro a piedi nudi per la città, tra l'altro a pochi metri dai cassonetti dell'immondizia della raccolta indifferenziata dove sicuramente c'è anche la raccolta del vetro, è un'idea superba. Da adottare anche a Napoli in questi giorni, magari...

martedì 23 novembre 2010

PICCOLO GRANDE SCHERMO - Clamoroso al Cibali! Passa l'idea del "Kaz" di girare il film di "Buffy" senza coinvolgere Whedon (che non la prende proprio benissimo! Anzi...)
LOS ANGELES, NOVEMBER, 2010 – Atlas Entertainment announced today it is rebooting the beloved franchise, Buffy the Vampire Slayer, with Warner Bros. Pictures. Atlas’ Charles Roven and Steve Alexander will produce the feature film alongside Doug Davison and Roy Lee of Vertigo Entertainment (The Ring, How to Train Your Dragon, The Departed). Whit Anderson is writing the script. Warner Bros. Pictures optioned the rights from creators Fran and Kaz Kuzui, and from Sandollar Productions (Sandy Gallin and Dolly Parton), for Atlas and Vertigo to produce. Buffy the Vampire Slayer first appeared as a film in 1992, subsequently becoming a cult hit and spawning the wildly popular television series starring Sarah Michelle Gellar and David Boreanaz, among many others. “Whit approached us with an exciting idea about how to update Buffy,” said Roven. “There is an active fan base eagerly awaiting this character’s return to the big screen. We’re thrilled to team up with Doug and Roy on a re-imagining of Buffy and the world she inhabits. Details of the film are being kept under wraps, but I can say while this is not your high school Buffy, she’ll be just as witty, tough, and sexy as we all remember her to be.”

If you’re like me, you immediately think of Joss Whedon when you think of Buffy the Vampire Slayer. Sadly though, the show runner of the original beloved series will not be involved with this upcoming film in anyway whatsoever. Judging by the comments left on a number of sites, this has frustrated and angered many Whedonites and fans of the original series. Now, only a couple of hours later, Joss Whedon has made a statement regarding his thoughts on the upcoming Buffy the Vampire Slayer reboot.

EW sent an email over to Whedon asking about his thoughts on the upcoming film, and Whedon started off his response by saying:

This is a sad, sad reflection on our times, when people must feed off the carcasses of beloved stories from their youths—just because they can’t think of an original idea of their own, like I did with my Avengers idea that I made up myself. Obviously I have strong, mixed emotions about something like this. My first reaction upon hearing who was writing it was, “Whit Stillman AND Wes Anderson? This is gonna be the most sardonically adorable movie EVER.” Apparently I was misinformed. Then I thought, “I’ll make a mint! This is worth more than all my Toy Story residuals combined!” Apparently I am seldom informed of anything. And possibly a little slow. But seriously, are vampires even popular any more? I always hoped that Buffy would live on even after my death. But, you know, AFTER. I don’t love the idea of my creation in other hands, but I’m also well aware that many more hands than mine went into making that show what it was. And there is no legal grounds for doing anything other than sighing audibly. I can’t wish people who are passionate about my little myth ill. I can, however, take this time to announce that I’m making a Batman movie. Because there’s a franchise that truly needs updating. So look for The Dark Knight Rises Way Earlier Than That Other One And Also More Cheaply And In Toronto, rebooting into a theater near you. Leave me to my pain! Sincerely, Joss Whedon.
(Articolo tratto da "Collider")

lunedì 22 novembre 2010

GOSSIP - Altro che House! Lisa Edelstein si dà all'eco-glamour
Lisa Edelstein ("Dr. House") più glamour che mai nel nuovo numero del trendissimo "Coco Eco" che però non le dedica la copertina preferendole Elisabeth Mitchell ("V", "Lost"). Comunque sia un passo importante per l'attrice verso il mondano, dopo mesi di "impegno" schierata in prima fila a favore dello sciopero degli sceneggiatori. E apparire in una delle riviste più "in" della ecosostenibilità VIP americane è già un bel traguardo...
L'EDICOLA DI LOU - Stralci e commenti sui telefilm dai giornali italiani e stranieri

