NEWS - Mya-attacco alla tv! Bis di Netflix (OITNB"+"Hemlock Grove") sul canale rosa-shocking di Mediaset Premium
IN ANTEPRIMA ASSOLUTA

“Hemlock Grove” è l’altra serie-rivelazione di Netflix che MYA programma da gennaio 2015. Il titolo non è altro che il nome di una cittadina
di fantasia dove viene ritrovato il cadavere di una ragazza apparentemente
smembrata da un animale. Quando viene rinvenuto un secondo corpo, le indagini
virano su due piste altrettanto allucinanti: sperimentazioni scientifiche a
scopo farmaceutico e licantropi a piede libero. La serie, già confermata per la
2° stagione, vanta la firma del mago della suspence Eli Roth (“Hostel” e “Cabin Fever” al cinema) sia nelle vesti di
produttore che di regista della puntata-pilota. Nel cast svetta Famke Janssen (“X-Men” al cinema, “Nip/Tuck”
in tv). Tra le nuove leve, occhio a Penelope
Mitchell (“The Vampire Diaries”) e Freya
Tingley (“C’era una volta”).
I PROSEGUIMENTI DI CULTO IN PRIMA TV
Se
si vuole avere un’istantanea della generazione tablet, sono un “must” che non
accenna a diminuire d’intensità “Pretty Little Liars” (la 5° stagione inedita attualmente su MYA ogni venerdì) e “The Vampire Diaries” (la 6° stagione inedita su MYA febbraio 2015).
Altro
titolo da Top-Tweet è “The Originals”,
con la 2° stagione inedita attesa su MYA
febbraio 2015. Lo spin-off di
“The Vampire Diaries”, con le firme DOC di Kevin
Williamson e Julie Plec della
serie-madre, è ambientato nel quartiere francese di New Orleans e segue le
vicende di Klaus (Joseph Morgan),
l’ibrido della stirpe dei Vampiri Originali che scopre di aspettare un figlio
dalla licantropa Hayley (Phoebe Tonkin).
I genitori si rassegnino: i classici teen-drama
son quasi estinti come i vampiri all’alba e le storie adolescenziali si
innestano su trame che utilizzano i confini della realtà per suggerire che
essere “diversi” (vampiri, licantropi o super-eroi che siano) può non solo
essere disdicevole ma addirittura cool.
Una famiglia (allargata) da tener
d’occhio è quella dei Braverman di “Parenthood”
(6° stagione inedita su MYA aprile 2015)
con al centro la madre single Sarah (Lauren
Graham). Produce Ron Howard, già
regista del film del 1989 dal quale è tratta la serie.
Le questioni di cuore unite alla
voglia di cambiar vita sono al centro della 3° stagione inedita di “Hart of Dixie” con Rachel Bilson di “The OC” (su MYA
ogni lunedì).
Nella 2° stagione inedita di “The Carrie Diaries” (su MYA dal
9 ottobre) entra preponderantemente in scena, su immancabili decoltè, la
versione adolescente della mitica Samantha Jones (Lindsey Gort).
“Dallas”
sopravvive al mito di JR (e di Larry Hagman) con la 3° stagione inedita (MYA dal 22 ottobre). La sexy Annalynne McCord (“90210”) è la
new-entry che scombussola (ancor di più) gli equilibri familiari degli Ewing.
“The Paradise” della BBC, tratto da un racconto di Emile Zola, giunge alla 2°
stagione inedita e finale (dal 20
settembre), con le sue atmosfere vittoriane nel primo mega-store di Sua
Maestà.
Nessun commento:
Posta un commento