
"Dovremmo clonare gli Scarpelli, reinventare gli sceneggiatori, analizzare capolavori diversissimi come Zoolander o True Detective e procedere a un indispensabile ricambio generazionale. Con tutto il rispetto per professionisti che ci hanno donato anche qualche bel film, la scrittura del cinema italiano, anche in tv, non può essere affidata a otto persone. Perché hanno rotto il cazzo. Le storie sono conformiste e finiscono per somigliarsi tra loro. Sembrano fotocopiate, non c’è rischio, varietà né differenza di registro. Si guarda, per tornare a Boris e a Occhi del cuore, alla quantità e non alla qualità. L’importante è fare, accumulare. Il come è un dettaglio. Una fotografia spietata e divertita di una famiglia allo sbando come quella che balla tra padri ubriaconi ed espedienti in Shameless, la tv italiana è lontanissima non solo dal produrla, ma anche dal pensarla".
3 commenti:
Sono perfettamente d'accordo! Credo che l'ultima cosa un po' più carina nella televisione italiana sia stata "Tutti pazzi per amore"! Ma anche lì poi si è scivolati nella banalità! Tutto questo è un peccato, soprattutto perché abbiamo attori di talento come Neri Marcorè, Elena Sofia Ricci ed altri e li ingabbiamo nello standard basso, infimo della nostra tv! Si da poco spazio ai giovani, questo comporta non solo la totale assenza di qualcosa di nuovo, ma anche lo scarso livello dei confortanti format già testati!
Un bacio, Mika!
Bhe, Gomorra è venuta dopo Tutti pazzi per amore...
Ops, vero! Gomorra non l'ho visto ma ne parlano tutti bene! Mi sono concentrata solo sulle serie che passano sulle reti principali, quelle che vedono mamma e nonna e che sbircio prima di uscire!!! XD
Posta un commento