CORRIERE DELLA SERA
La sfida ambiziosa di "Romanzo Criminale"
"La prima serie si era chiusa con la morte del Libanese, la seconda si apre con i funerali - siamo nel «dopo Libano» -, tra i vapori emessi «dal mondo delle anime decomposte» (Sky Cinema 1, giovedì, ore 21). Quello che un tempo era azione si risolve ora in ripensamento, in una sinistra contabilità di crimini, in una solitudine che riesce persino a mettere in ridicolo «la grandezza del male». Prodotta da Cattleya, diretta da Stefano Sollima e con l' editing di Giancarlo De Cataldo, sceneggiata da Daniele Cesarano, Paolo Marchesini, Barbara Petronio, Leonardo Valenti, è iniziata la seconda serie di «Romanzo criminale», uno dei pochi prodotti di fiction italiana degno di un respiro internazionale (nonostante una storia di violenza, tipicamente italiana, sia così caratterizzata, così romanesca, ai limiti della coattaggine). Chi ha ucciso il Libanese? Più che il mandante fisico, agli autori sembra interessare il mandante morale, un tarlo che rischia di disgregare la banda. Le pistole sparano ancora, i servizi tessono le loro torbidezze, la mala tiene sotto scacco Roma, ma una stupidità sanguinaria non riesce più a lasciare il segno di una malvagità vera. Il misfatto si è fatto quotidianità. Cos' è successo? Perché cominciano ad apparire i primi flashback del rimorso? Il fascino di questa seconda serie sembra non consistere più nell' esplosione della violenza, nel racconto dei reati commessi dalla banda della Magliana; appare invece il desiderio di cogliere il «retroscena» del crimine, rivelare tutto ciò che è profondo, sempre sospeso tra la meschinità (il Freddo, il Dandi, Bufalo, Scrocchiazeppi si comportano da bulli di periferia) e la tragicità, tra lo squallore di una bar e le «mani sulla città». La svolta narrativa consiste non tanto nella ricerca di chi ha ucciso il Libanese quanto piuttosto nell' intravvedere il demonio che abita gli esseri umani, nel risalire all' origine delle azioni. Una sfida ambiziosa, contaminando i generi".
(Aldo Grasso, 20.11.2010)

sabato 20 novembre 2010

GOSSIP - Ultima ora, Tony Parker tenta il tiro da 3 punti per salvare il matrimonio con la moglie "disperata" Eva Longoria
(ASC
A) 
-
 Il giocatore di basket della NBA Tony Parker ha rotto il silenzio in merito all'annuncio dato agli inizi di questa settimana dal portavoce della moglie Eva Longoria, star della sit-com 'Desperate Housewives' che ha chiesto il divorzio per 'differenze inconciliabili'. 'Eva ed io abbiamo discusso di questa situazione in privato e prevediamo di continuare a confrontarci su questo problema in privato', si legge su un comunicato del cestita pubblicato dal sitoPeople.com. 'Sapevo che sarebbe andata a Los Angeles per il divorzio', si legge ancora sulla nota in cui Parker, 28enne, nega anche i rumours secondo cui sarebbe stato lui a rivolgersi per primo al tribunale, spiegando di 'non aver assunto avvocati ne' in Texas ne' in California'. Nei giorni scorsi la 'casalinga disperata' Eva Longoria, dopo aver annunciato di voler divorziare, ha accusato il marito di aver flirtato con una donna inviandole centinaia di sms. Secondo una fonte si tratterebbe di Erin Barry, ex moglie di un compagno di squadra di Parker, con la quale il giocatore avrebbe avuto solo un rapporto di amicizia.

