L'EDICOLA DI LOU - Stralci, cover e commenti sui telefilm dai media italiani e stranieri
CORRIERE DELLA SERA
"Empire" sovverte i tabù sessuali e musicali
"«Empire» segue le vicende di una famiglia afroamericana che ha costruito
un colosso dell'industria discografica, la Empire Entertainment, il cui
fatturato supera i due miliardi di dollari. Lucious Lyon (Terrence
Howard) è il re della black music ma ha appena scoperto di avere una
malattia mortale degenerativa (la terribile Sla) e deve decidere quale
dei suoi tre figli sarà l'unico erede. A movimentare la successione al
«trono», il rientro in scena dopo 17 anni di prigione di Cookie (Taraji
P. Henson), l'ex moglie di Lucious e sua socia quando erano giovani
spacciatori di droga (Fox, martedì, ore 21.50). La lotta per la
successione vede dunque in campo i tre figli. A chi lasciare l'impero?
Ad Andre, il primogenito, businessman con un incredibile fiuto per gli
affari ma nessun talento musicale? A Jamal, il secondogenito, brillante e
sensibile musicista osteggiato crudelmente dal padre per via della sua
omosessualità? Ad Hakeem, il preferito e il più piccolo dei tre, il più
viziato, un playboy che ama stare sotto i riflettori e pensa solo ed
esclusivamente a come raggiungere il successo?«Empire» è stata creata da
Lee Daniels, Danny Strong e Brian Grazer ed è il primo, grande spaccato
tv sul mondo dell'hip-hop. Lo strabiliante successo che la serie ha
avuto negli Stati Uniti (una continua progressione di ascolti,
un'esplosione sui social network) poggia su due solidi pilastri. Il
primo è quello di aver saputo affrontare il tema dell'omosessualità,
ancora tabù nella comunità afroamericana: Daniels porta sullo schermo la
sua storia personale. Il secondo è quello della musica: non solo si
rappresenta il mondo dell'hip-hop ma la serie propone una colonna sonora
tutta originale, affidata al produttore musicale, rapper e cantautore
Timothy «Timbaland» Mosley, mito della musica contemporanea e
collaboratore, tra gli altri, di Jay Z, Justin Timberlake, Madonna.È
possibile scaricare la musica mentre si segue la trama". (Aldo Grasso, 05.03.2015)
serie piena zeppa di stereotipi, non mi ha entusiasmata
RispondiElimina