
NEWS - Il boom di "Dr. House" al microscopio: i fans sono giovani e colti. E intanto è nata la parodia sexy di "Striscia la notizia" (Dr.sa Pent-House) (ANSA) - ROMA, 18 OTT - Sono giovani, colti e abitano prevalentemente al Nord: e' l'identikit dei fan di "
Dr. House", il dottore piu' bisbetico e nevrotico della tv che, dopo essersi affermato come fenomeno della scorsa stagione, continua a macinare ascolti. La media di 4 milioni 275 mila spettatori pari al 16% di share raccolta in questo primo scorcio di stagione su Italia 1 gli e' valsa da ieri la promozione su Canale 5: ed e' stato subito boom. I due episodi hanno ottenuto infatti
6 milioni 305 mila spettatori pari al
22.91% e
5 milioni 603 mila con il
22.92%, con picchi vicini agli 8 milioni di spettatori: dati che consentono a House di balzare in testa alla classifica dei telefilm americani piu' visti in Italia negli ultimi dieci anni. Bisogna infatti risalire al 1997 per scovare una puntata di "
ER - Medici in prima linea" che fece segnare
7 milioni 179 mila spettatori.
Il pubblico che ieri ha premiato il telefilm con
Hugh Laurie e' composto soprattutto da uomini e ha le caratteristiche tipiche del target pregiato, caro agli investitori pubblicitari. Davanti a Canale 5 c'erano infatti tanti giovani:
donne tra i 15 e i 44 anni (con percentuali sempre superiori al
35% e in particolare con un
39.5% nella fascia 20-24 anni) e
uomini della stessa eta' (lo share e' sempre
sopra il 30%, con il
34% tra i 20 e i 24 anni). A seguire House sono soprattutto persone che hanno
un'istruzione media superiore (
29.6%) e laureati (27.3%) e che abitano prevalentemente al
Nord Ovest (
29%). Seguono il
Nord Est (
23%), il
Centro (
21.4%) e il
Sud e Isole (
18.8%). Gli eccellenti risultati di ieri sono per House una conferma: i primi nove appuntamenti della terza edizione, trasmessi su Italia 1 dal 19 gennaio di quest'anno, hanno registrato una media di 4 milioni 785 mila telespettatori pari al
17.26% di share, con picchi di oltre 6 milioni e mezzo (6.620.000) e del 24%. Ascolti confermati anche contro il festival di Sanremo, quando il telefilm riusci' a incollare allo schermo 4 milioni 155 mila fan, con il 15.05%. E da oggi Dr House e' anche on demand su
www.mediaset.it Rivideo, che permette di rivedere sul proprio pc le serie preferiti: sono gia' online i download degli episodi inediti Top secret e Posizione fetale, trasmessi su Canale 5 ieri in prima serata. Nel frattempo
House e' sbarcato anche in libreria. "
I casi del Dr House" (Sperling & Kupfer) e' il titolo del corposo volume che il giornalista scientifico
Andrew Holtz ha dedicato alla fenomenologia del dottore e a maggio e' uscito per Marsilio "
Il venditore di armi", opera prima di Laurie, che racconta la storia di un James Bond pasticcione e dal cuore tenero. L'attore si era impegnato anche a scriverne un seguito (The Paper Soldier) ma a quanto sembra bisognera' attendere un bel pezzo per leggerlo visto i pressanti impegni televisivi di Hugh Laurie. E' invece appena arrivato sugli scaffali "
La Filosofia del dr.House - Etica, logica ed epistemologia di un eroe televisivo" (Ponte alle Grazie) curato dai quattro autori del gruppo filosofico Blitris. Il successo, come spesso accade, va a braccetto con le parodie: oltre a quella di Marcello Cesena a "Mai dire martedi'", ci ha pensato
Ezio Greggio, a "
Striscia la notizia", a travestirsi da "Dr House", e ieri e' comparsa in scena anche l'avvenente
Dottoressa Pent-House (nella foto), in bikini bianco e immancabile bastone per curare i malanni di
Enzo Iacchetti. (Vedi il video:
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=striscia&data=2007/10/17&id=5892&categoria=servizio&from=striscia)
4 commenti:
Niente male la Drsa PentHOUSE!!!!
ma ki è???????
Scusa Leo, qual è la fonte di queste ricerche? Sono interessanti, ma mi chiedo quanto siano attendibili, soprattutto se le hanno fatte prendendo i dati dall'Auditel...
La fonte è naturalmente l'Auditel, che al momento è l'unico metro di giudizio, anche se non esente da critiche, come Telefilm Cult ha spesso sottolineato. Pensa se l'Auditel favorisse un poco di più il pubblico giovanile e un pò meno quello anziano - come fa ora - che risultati otterrebbero "Dr. House" e colleghi telefilmici...!
Posta un commento