venerdì 19 novembre 2010

NEWS - Gleeller! In attesa del debutto "in chiaro" su Italia 1 dal 10 gennaio, la serie di Ryan Murphy omaggia Michael Jackson nell'episodio post Super Bowl
Gleeks, you probably thought Gwyneth Paltrow doing Cee-Lo was big news. Well, you’re gonna get down on your knees and thank Grilled Cheesus for this latest bit of news I’ve got: A Glee source confirms to EW exclusively that Glee will be tackling Michael Jackson’s iconic “Thriller” for their post-Super Bowl episode…but with a twist. The Jackson classic will be performed as a mash-up with another song, yet to be chosen. But the supersized episode, which our source says will be the most expensive in Glee history and likely one of televsion’s priciest episodes ever, will also feature covers of tunes by Black Eyed Peas, Lady Antebellum, and Katy Perry. Whew. I’m already worn out, and yet there’s more…
Although “Thriller” is featured in the episode, it will not be a Michael Jackson tribute episode. Nor will it be a tribute to Bruce Springsteen, as rumors have suggested. In fact, our source says that the only pop star truly considered for the Super Bowl episode was Sir Elton John (expect a John tribute episode as part of Glee‘s back nine episodes).
The post-Super Bowl episode will instead keep with the evening’s sports theme and focus on the local football championship and Sue Sylvester’s cheerleading regionals (the “Thriller” mash-up will be played during halftime of the onscreen pigskin game). Basically, it will be a classic episode of Glee, but just bigger and better; Gleeks can also expect appearances from season two fan favorites: Blaine (Darren Criss) and Coach Beiste (Dot-Marie Jones). Oh, and General Motors is co-sponsoring the episode, which likely means there will be limited commercial interruptions. Have you wet yourselves with excitement yet, Gleeks? What do you think of this news?
(Notizia tratta da "Entertainment Weekly")
NEWS - Una parente per amica: dal 16 dicembre Lauren Graham su JOI con "Parenthood"
In anteprima per l’Italia approda su JOI dal 16 dicembre, ogni giovedì alle 21.00, “Parenthood”, il family drama trasmesso dalla NBC che nella puntata di lancio in America ha riunito 9 milioni di telespettatori con il 9% di share sul target di riferimento 18-49 anni. Il successo della serie è dovuto anche alla presenza nel cast di Lauren Graham, conosciuta per la sua interpretazione, sempre sopra le righe, di Lorelai Gilmore nella serie tv “Una mamma per amica”. “Parenthood” narra le vicende della famiglia dei Braverman, composta da Zeek (Craig T. Nelson) e Camille (Bonnie Bedelia), due simpatici anziani di circa 70 anni, e i loro quattro figli che, ormai adulti, hanno messo su famiglia. La serie si apre con il ritorno di Sarah Braverman (Lauren Graham), madre single di due figli con gravi problemi economici, nella casa dei genitori, Zeek e Camille. Qui ritrova tutti i suoi fratelli: Julia (Erika Christensen), donna in carriera sommersa dal lavoro che non riesce a trovare un po’ di tempo da passare con sua figlia, Crosby (Dax Shepard), il fratello più piccolo, che odia le responsabilità ed entra in crisi quando scopre di avere un figlio di cinque anni e, infine, Adam (Peter Krause), il più grande dei quattro, in apparenza il perfetto padre di famiglia che deve fare i conti con un figlio malato di autismo.

giovedì 18 novembre 2010

NEWS - GleeXXX. Spunta il video del backstage del servizio fotografico hot by Terry Richardson per "GQ" (così i ragazzi di Ryan Murphy non li avete mai visti...)!
Le buone notizie non vengono mai sole. Dopo la news data da Telefilm Cult del debutto di "Glee" in chiaro su Italia 1 dal 10 gennaio 2011, ecco comparire su YouTube uno stralcio del backstage del servizio fotografico hot di "GQ" con i protagonisti della serie di Ryan Murphy. Regista del tutto il fotografo senza troppi peli sulla lingua (ehm!) Terry Richardson, quasi al limite del casto vedendo la sua tradizionale indole, ma sufficiente per inalberare alcune associazioni americane che hanno tacciato il foto-reportage di "pedofilia"...giudicate voi...
NEWS ANTEPRIMA - "Glee" dal 10 gennaio su Italia 1! Il 2011 inizia cantando e ballando...
"Glee" debutta in chiaro dal 10 gennaio 2011 su Italia 1 nello slot delle 19.30, dal lunedì al venerdì: quello che si potrebbe ormai soprannominare il Telefilm Club della rete per quanto riguarda le serie tv di qualità. E così dopo "The Big Bang Theory", tocca al gruppo di "Glee" inaugurare il nuovo anno al meglio...E a quanto pare Italia 1 si contraddistinguerà nel lancio del telefilm di Ryan Murphy già dai prossimi giorni, con un'iniziativa "speciale"...Stay tuned!

