

Il Telefilm Festival rinnova anche quest’anno la prestigiosa partnership con l’Università Cattolica di Milano: martedì 4 maggio, alle 14.30 al Cinema Gnomo, il Professor Aldo Grasso terrà una lezione speciale dedicata ai 20 anni di “Twin Peaks” (Sci Fi-Steel), la serie che ha fatto scoprire il genio di David Lynch e la serialità d’autore al pubblico televisivo. A conclusione dell’incontro verrà proiettato l’episodio pilota, girato dallo stesso Lynch. L’incontro è organizzato dal Ce.R.T.A (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e precede la retrospettiva, in programma domenica 9 maggio alle ore 19.00 all’Apollo spazio Cinema, dedicata alla serie più rivoluzionaria degli anni ’90. La rassegna è curata da Stefania Carini, giornalista e collaboratrice del Ce.R.T.A. All’interno della retrospettiva verrà proiettata la prima puntata di “Twin Peaks”, tutti gli storici promo del 1991 di Canale 5 e quelli, attualissimi, del 2010, di Sci Fi. Spazio anche a “L'Uomo da sei milioni di dollari” scritta da Mark Frost, l’altro creatore di “Twin Peaks” al fianco di Lynch.
Nessun commento:
Posta un commento