Col debutto di oltre 1 milione di spettatori di #Gomorra3 su #Sky viene battuta mezza tv generalista (@RaiTre, @La7tv, @RaiQuattro , @TV8it, @nove...).@SkyAtlanticHD @SkyCinemaIT @andreascrosati @damore_marco @SalvioEspo @antonio_visca
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) 18 novembre 2017
Telefilm. Quelli che hanno fatto sognare, ridere, piangere, emozionare. Quelli che sono entrati di diritto nella nostra cultura pop. Quelli in attesa di giudizio e quelli rimandati al mittente. Cult e SuperCult, Cotti e Stracotti. News, anteprime, gossip e commenti dal co-autore del "Dizionario dei Telefilm" (Garzanti), di "La vita è un telefilm" (Garzanti), co-fondatore dell'Accademia dei Telefilm e Direttore Artistico del "Telefilm Festival", ideatore del "Gioco dei Telefilm": Leo Damerini.
sabato 18 novembre 2017
AL VIA SONDAGGIO: QUAL E' LA MIGLIOR RETE/PIATTAFORMA DI SERIE TV DEL 2017?
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) 14 novembre 2017
Al via un Sondaggio dell'Accademia dei Telefilm per eleggere la miglior rete/piattaforma che propone serie tv. Seguite i link e i nostri tweet e buona votazione!https://t.co/VLVA8UR4xj
SONDAGGIO - QUAL E' LA MIGLIOR RETE/PIATTAFORMA DI SERIE TV DEL 2017? - GIRONE 1
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) 14 novembre 2017
Vota anche qui: https://t.co/VLVA8UR4xj@QuiMediaset_it @RaiDue @RaiQuattro @laeffetv
venerdì 17 novembre 2017
James Franco of "The Deuce" is on the cover of Variety‘s latest issue. Here’s what the 39-year-old actor had to share with the mag:
News tratta da "Il Manifesto"
Dopo «Suburra - La serie» Netflix ha annunciato ieri il progetto di una serie tv - che si chiamerà «Baby» e sarà prodotta da Fabula Pictures- incentrata sulla vicenda delle prostitute minorenni del quartiere romano dei Parioli emersa nel 2014. A scrivere «Baby» (le riprese inizieranno nel 2018) sarà il neonato collettivo GRAMS , composto da cinque giovani autori - Giacomo Mazzariol, Romulo Emmanuel Salvador, Antonio Le Fosse, Marco Raspanti e Eleonora Trucchi - che verranno affiancati da Isabella Aguilar (che ha recentemente lavorato anche a «The Place» di Paolo Genovese) e Giacomo Durzi (sceneggiatore e anche autore del documentario «Ferrante Fever»).
mercoledì 15 novembre 2017
martedì 14 novembre 2017
CORRIERE DELLA SERA
"False Flag", nuovo lampo della creatività israeliana
"Non so se siamo davvero di fronte a un nuovo «Homeland», so con certezza che «False Flag» è uno di quei racconti che ti afferrano per la gola, tirandoti fatalmente dentro al thriller (Fox, canale di Sky). Sulla mappa dell'industria tv mondiale, accanto ai soliti mercati, occupano uno spazio sempre più importante alcuni distretti produttivi emergenti. Fra i più dinamici c'è certamente Israele, basti pensare a titoli come «Hatufim» («Homeland» in versione Usa), «Be Tipul» («In Treatment» nelle varie versioni) e ora «False Flag», la serie creata da Amit Cohen e distribuita in molti paesi nella sua forma originale. La creatività israeliana è figlia di una società dinamica, che ama le novità e rifugge l'inerzia in tutti i campi, non solo in quello tecnologico. Come afferma Hagal Levi, creatore di «In Treatment»: «Israele è una nazione senza tradizioni, un paese giovane, non come l'Europa e persino l'America. La tradizione spesso comporta l'esistenza di regole, ma se vuoi emergere l'assenza di regole è un vantaggio» (Link. Idee per la tv, n . 21, giugno 2017). «False Flag» s'ispira a un fatto di cronaca, la vicenda di Mahmoud Al-Mabhouh, colonnello di Hamas che nel 2010 venne ucciso a Dubai da un gruppo di agenti del Mossad che viaggiavano con identità rubate a cittadini israeliani con doppia nazionalità. La tensione non è solo di tipo narrativo: siamo nel pieno della crisi mediorientale, in mezzo al conflitto tra Israele e Palestina. Una mattina, radio e televisioni annunciano, mostrando le loro foto, che cinque cittadini israeliani sono sospettati di aver progettato e orchestrato un rapimento, ovvero il sequestro del Ministro iraniano della difesa avvenuto a Mosca il 15 aprile 2005. Sia il Mossad che lo Shin Bet (il servizio di intelligence per gli affari interni) cominciano a torchiare i protagonisti per scoprire quanto queste persone, apparentemente ignare, siano vittime o colpevoli. Niente spoiler, grazie". (Aldo Grasso)
lunedì 13 novembre 2017
domenica 12 novembre 2017
News: @GeorgeTakei of #StarTrek Denies Sexual Assault Allegations, Doesn’t Remember His Accuser. https://t.co/Y4424Uc2Z7 via @JustJared
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) 12 novembre 2017
News: #Supergirl, #Arrow Producer Suspended Amid Sexual Harassment Allegations by Warner Bros. https://t.co/L9JhYS42WH via @variety
— AccademiaTelefilm (@AcademyTelefilm) 11 novembre 2017