mercoledì 17 novembre 2010

GOSSIP - Clamorosissimo al tribunalissimo! Eva Longoria e Tony Parker verso il divorzio?
Eva Longoria e Tony Parker verso il divorzio? E' quanto afferma l'informatissimo sito TMZ (quello che per intenderci ha dato la notizia della morte di Michael Jackson prima di qualsiasi media al mondo!). La voce avrebbe anche delle conferme: la richiesta sarebbe stata fatta da Parker al tribunale della contea di Bexar, nel Texas. Il portavoce della Longoria ha prontamente smentito senza aggiungere granchè, se non dicendo che "Eva non ha chiesto alcun divorzio e non ha alcun avvocato divorzista"...Una specie di "no comment" che suona un pochino sospetto...forse.
GOSSIP - Clamoroso al Cibali! Kaley Cuoco lancia foto su Twitter appena sveglia...
La mania di Twitter dei divi di postare foto di sè nei momenti più disparati (vedi Demi Moore) ha contagiato anche Kaley Cuoco ("The Big Bang Theory"), che a pochi giorni dal suo compleanno (30 novembre) ha voluto probabilmente omaggiare i suoi fans con una foto "nature" scapigliata di lei appena sveglia...O almeno si presume tale...visto che il suo fidanzato, sempre su Twitter, la definisce "intollerante"...alla sveglia, forse???

martedì 16 novembre 2010

NEWS - Taylor Momsen shock: "se sono come sono è colpa dei miei genitori!"
La gostrippata Taylor Momsen dà ancora una volta in escandescenze e addita i genitori quali responsabili della sua natura "distruttiva". Secondo l'attrice, "tutti mi chiedono come mai io sia diventata così miserabile...mamma e papà mi iscrissero all'agenzia di modelle Ford quando avevo 2 anni...nessuna bambina vuole lavorare a quell'età, ma io non ho avuto possibilità di scelta!". E ancora: "tutta la mia vita sono entrata e uscita da scuola, non avevo amici, ho sempre lavorato e non ho mai avuto una vita privata". Vittimismo adolescenziale o realtà dei fatti? Staremo a vedere: la Mom-saga è destinata a continuare...

lunedì 15 novembre 2010

LA VITA E' UNA COSA SERIAL - Le due televisioni sul nostro telecomando
Ormai esistono due televisioni, sempre più distinte e distanti. Quella di pancia e quella di testa. La prima va in onda sulla tv generalista: è quella delle risse nei talk-show, del voyeurismo da reality, dei bambini spacciati da cantanti adulti, delle fiction "santificate", dei funerali in diretta, dei pacchi scavicchiati con lacrimuccia, delle faccine da circostanza. Quella che fa spippettare Davide Maggio, tanto per intenderci. La seconda è quella che vola alta sul satellite e sul digitale terrestre: programmi tematici e, soprattutto, telefilm. La prima è da pugno nello stomaco, la seconda ti invita a riflettere. Le serie tv, in questo contesto, rimangono un'oasi felice e sempre più solitaria. L'Isola del tesoro. Viene da chiedersi retoricamente se chi guardi "Dexter" o "Mad Men" possa poi abbassarsi a guardare "Grande Fratello" o "Ti lascio una canzone". Se chi ormai guarda in contemporanea con l'America il finale di "Lost" o il lancio di "The Event" possa poi scanalare sulle Miss Italia di Milly Carlucci. In questo inizio di stagione, dati alla mano, sembra di no, guardando la significativa trasfusione di pubblico dalla generalista al satellite. Ancor più, i recenti flop di ascolti sulla generalista di "Lie to me", "The Mentalist", "FlashForward" e "The Big Bang Theory", la dicono lunga. Serie eccellenti rifiutate da un pubblico che si nutre di scazzi e schiamazzi fin dalle prime ore del mattino. E' come se la tv trash avesse generato i suoi anticorpi per rigettare il virus della qualità. Eppure sono i telefilm che tracciano la linea dell'originalità, che t'invitano a riflettere anche dopo il the end di puntata, con i suoi meravigliosi puntini di sospensione. La generalista, tanto per dire, ti incolla due puntate a botta, non lasciandoti il tempo. Il satellite ultimamente ci mette il suo, cambiando la "casa" di serial avviati su altri canali; Cielo, seppure in chiaro, ha scippato a Fox Retro parte dell'egemonia vintage; vengono lanciate in pompa magna anche serie chiuse dopo pochi episodi; è in atto una guerra a colpi di comunicati tra il satellite (Sky) e la generalista (Mediaset e Rai) sull'immobilità del sistema televisivo; la qualità d'Oltreoceano della nuova stagione telefilmica non pare sia eccelsa (a parte "The Boardwalk Empire" e "The Big C"). Nonostante le contingenze, il pueblo unido dei telefilm è più vivo che mai: è rincorso dai pubblicitari (i quali lo definiscono "attivo" rispetto al "passivo" che si nutre dei Pippi Baudi), è il core business delle promozioni dei "pacchetti", è quello che vede gruppi sempre più folti su facebook e twitter. E' quello ignorato dai giornali, che non hanno ancora compreso il suo valore di opinion leader: Natalia Aspesi su "La Repubblica" è arrivata solo oggi a segnalare il sorpasso della tv americana sul cinema - si veda L'Edicola di Lou - quando ormai si è a rischio di ri-sorpasso. Meglio piazzare in pagina le polemiche di Baudo che rifiuta Sanremo o le proteste sui bambini cantanti di Scotti e della Clerici. Nell'opinione pubblica italiana si ragiona ancora di pancia, con i numeri dell'Auditel (anche se non sono più quelli di una volta sulla generalista), con le polemiche create ad arte che si presume attirino lettori-spettatori, con gli orari sballati e i continui cambi di programmazione, con la proposta utopica di Antonio Marano - vicedirettore della Rai - di girare serie tv in inglese (quando la maggior parte degli attori del nostro paese dovrebbe imparare a parlare, perlopiù, in italiano...). Una rivoluzione sotterranea pronta ad esplodere, un bivio davanti al quale occorre prendere una decisione, fare una scelta, schierarsi. La tv di pancia o quella di testa: una scissione che al confronto la separazione di Fini e Berlusconi sembra un neo di Bruno Vespa.
(Articolo di Leo Damerini pubblicato su "Telefilm Magazine" di Novembre)
PICCOLO GRANDE SCHERMO - Sesso, droga e hitch&roll per Jennifer Garner al cinema
Los Angeles (Adnkronos/Cinematografo.it) - Jennifer Garner e' in trattative per affiancare Jeremy Renner nel thriller 'Better Living Through Chemistry'. Lo riporta 'The Hollywood Reporter'. Le due star, curiosamente, interpreteranno personaggi molto negativi. Renner sara' un farmacista intrappolato in un matrimonio senza amore, che intravede una via d'uscita dopo aver conosciuto una donna - la Garner - che lo introduce ai piaceri della droga (giusto quella che si trova negli scaffali di una farmacia). Le cose pero' gli sfuggiranno di mano presto, fino al punto di complottare con la nuova amante l'omicidio della moglie. Non vi ricorda Il delitto perfetto di Hitchcock? In regia la coppia Geoff Moore e David Posamentier, al loro debutto dietro la macchina da presa.

sabato 13 novembre 2010

NEWS - Per tutti gli Stetson! J.R. torna in video (in Italia) per promuovere l'energia pulita (altro che il petrolio di "Dallas"!)
(ANSA) - ROMA - Per anni ha interpretato uno spietato magnate del petrolio: ora Larry Hagman, protagonista della serie televisiva Dallas nelle vesti di J.R. Ewing, ritorna sugli schermi italiani per sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle energie rinnovabili in qualita' di testimonial dell'Azienda tedesca SolarWorld. Nello spot girato il 'nuovo' J.R. propone una valida alternativa al petrolio: l'energia pulita ed inesauribile generata dal sole. E l'attore ha visitato l'impianto fotovoltaico che due anni fa l'azienda tedesca ha donato allo Stato del Vaticano. Installato sul tetto dell'Aula Paolo VI, l'impianto e' costituito da piu' di 2.400 moduli solari capaci di generare 300 mila kilowatt di energia pulita ogni anno, corrispondenti al fabbisogno annuo di piu' di 100 nuclei familiari. ''Nel passato tutto girava intorno al petrolio - dice J.R. nello spot, mentre riguarda le fotografie dei tempi andati - il petrolio scorreva e cosi' anche il denaro. Troppo sporco. Un po' di tempo fa ho mollato tutto, ma sono sempre nel settore energetico''. E in effetti, anche nella vita di tutti i giorni Hagman e' fautore di uno stile di vita sostenibile: come membro dell'organizzazione no-profit Solar Electric Light Fund ha ricevuto una donazione di pannelli fotovoltaici da parte di Solarworld per una potenza di 100 kilowatt che andranno ad alimentare cinque ospedali di Haiti. Nella sua residenza, nel sud della California, Larry Hagman ha installato quello che e' ritenuto essere l'impianto fotovoltaico residenziale piu' ampio degli Stati Uniti.


venerdì 12 novembre 2010

NEWS - "The Event", tra fisica e metafisica il telefilm-guida del possibile riscatto delle serie tv

giovedì 11 novembre 2010

NEWS - Pamela Anderson shock domani al "Chiambretti Night": "ho scritto una lettera ad Obama per liberalizzare tutte le droghe"
Una Pamela Anderson che non ti aspetti, quasi timida, imbarazzata, che non ama essere al centro del palco e guardarsi alle spalle, perchè "le cose sono cambiate da quando dicevo che ero quasi una santa...". Il sex-symbol planetario di origini canadesi è ospite d'eccezione domani al "Chiambretti Night" (Canale 5, venerdì 12 novembre, a mezzanotte), che per l'occasione diventa "Baywatch Night" in omaggio al telefilm che ha proiettato la Anderson nell'immaginario pop di tutti e cinque i continenti. Una Pamela Anderson che si guarda attorno quasi sbigottita per "il clima surreale" di un programma che non ha visto, probabilmente, in nessun'altra televisione (eppure è stata ospite di tutti i talk-show americani che contano), salvo poi rifilare dichiarazioni che fanno - come al solito - notizia. Come quando rivela: "ho mandato una lettera ad Obama, che penso sia un grande Presidente e che io adoro, per liberalizzare le droghe. Credo nella liberalizzazione di tutte le droghe. Penso che la gente si drogherebbe di meno se la droga fosse legale". L'ex bagnina di 'Baywatch' che è reduce da Oxford e Tel Aviv nelle vesti di testimonial in difesa degli animali, colei che si è presentata al "Chiambretti Night" con scarpe vegane rosse col tacco firmate da Stella McCartney, rifiuta confronti: "non penso di essere la Marylin Monroe del nuovo secolo, Brigitte Bardot l'ho incontrata a Parigi e l'ammiro molto". Neanche di fronte al passato sembra temere il raffronto ("non ho paura del tempo che passa, faccio molte più cose rispetto a prima, mi piace invecchiare, bisogna essere contenti di sè, bisogna sapersi prendere in giro"), ma poi lei - la donna al mondo ad avere avuto più copertine su "Playboy" (a gennaio 2011 la quattordicesima!) - confida una rilettura inaspettata della sua vita da "sex bomb": "non amo rivedermi su 'Playboy', non ho tenuto nulla di quello che ho realizzato; penso alle cose shock che ho fatto e guardandomi indietro mi dico...'Santo Cielo!'. Sono felice come sono adesso...però mi sono divertita!". Alla fine anche il "trauma" di trovarsi in uno show che la celebra a tutto tondo passa, non prima di lanciarsi in un ballo con Chiambretti e tutto il corpo di ballo dello show e sentenziare una frase che sembra quasi l'epitaffio, con il seno di poi, della Pamela Anderson tutta sesso e silicone che fu: "le mie tette sono state in carriera...e io ero lì!".
NEWS - Annunciaziò. Problemi col digitale? C'è la risposta a tutto (o quasi)
Fino a domani, giovedì 11 novembre, i telespettatori possono inviare al sito di Mediaset (www.tv.mediaset.it/quimediaset) domande, dubbi e richieste di consigli sul passaggio al digitale terrestre del Nord Italia. Oltre 22 milioni di persone in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia vedranno infatti spegnersi la tv analogica entro l’anno. Le risposte alle domande dei telespettatori arriveranno domani in diretta web alle ore 14.30, in «Digitale terrestre, istruzioni per l’uso» che il sito “QuiMediaset” dedica all’argomento. Il documento video resterà disponibile sul sito e consultabile in qualunque momento.

mercoledì 10 novembre 2010

NEWS - "Romanzo Criminale", the final chapter. La vera criminalità è far finire la serie...
(ANSA) - ROMA, 10 NOV - Gli anni '80 con la smodata voglia di arricchirsi a tutti i costi, gli intrecci con i servizi deviati ma soprattutto l'auto-disgregazione: la banda (della Magliana)
e' all'epilogo finale. Dal 18 novembre su Sky Cinema 1 e Sky Cinema Hd arrivano, preceduti da grande attesa dei fan (150 fan page su Facebook, 5 milioni di visualizzazioni di video su YouTube, 135 mila dvd venduti) i 10 nuovi episodi di Romanzo Criminale 2. Acclamata dai critici, apprezzata dal pubblico, la serie italiana, prodotta da Cattleya e Sky Cinema, con un cast tutto giovane, da Vinicio Marchioni-il Freddo a Alessandro Roja-il Dandi, e un regista non noto (Stefano Sollima), e' diventata due anni fa un fenomeno e un esempio di tv di qualita', di un'altra fiction possibile. E ora, venduta in 40 paesi (in Francia e' stato il caso tv dell'estate) si appresta a sbarcare in America: oggi Sky ha annunciato che Hbo ne ha preso i diritti. ''C'era una grande aspettativa da non deludere, bisognava reggere il tiro della prima serie - ha detto Nils Hartmann di Sky presentando stamattina la seconda stagione -: la ricerca della qualita', l'attenzione al dettaglio senza compromessi, la passione per questo prodotto sono stati una guida''. Stasera al the Space Moderno a Roma, con tanto di red carpet, la premiere come fosse un film alla presenza di James Murdoch, che arrivera' apposta da Londra per vedere il gioiellino della fiction Sky. La prima puntata si apre con un lontano flashback, con quei quattro ragazzini di strada che gia' maneggiano coltelli e si atteggiano a bulletti violenti, nella periferica Magliana del 1963. Ci si ritrova nello stesso posto sfigato nel 1981, quando tre proiettili al petto e uno in testa hanno freddato di notte per strada il Libanese (Francesco Montanari), il criminale che, con la sua banda, voleva essere un nuovo imperatore romano. C'e' chi non si rassegna a quella morte, come il Bufalo (Andrea Sartoretti) che arriva a rubare la bara dall'obitorio per ricordare l'amico come avrebbe voluto pure lui, ossia a bere, mangiarci su una cacio e pepe e a tirare di coca. Ma la rivalita' sull'eredita' criminale, tra il Freddo (Vinicio Marchioni) e il Dandi (Alessandro Roja) e' destinata ai peggiori risultati, anche se all'inizio l'importante e' trovare gli assassini del Libanese, incalzati dal commissario Scialoja (Marco Bocci), con l'ombra dei servizi deviati e della mafia di zi' Carlo. ''La seconda serie e' la parabola finale, la guardi soprattutto chi ha criticato nella prima stagione la presunta esaltazione del mare'', ha detto Giancarlo De Cataldo dal cui omonimo libro pubblicato da Einaudi e' stata tratta la serie scritta da Daniele Cesarano con Barbara Petronio, Paolo Marchesini e Leonardo Valenti. Gli episodi veri finiti nella serie, come il rapimento di Emanuela Orlandi, non vengono svelati, ma ''il punto di vista e' quello dei ragazzi della banda e la loro conoscenza parziale dei fatti via via che accadono, una nebbia che non si dirada mai, come sempre in Italia quando strada e palazzo hanno qualcosa di male in comune''. Per Riccardo Tozzi, presidente della Cattleya motore del progetto con Sky Cinema, ''Romanzo Criminale rappresenta qualcosa di rivoluzionario, un film d'autore e al tempo stesso un seriale con tutti i meccanismi della narrazione tv. Questa serie e il suo successo diventato fenomeno dicono molto del paese, della sua grande vitalita' culturale, della domanda che c'e'. Il paese e' meglio di quello che sembra e anche la tv puo' essere meglio di quello che con tristezza vediamo tutte le sere''. Peccato che finisca, ''e' il limite del nostro modello - ammette Tozzi -: da una parte la potenza del romanzo, dall'altra la parola fine all'ultima pagina''. Comunque altri progetti, per ora senza annuncio ufficiale, metteranno di nuovo insieme per una lunga serie tv Sky Cinema e Cattleya.
NEWS - Dal rabbino a Pierino: prima di approdare al "Chiambretti Night" (venerdì), Pamela Anderson davanti al Muro del pianto per difendere gli animali
(ANSA) - TEL AVIV - La celebre star televisiva statunitense Pamela Anderson - una ardente attivista del movimento 'Peta' per i diritti degli animali - e' impegnata in questi giorni in Israele nel tentativo di convincere la Knesset (parlamento) ad approvare una legge che dovrebbe vietare il commercio di pellicce. Fra i politici israeliani la maggiore opposizione giunge dai partiti ortodossi secondo i quali occorre consentire almeno la importazione di pellicce ''per motivi religiosi'': ossia autorizzare il commercio degli 'streimel', i cappelloni confezionati con decine di code di volpe che sono un elemento essenziale nell'abbigliamento degli ebrei ortodossi. La Anderson nei giorni scorsi ha scritto una lettera al ministro dei culti Yaakov Margi (un rabbino del partito ortodosso Shas) supplicandolo di comprendere che ''anche gli animali hanno diritto a beneficiare di sentimenti di compassione''. Oggi la attrice sara' in parlamento dove incontrera' deputati ambientalisti - che da mesi lottano per far approvare la nuova legge - e dove spera di essere ricevuta dal rabbino-ministro. ''Alcuni secondi dovrebbero bastarmi per persuaderlo'' ha detto in una conferenza stampa la Anderson, ben consapevole del proprio ascendente. Ieri intanto, coperta da una castigata mantellina grigia, ha visitato il Muro del Pianto di Gerusalemme - uno dei Luoghi sacri per l'ebraismo - e poi si e' recata negli studi televisivi di 'Ballando con le stelle' dove ha fatto una fugace apparizione.

martedì 9 novembre 2010

NEWS - Fermi tutti, preparate i salvagenti! Venerdì Pamela Anderson ospite da Chiambretti nella "Baywatch Night"
S'intitola per l'occasione "Baywatch Night", la puntata di "Chiambretti Night" che andrà in onda su Canale 5 venerdì prossimo (12 novembre) che vedrà ospite clamorosissima al Cibalissimo Pamela Anderson. La bombastica ex bagnina di "Baywatch", passata da sex-symbol, porno-attrice "per caso e per casa" con Tommy Lee ad animalista convinta, vera a propria icona della pop(pe) culture, sarà al centro di una puntata imperdibile, con un Piero Chiambretti pronto a sfrucugliare nella di lei vita ricca di gossip, scandali, popolarità e copertine di "Playboy".
GOSSIP - La vera "walking dead" è Taylor Momsen! L'attrice di "Gossip Girl" sempre più zombie agli EMA di Madrid
Altro che "Walking Dead" (la seconda puntata vale meno di un quarto rispetto alla prima, del resto). La vera zombie telefilmica è la sempre più strabordante Taylor Momsen ("Gossip Girl"), la quale si è presentata agli EMA di Mtv a Madrid con un look e un'espressione al limite della "morta vivente". Dark come non mai, reggiseno in bella vista, avrebbe fatto paura al Meat Loaf dei tempi d'oro...

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)

"Il trivial game + divertente dell'anno" (Lucca Comics)
Il GIOCO DEI TELEFILM di Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, nei migliori negozi di giocattoli: un viaggio lungo 750 domande divise per epoche e difficoltà. Sfida i tuoi amici/parenti/partner/amanti e diventa Telefilm Master. Disegni originali by Silver. Regolamento di Luca Borsa. E' un gioco Ghenos Games. http://www.facebook.com/GiocoDeiTelefilm. https://twitter.com/GiocoTelefilm

Lick it or Leave it!

Lick it or Leave it!